• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Turismo, la Calabria agli ultimi posti

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2017
A A
2

Turismo, la Calabria agli ultimi postiOrlandino Greco (OP):  il Presidente Oliverio affidi la delega.
L’ultimo rapporto sul turismo del Centro Studi Touring attraverso il quale si fa il punto sul turismo nel mondo e in Italia, prendendo in esame regione per regione, è l’ennesimo schiaffo alla nostra regione che si attesta al 15° posto per numero di presenze e al 17° posto in Italia per numero di esercizi turistici. I dati che si riferiscono al 2015 e al 2016 evidenziano come la Calabria, nonostante lo straordinario patrimonio ambientale, storico e culturale, non riesca in alcun modo ad essere attrattiva. Sebbene si sia registrato un aumento generalizzato delle presenze turistiche in Italia, il risultato raggiunto dalla Calabria è estremamente deludente. Purtroppo non c’è da stupirsi molto! Sono queste le conseguenze di anni di totale disinteresse sull’argomento, della mancanza di una programmazione a lungo raggio e di strategie d’investimento mirate al recupero reale e alla tutela del grande patrimonio dei luoghi, delle loro peculiarità e dell’eccellenze, alle quali dall’altra parte è corrisposta una distribuzione a pioggia di finanziamenti che nella maggior parte dei casi si è rivelata fallimentare, gravata dall’assenza di campagne di comunicazione innovative e meno ingannevoli , di una terra che tutto ha e nulla può! Nonostante gli sforzi del presidente Oliverio per superare le criticità che riguardano in particolare il settore dei trasporti è indispensabile che si affidi la delega di funzione del Turismo ad un consigliere o ad un assessore che sappia confrontarsi con le problematiche e le esigenze di un settore che merita un trattamento di riguardo. Il turismo in Calabria è un ambito primario al pari della sanità, dei lavori pubblici, dell’agricoltura e dell’ambiente, per tale ragione non è più comprensibile né giustificabile come si possa, giunti a metà legislatura, indugiare nell’approvazione di alcune proposte di legge d’iniziativa del consiglio regionale che possono realmente rendere la nostra regione più attrattiva, competitiva. Mi riferisco in particolare alle proposte sul golf, sui borghi storici ospitali, sulla valorizzazione della dieta mediterranea e dei paesaggi rurali, che permetterebbero a questa regione di essere inserita nel mercato del turismo anche internazionale e garantirebbero la destagionalizzazione e diversificazione dell’offerta, altro punto di forte criticità messo in risalto dallo studio condotto in merito. Di fatto, i dati ci dicono che le maggiori presenze turistiche in Calabria si concentrano soltanto nei mesi di luglio e agosto, un dato incomprensibile per una nostra regione che gode di condizioni climatiche eccellenti e di ricchezze non soltanto ascrivibile ad un turismo balneare ma di patrimoni storico- culturali, monumentali e religiosi, che inserita nei circuiti giusti le garantirebbe presenze turistiche tutto l’anno. Incrementare l’offerta turistica guardando anche ad un turismo di qualità puntando anche alla realizzazione di strutture ricettive d’eccellenza e alla formazione professionale, soprattutto dei molti giovani in cerca di occupazione, significherebbe incrementare in maniera sostanziale il prodotto interno lordo della nostra regione garantendo lavoro e sviluppo. Spesso le statistiche nascondono ragioni che i numeri non sono in grado di esprimere ma è evidente come in questo caso le motivazioni siano sotto gli occhi di tutti e coincidano con la rabbia dei cittadini per il nostro mare inquinato d’estate, per gli alberghi trasformati in strutture d’accoglienze per immigrati, per le piste da sci chiuse per neve d’inverno, per l’assenza di strutture di standard elevato in grado di attrarre i turisti internazionali e via via. Ma su tutti predomina la mancanza di un interlocutore che sappia ascoltare le tante voci che esigono risposte alle loro domande, affronti tematiche e argomentazioni durante tutto l’arco dell’anno, con tempistiche che non seguano più le modalità di questi ultimi anni, sempre e drammaticamente in ritardo rispetto alle esigenze e alle richieste. La Calabria è ancora una regione che ha tutto ma non può nulla! È il tempo di uscire da questo stallo. L’auspicio e l’espressa richiesta è che il presidente Oliverio, da sempre sensibile alle tematiche che afferiscono all’attrattività turistica della Calabria, agisca di conseguenza affidando nel più breve tempo possibile la delega al Turismo.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri

ultimi Articoli

  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta
  • Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata
  • Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 2

  1. antonio says:
    8 anni ago

    Il 17° posto per numero di presenze e’ dovuto grazie a tutti i calabresi emigrati che per vari motivi tornano per le vacanze nei paesi nativi,altrimenti non so in che posto ci saremmo trovati
    Tutto cio’dovuto ad una classe politica inefficiente
    Bisogna voltare pagina e nuova classe politica per rilanciare la nostra martoriata terra priva di tutto

    Rispondi
  2. Fortunato says:
    8 anni ago

    Senza infrastrutture (costa ionica) strade adeguate e piene di autovelox, ferrovia,aeroporto ecc. Volete che i turisti ritornino in Calabria? vanno nei posti più attrezzati, più accoglienti più sicuri senza troppi rischi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi

Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

144 telecamere di videosorveglianza installate in tutta la Provincia Nell’ultimo anno sventato il 55% di rapine e furti negli Uffici...

Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Torre Melissa – In un tempo in cui l’indifferenza sembra farsi spazio, a Torre Melissa pulsa un cuore grande e...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri

Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Nella nottata del 20 giugno i carabinieri della Stazione di Cutro sono intervenuti presso l’Ufficio Postale della cittadina dove erano...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.