Si è conclusa ieri stasera la prima edizione dei Mercatini Natalizi di Cirò Marina.
È stato un evento straordinario, che ci ha permesso di mettere in risalto uno dei posti più belli della nostra città Piazza Diaz.
Di farci conoscere la piazza anche nei mesi più freddi, di riviverla come luogo d’incontro dei cittadini, mettendola nuovamente al centro della vita quotidiana.
In questo luogo nei giorni che si sono susseguiti abbiamo scoperto cultura, folklore, animazione, musica, divertimento e tutti quegli ingredienti che hanno reso magico questo Natale 2017.
Tutto questo è stato possibile prima di tutto grazie al coraggio ed alla voglia di mettersi in gioco, di tutti gli espositori, commercianti ed associazioni che hanno partecipato con impegno e determinazione a questa bellissima iniziativa: Parrilla Gastronomie, Pirillo Vincenzo, Babylandi, Romano e Adamo, Defranco Sandra, La Speranza, Famiglia Patera, Il Girasole, Lumakrò, Famiglia Rovito, Avon Bruno Francesca, Cellulopoli, Consorzio dei Vini Cirò e Melissa, Fabrizi Corigliano, Oratorio San Nicodemo.
Grazie alle associazioni di volontariato di Cirò Marina, Federcaccia FareAmbiente Polizia Ambientale, Croce Rossa, Misericordia, Avis, Assoraider che quotidianamente non hanno fatto mancare il loro pieno sostegno.
Grazie al mitico Checco Antonio Stancato, che ci ha strappato un sorriso in una magica notte di dicembre, in un momento dove la gente forse ne aveva più bisogno.
Grazie alle scuole di ballo, Krimisa Sport Center, Etoile Academy, Novadanza, Bodye Soul Club, Schooldance che hanno coinvolto i più giovani e piccoli del territorio facendoli sentire ancora una volta parte attiva della società.
Grazie allo strabiliante Emilio Spataro ed al suo fantastico gruppo Ki Di Da che ci hanno fatto ballare e cantare a ritmo di felicità e di allegria.
Grazie a Don Giovanni Filippelli che con saggezza ed umiltà ci ha guidato e supportato come un padre di famiglia.
Grazie a tutta la cittadinanza che ha partecipato ed accolto con il cuore e con gentilezza tale iniziativa.
Abbiamo dato il massimo, cercheremo di perfezionare e migliorare questo magico evento, lo faremo perché dobbiamo ritornare, e ritorneremo in Piazza Diaz, lo dobbiamo a noi tutti ed alla voglia di sentirci ancora una volta protagonisti del nostro tempo.
Grazie a tutti, ci vediamo l’anno prossimo!