
Ad onor del vero la squadra Palermitana ad inizio partita non ha demeritato riuscendo a tenere l’attacco Acheo ad una sola segnatura per tutto il primo quarto ed avvicinandosi poi sul 14 a 8.
Ma da questo punto in avanti i Crotonesi, che pure lamentavano alcune assenze importanti, hanno ripreso a macinare il loro solito gioco bilanciato fra lanci e corse ed incrementato il punteggio in sicurezza chiudendo all’intervallo sul 26 a 8 e a fine partita sul 54 a 16, con un risultato che conferma la formazione Crotonese come il secondo attacco più prolifico del campionato.
A segno i “soliti” Tabares, Persico, De Gennaro e Brugnano ma anche Morandi e Gagliardi.
Bella prestazione della difesa Crotonese che ha più volte bloccato al primo drive l’attacco Palermitano restituendo palla ai propri compagni sempre in ottima posizione e con diverse azioni spettacolari.
Ampio spazio in questa partita ha avuto tutto il nutrito roster Crotonese che presenta tanti talenti da valorizzare e che finalmente hanno avuto modo di accumulare esperienza di gioco.

Delio Morandi, running-back: “Nonostante le assenze in alcuni ruoli chiave, siamo riusciti a tenere sempre il ritmo alto, concedendo davvero poco all’avversario. Una difesa sempre sul pezzo ha regalato molti turn-over al nostro attacco che sono stati quasi sempre concretizzati.
Un ottimo mix tra corse e lanci, nei giusti periodi del match, sono state le scelte perfette da parte del coaching staff.
La gioia personale di marcare per la prima volta il tabellino, per ben due volte, è stata la soddisfazione che mi ha ripagato di tanti sacrifici e soprattutto la giusta gratificazione ai miei compagni di squadra e al coaching staff che hanno investito tempo e riposto fiducia in me “
Giacomo Gagliardi Line-backer: “Trasferte come queste non sono mai facile da affrontare, siamo arrivati stanchi e dimezzati ma abbiamo risposto bene e siamo riusciti a portare a casa il risultato.
È stata una partita molto divertente, piena di alti e bassi dove siamo riusciti a concedere all’avversario veramente poco grazie all’operato di tutti.
Sono veramente orgoglioso ed onorato di poter stare in campo con persone del genere.
Il gruppo formatosi quest anno è molto più di una semplice squadra ed è proprio questa la nostra forza. Ora testa e cuore a Catania. “
Ora, infatti, arriva l’appuntamento decisivo del campionato. Quello che decreterà la sorte degli Achei nei play-off.
Domenica 6 maggio all’Achei Field sono infatti attesi gli Elephants Catania , squadra che, seppur partita coi favori del pronostico, non è poi riuscita a confermare le attese ma che, grazie ai conteggi negli scontri diretti, ha ancora la possibilità di aggiudicarsi la testa in caso di netta affermazione con i Crotonesi.
Per gli Achei però l’unico risultato utile è la vittoria che permetterebbe di accedere ai play-off con il primo posto del girone e il miglior ranking e siamo certi che gli atleti crotonesi scenderanno in campo con questo solo obiettivo.