• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Presentato il collegamento Multimodale “Aeroporto-Stazione di Lamezia Terme Centrale-Germaneto-Catanzaro Lido”

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2018
A A
1

Il “Collegamento Multimodale Aeroporto di Lamezia Terme-Stazione di Lamezia Terme Centrale-Germaneto-Catanzaro Lido”. All’iniziativa, aperta alla partecipazione dei cittadini, è intervenuto anche il presidente della Regione, Mario Oliverio, accompagnato dal Vicepresidente della Giunta regionale, Francesco Russo e dall’assessore ai Trasporti, Roberto Musmanno, da tecnici e dirigenti della Regione Calabria.

“-Ha detto Oliverio nel corso del suo breve intervento- è una bellissima giornata per la città di Lamezia e per la Calabria perché si colloca al giusto posto un altro tassello dell’ammodernamento e della riorganizzazione del sistema dei trasporti in Calabria. Abbiamo accettato volentieri l’invito della Commissione straordinaria del Comune guidata da Francesco Alecci perché siamo convinti che questa città e i suoi cittadini non meritano di pagare altri ritrardi. Noi consideriamo Lamezia il punto centrale, il nodo della nostra visione di sviluppo regionale. In questi anni abbiamo programmato consistenti risorse in questo senso che man mano prenderanno corpo e produrranno i loro effetti sul sistema economico e sociale della nostra regione. Oggi parliamo del collegamento ferroviario. A breve ritornerò qui per parlare dell’aeroporto che in questi anni ha accresciuto notevolmente il suo ruolo e la sua centralità. Rispetto al 2014 i collegamenti con il resto del Paese e dell’Europa si sono moltiplicati a vista d’occhio. Non ci sono capitali europee che non siano collegate con l’aeroporto di Lamezia. Nei prossimi giorni parleremo anche della portualità. E’ nostra intenzione, infatti, realizzare il porto nell’area ex Sir. Lamezia, quindi, al centro dei collegamenti autostradali, aerei, autostradali e ferroviari. Giorno 11 inaugureremo il Centro Protesi presso l’Agroalimentare. Chiuderemo anche questa lunga telenovela e porteremo a buon fine un’opera ideata nel 95 e che rischiava di rimanere incompiuta. Una struttura che noi consideriamo non un fatto localistico, ma come un servizio all’intero bacino del Mediterraneo”.

“Oggi, come dicevo prima -ha rimarcato Oliverio- parliamo di un importante collegamento ferroviario che riguarda l’ammodernamento del collegamento tra Catanzaro Lido-Lamezia e l’aeroporto. L’investimento ammonta a oltre 300 milioni di euro: 150 per il collegamento dell’aeroporto con Catanzaro Lido e  circa 150 milioni di euro per l’elettrificazione. Si determinerà, quindi, una velocizzazione della mobilità, sarà garantita maggiore sicurezza ed una riduzione dei tempi di percorrenza. Di fatto si creerà, anche qui, una metropolitana di superficie per lo spostamento del trasporto pubblico locale e per la mobilità interna dei cittadini. La stazione di Lamezia sarà direttamente collegata con l’aeroporto. E’ un progetto importante che riconosce a Lamezia il ruolo centrale che essa deve avere all’interno della nostra regione. Oggi si chiude, quindi, una complessa fase di preparazione iniziata con la stipula di un protocollo d’intesa a febbraio 2016 tra il sottoscritto  e l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). A seguito di quell’ accordo, nel novembre 2017 RFI ha predisposto, in condivisione con la Regione Calabria, uno studio di fattibilità dell’intervento il cui obiettivo era il potenziamento del servizio ferroviario e la riduzione dei tempi di percorrenza che, attualmente, sono di 43 minuti per il collegamento ferroviario Catanzaro Lido-Lamezia Terme C.le e di 5 minuti (ogni 30 minuti) per il servizio navetta stradale di collegamento fra la stazione FS e l’aeroporto. Per ciò che concerne la linea ferroviaria Lamezia T. Centrale-Catanzaro Lido sono state analizzate da RFI tre alternative: velocizzazione con miglioramento della curvatura del tracciato esistente; modifica del tracciato esistente con realizzazione nuova tratta Feroleto- Lamezia Centrale; elettrificazione della tratta esistente. La migliore soluzione, è risultata quella che prevede il miglioramento della curvatura del tracciato esistente congiuntamente all’elettrificazione. Il tempo di percorrenza del collegamento ferroviario potrà essere ridotto di 14 minuti eliminando l’attesa di mezz’ora per un totale di 29 minuti Catanzaro Lido-Lamezia Terme Centrale.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Anche per ciò che concerne il collegamento tra la stazione di Lamezia Terme Centrale e l’Aeroporto di Lamezia, sono state analizzate da RFI tre ipotesi: potenziamento del servizio stradale con bus navetta attualmente in esercizio; realizzazione di un collegamento ferroviario dalla stazione all’aeroporto che permetta servizi ferroviari di tipo diretto o a spola; realizzazione di un collegamento People Mover.

La migliore soluzione è risultata la soluzione che prevede un People mover, immaginando di utilizzare bus elettrici che percorrano una corsia dedicata.

Per il servizio di navetta con minibus elettrici di collegamento fra la stazione FS e l’aeroporto si avranno: una riduzione del tempo di percorrenza (4 minuti invece di 5 minuti con frequenza di 8 minuti invece di 30 minuti); maggiore sicurezza nel collegamento; maggiore confort per i passeggeri; accessibilità a diversi parcheggi con fermate adiacenti; rispetto dell’ambiente”.

“E’ un’opera davvero importante -ha concluso Oliverio- che contribuirà notevolmente a cambiare il volto del sistema della mobilità dell’intera regione”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile
  • Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2
  • Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 1

  1. Francesco Bruno says:
    7 anni ago

    Se a queste parole seguiranno i fatti, sarà un enorme passo avanti per l’intera regione. Ne avremo tutti benefici incalcolabili. Se poi si aggiungerebbe una nuova statale 106, la Calabria farebbe un salto in avanti di 20 anni!
    Speriamo bene e che non passino decenni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

(VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

https://youtu.be/kCysiJUC4qI Spazio solo ed esclusivamente ad oncologi e medici calabresi o che operano in Calabria, con l’obiettivo di motivare i...

Operazione “Profilo Basso”: confisca definitiva da 800 mila euro per reati economici aggravati

Operazione “Profilo Basso”: confisca definitiva da 800 mila euro per reati economici aggravati

by Comunicato della Procura della Repubblica
4 Luglio 2025
0

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca definitiva, emesso della Corte d’Appello di Catanzaro e divenuto irrevocabile...

Presentato Bando da 40 milioni, Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”

Presentato Bando da 40 milioni, Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

“Insediamento giovani agricoltori” è il bando finanziato con 40 milioni di euro della nuova programmazione dei fondi europei per l’agricoltura...

“BlueCulTour”: il  mare come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

“BlueCulTour”: il  mare come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Presentato all’Unical il progetto per valorizzare il patrimonio sommerso del Mar Ionio e promuovere la cooperazione tra Calabria, Puglia e...

Decreto Flussi: Coldiretti Calabria plaude al provvedimento, ma chiede lo stop al click day per sostenere davvero l’agricoltura

Decreto Flussi: Coldiretti Calabria plaude al provvedimento, ma chiede lo stop al click day per sostenere davvero l’agricoltura

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Luglio 2025
0

Il nuovo Decreto Flussi approvato dal Consiglio dei Ministri rappresenta un importante passo avanti per garantire la continuità della produzione...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.