• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Operazione Jonny: il prezzo più alto lo pagano i dipendenti

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Settembre 2018
A A
0

Tutti conoscono le vicende giudiziarie che hanno interessato la maxi inchiesta condotta dal PM Nicola Gratteri, ma nessuno sa, o meglio, vuole sapere, i retroscena, le storie di sacrificio e grande umanità, di quelle persone che nel giro di pochi mesi, sono stati congedati senza nemmeno essere considerati degni di una spiegazione.

Continua dunque, la mattanza degli operatori del Regional HUB di Crotone che, abbandonati dalle istituzioni locali e traditi da quello Stato di diritto che avrebbe dovuto invece tutelarli, chiedono a gran voce “RISPOSTE”.

Quello che avrebbe dovuto essere un nuovo inizio all’insegna della legalità e della trasparenza, ha assunto invece con il passare del tempo, tratti torbidi, quasi grotteschi, che hanno sottratto nel territorio della provincia di Crotone, in particolare, Isola di Capo Rizzuto e comuni limitrofi, la principale fonte di reddito per quasi un centinaio di famiglie. Un territorio, il nostro già martoriato dall’altissimo tasso di disoccupazione e dall’assenza di nuovi sbocchi lavorativi, ha subito dunque l’ennesimo colpo basso quando altri 40 dipendenti circa, da aggiungere ai primi 40 di inizio anno, non hanno ottenuto il rinnovo contrattuale, e dal primo settembre quindi, si ritrovano a casa senza un lavoro e senza prospettive. Per scelta, di una amministrazione giudiziaria, che rappresenta lo Stato.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

E noi, a questo “Stato” ci rivolgiamo, ed in particolare ricordiamo, che nel lontano 2015, è stata inserita all’Interno del nuovo bando di gara, una “clausola sociale” che prevede il riassorbimento del personale già impiegato all’interno del centro, da parte della nuova gestione. Una tutela dunque, pensata per garantire una continuità lavorativa, al personale di allora, dopo decenni di estrema precarietà e di cui invece, ne godrà gente nuova, proveniente da altre province e dopo solo pochi mesi di servizio.

Ammessa la legittimità del taglio, dovuto ad un vertiginoso calo di presenze, una domanda sorge spontanea: quali criteri sono stati adottati nella scelta del nuovo organico?
Non è stato utilizzato il criterio dell’anzianità lavorativa, non è stato considerato lo stato di famiglia e nemmeno il titolo di studio. Non si è neppure cercato di distribuire equamente le poche ore retribuibili, in modo da lasciare a casa meno persone possibili. Terribilmente amaro lo scenario che ha preso forma, dipendenti senza un lavoro, ed altri a cui è stato somministrato un contratto nuovo di zecca e con un notevole aumento di ore lavorative settimanali.

Consapevoli, che in caso di scadenza di contratto, il datore di lavoro non è vincolato a simili criteri nella scelta dei rinnovi, si sperava invero, che laddove la legge non obbliga il buon senso indirizza. Così non è stato e risulta difficile non coglierne la profonda ingiustizia che suscita rabbia ed insieme delusione in noi ex operatori, che in questi ultimi dieci anni, abbiamo tenuto in moto questa grande e articolata macchina dell’accoglienza, con spirito di servizio e sincero altruismo, offrendo anche, sotto forma di volontariato, la nostra costante presenza, in un periodo, in cui, l’emergenza immigrazione, era nella sua fase più acuta, e questo, nonostante i sistematici ritardi delle retribuzioni, le percentuali, sullo spettante, decurtate ingiustamente, lo scorretto processo mediatico e i pregiudizi che hanno regolarmente tentato di sottostimare il nostro operato.

Questo è l’epilogo inevitabile di una serie di circostanze, già denunciate da nostri ex colleghi a gennaio, liquidati con una spocchiosa indifferenza e un annoiato “ci dispiace ma…” che sa di pressappochismo, da parte di istituzioni rivelatesi quindi sorde al loro appello.
E non ci stancheremo mai di chiedere risposte, e le chiediamo alle stesse istituzioni che qualche mese fa sono state chiamate in causa: al Presidente della Repubblica senatore Sergio Mattarella, al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro del lavoro e dello sviluppo economico on. Luigi Di Maio, al Prefetto di Crotone d.ssa Cosima Di Stani, al Procuratore della Repubblica DDA di Catanzaro Nicola Gratteri
E inoltre ci rivolgiamo alla Senatrice Margherita Corrado, all’On. Elisabetta Barbuto e al Ministro degli interni On. Matteo Salvini.
Non ci aspettiamo certo, un trattamento diverso, tuttavia ci sentiamo in diritto di denunciare uno Stato che punisce le azioni di pochi, accanendosi contro un’intero territorio e la sua popolazione.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

ultimi Articoli

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Ieri, presso la delegazione Municipale, si è svolto un importante incontro tra l’amministrazione comunale e il Presidente di Sorical, avv....

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della conoscenza diretta delle istituzioni si è svolta oggi presso la Questura di Crotone,...

Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Con una partecipazione entusiasta e numerosa si è conclusa domenica 15 giugno, presso il Settore B di Crotone, la tappa...

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

CROTONE – Sono sbarcati questa mattina al porto di Crotone 46 migranti, tra cui dieci minori, quattro donne e una...

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

A meno di 48 ore dall’accaduto, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto la chiusura del locale...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.