• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Louis Giò Palopoli, 10 anni, il “piccolo Mozart” di Mirto Crosia è vincitore di ben 50 concorsi internazionali

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Dicembre 2018
A A
1

Sembra strano, ma è la realtà: è un semplicemente un bambino che ha compiuto 10 anni, eppure, al suo attivo ha già la partecipazione a ben 50 concorsi internazionali, effettuati in soli 3 anni, conquistando i primi posti assoluti, premi speciali, concerti premi, borse di studio e trofei. Si tratta di Louis Giò Palopoli, il “piccolo pianista” di Mirto Crosia. Sta girando l’Italia in lungo e in largo. È considerato dalle diverse giurie internazionali il “piccolo Mozart”. Una vera e propria giovane promessa del pianismo italiano. I pezzi che egli propone non sono semplici brani che vengono affidati a un bimbo. Infatti, nonostante la sua tenera età, ha un repertorio di alto livello, come ad esempio Bach: Fuga Bwv 952, il Contrappunto Bwv 1080 n° 2; SCARLATTI: Sonata K1, Toccata; Beethoven: Variazioni sul tema Paisiello; Mozart: Sonata KV 310; Chopin: Studio op. 10 n° 3 e 9, op. 66 Fantasia Improvviso, Polacca op. 53, Notturno n° 20, Valzer op. 64 n° 1; Rachmaninoff: Momento Musicale op. 16 n° 4 e Preludio op. 23 n° 5; Volodos: Marcia Turca; LISTZ: op 1 n° 1 e la Campanella. Insomma, pezzi molto impegnativi che soltanto un pianista di grande esperienza riesce a eseguire la disinvoltura che contraddistingue Louis Giò Palopoli.
Nonostante la bravura e competenza nel mondo musicale, il bambino, figlio di due noti professionisti della cittadina ionica, Mario Palopoli e Gemma Cavallo, continua ad avere un atteggiamento di grande umiltà nei confronti del gruppo dei pari che frequenta con sommo piacere. Il talentuoso pianista è iscritto e segue le lezioni presso il locale Istituto musicale “Donizetti”. Il suo obiettivo è proseguire, poi, la formazione musicale presso un conservatorio, allo scopo di migliorare sempre di più il suo metodo e l’approccio con lo strumento che ha nel suo cuore, appunto, il pianoforte. Egli, difatti, vuole fare della musica, una vera e propria attività professionale. Certo, ancora è troppo piccolo per dirlo, ma la saggezza degli antichi non viene mai meno. E anticamente si usava dire: “Il buon giorno si vede dal mattino…”. Non sarebbe possibile elencare tutti i concorsi internazionali che ha effettuato e i premi ottenuti. L’elenco risulterebbe troppo lungo.
Fra questi si evidenziano soltanto alcuni di quelli realizzati nel 2018: l’International piano competition, realizzato il 5 dicembre a Napoli, il 28° Concorso internazionale per giovani musicisti “Città di Barletta”, A Francavilla Fontana (BR) il 10° Concorso musicale internazionale, a Bracigliano (SA) il Concorso internazionale giovani promesse, a Matera il XVIII Concorso per giovani musicisti “Rosa Ponselle”, Castellaneta (TA) il XXV il Concorso musicale “Città di Valentino”, a Ischia (NA) il 6° Internationale Piano Competition “Note sul mare”, a Carsoli (AQ) il 6° Concorso internazionale “Il cuscino di stelle”. A Osimo (AN) il Concorso Nuova Coppa pianisti VIII edizione; a Spoleto (PG) nei giorni scorsi il 6° Concorso pianistico internazionale “Città di Spoleto”, a Paola il XVI Concorso internazionale giovani musicisti. Solo per breve un riferimento al 2017, si citano: a Cosenza il Music international award Luciano Luciani, a Taranto il Premio Italia Olimpo pianistico e a Corato (BA) il 19° Concorso internazionale di musica Euterpe. Non sono mancate, inoltre, numerosissime rassegne concertistiche, master class, e corsi di alto perfezionamento effettuati con prestigiosi nomi della musica.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

ultimi Articoli

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 1

  1. Flavio Francesco Falvo says:
    6 anni ago

    Bravissimo…merita con pieno diritto un posto all’interno del capitolo dei geni della musica nei Tesori di Calabria…cordialità

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Grande attesa a Cirò Marina per la Festa della Musica, un evento che celebra l’arte e la cultura musicale, in...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Gusto, tradizione e innovazione si sono incontrati all’agriturismo BioSila di Acri, dove si è chiusa la terza e ultima tappa...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.