• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crotone, Dialogo con i cittadini per la realizzazione di opere pubbliche

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Dicembre 2018
A A
0

“Dialogo”. E’ la parola d’ordine che sta caratterizzando e caratterizzerà l’attività dell’assessorato ai Lavori Pubblici.

Dialogo non solo con i cittadini ma anche con gli ordini professionali per fare in modo che le opere realizzate rispondano alle esigenze di vivibilità, di decoro, di sicurezza e di efficacia.

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Leo Pedace, in apertura della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta che aveva come tema gli interventi e la programmazione per i popolari quartieri Tufolo e Farina ma che ha dato la possibilità all’assessore di illustrare altri interventi che l’amministrazione Pugliese ha programmato per tutto il 2019.

Conferenza alla quale hanno partecipato i consiglieri Comunali Salvatore Gaetano, Vincenzo De Franco e Fabiola Marrelli e il funzionario dell’Ufficio Tecnico Francesco Ciccopiedi.

Per il 2019 sono previsti già sedici interventi in città, le relative gare sono state già espletate che riguarderanno sia il centro che i quartieri periferici, “perché io ho inteso dal primo momento amministrare con gli occhi dei cittadini e dunque non intendo, in sinergia con il sindaco, trascurare nessun quartiere della città” ha detto l’assessore Pedace.
Lavori importanti, come la riqualificazione dei portici di Piazza Pitagora: “avremmo già potuto iniziare ma con la collega Gentile intendiamo prima condividere con gli operatori commerciali le attività che metteremo in campo a partire dal prossimo gennaio” ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici.

Ma è prevista anche la riqualificazione di strade del centro cittadino, dei quartieri, del centro storico, “abbiamo recuperato circa 1.000.000 € per completare la riqualificazione del nostro centro storico” ha proseguito l’assessore Pedace.

Poi l’assessore ha incentrato il suo intervento su i quartieri Tufolo e Farina

“Che negli anni sono stati abbandonati al loro destino e che noi, viceversa, abbiamo messo al centro dell’azione amministrativa” ha continuato Pedace.

L’assessore è partito dalla necessità di prevedere una viabilità alternativa per un quartiere che ha una sola via di accesso, via Nazioni Unite.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“Dopo aver dialogato costruttivamente con il comitato dei cittadini abbiamo deciso di rimodulare la rotatoria che è diventata una ellisse e dalle notizie che mi arrivano e dai video che mi inviano la situazione della viabilità è migliorata. Oggi li incontrerò di nuovo per discutere ancora con loro degli altri interventi che stiamo mettendo in campo. Ricordo solo che la rotatoria nasce dal progetto più generale della riqualificazione di via Fellini che abbiamo ereditato e che era stato previsto su richiesta degli abitati della zona per la pericolosità dell’incrocio di Poggioverde. La rimodulazione non ha richiesto costi aggiuntivi anzi con le economie realizzeremo altri interventi che concorderemo con i cittadini della zona. Nel quartiere Farina si è costruito negli anni passati senza tenere conto di creare idonee infrastrutture. Proprio per questo con il settore Lavori Pubblici siamo impegnati a trovare soluzioni alternative che consentano non solo una viabilità alternativa ma anche condizioni di vivibilità e di sicurezza per il quartiere. Stiamo lavorando già a creare dei by pass che possano portare direttamente da Farina a via Saffo (quartiere Tufolo) e guardiamo ad un opera impegnativa ma che sarebbe sicuramente risolutiva come al traforo che collegherebbe la zona direttamente con via Gallucci” ha detto l’assessore Pedace.

Ma gli interventi per Farina non finiscono qui: nuova illuminazione nelle strade, in parte già realizzata su via Nazioni Unite e la metanizzazione. “Abbiamo già chiuso un accordo con Italgas per portare in oltre cinque chilometri di strade gli impianti ed entro il 2020 tutto il quartiere potrà usufruire di questo importante servizio” ha aggiunto Pedace.

Per quanto riguarda Tufolo già prevista una strada alternativa che collegherà via Leoncavallo, dove è ubicata la scuola “Cutuli”, con l’arteria principale di viale Gandhi che snellirà il traffico in quella zona.

Inoltre completati i lavori di riqualificazione del sovrappasso di viale Gandhi, vandalizzato nei mesi scorsi, si sta provvedendo all’installazione della videosorveglianza.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

ultimi Articoli

  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si terrà dal 25 al 29 giugno p.v. presso il Villaggio Casarossa di Crotone il Campo Scuola Regionale per ragazzi...

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Gusto, tradizione e innovazione si sono incontrati all’agriturismo BioSila di Acri, dove si è chiusa la terza e ultima tappa...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.