Ieri, mercoledi 10 aprile 2019, grazie al lavoro della “macchina organizzativa” della Commissione Straordinaria guidata dal dott. Bonfissuto, dott. Zito e dott. Ielo e con il supporto tecnico del Segretario dott. Lo Moro, è stata stabilizzata a tempo indeterminato l’ultima unità lavorativa, in servizio presso il Comune di Cirò Marina, ancora gravitante nel bacino regionale dei Lavoratori di Pubblica Utilità.

Si tratta di Dora Salerna per tutti Doriana, contrattualizzata a tempo determinato fin dal 2015 e forte di una consolidata esperienza nel servizio demografico che ha convinto la Commissione Straordinaria a premiarne le capacità inserendola nella programmazione del fabbisogno di personale 2019/2021 e, quindi, procedendo alla relativa assunzione a tempo indeterminato.
Versando il Comune in stato di dissesto finanziario, l’assunzione è stata preceduta dalla previa autorizzazione da parte della COSFEL, ossia la Commissione ministeriale per gli organici degli Enti Locali, così come si era reso necessario per la selezione del professionista ex art. 110 del TUEL finalizzata a ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Area “Lavori Pubblici e Manutenzione”.
La firma del contratto individuale di lavoro da parte della dipendente stabilizzata è avvenuta, a seguito della pubblicazione della determina del Segretario Generale, dott. Paolo Lo Moro, nell’Ufficio della Commissione Straordinaria alla presenza del dott. Giroslamo Bonfissuto, il quale ha speso parole di elogio nei confronti della neo-dipendente comunale, a suo dire assai precisa nell’espletamento delle sue mansioni.
Lo stesso Segretario Generale ha successivamente sottolineato, alla presenza di parte del personale dell’Ente, come questa assunzione deve rappresentare per la Sig.ra Salerno solo un punto di partenza, avendo la stessa tutte le caratteristiche per intraprendere un percorso di carriera virtuoso.
Dopo la sigla del contratto, controfirmato dal Responsabile del Personale, Sig. Giuseppe Fuscaldo, e dal Responsabile Finanziario, dott. Nicodemo Tavernese, si è proceduto ad un brindisi augurale che ha coinvolto anche l’Ing. Ferdinando Iacovino, tecnico del pari neo assunto, sia pure a tempo determinato, nelle more dell’espletamento del concorso pubblico, programmato a breve termine, per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, dei quali uno a tempo pieno e l’altro a tempo parziale.
Nell’arco di un paio di settimane partiranno le previe procedure di mobilità e la programmazione assunzionale dell’Ente assumerà la veste ancor più corposa offerta dalla novella contenuta nella Legge 22/2019 (cd. Legge “Bongiorno”) che consente il turno dei cessandi nello stesso esercizio in cui avviene il pensionamento del personale per effetto dell’opzione della cd. quota cento.