• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 24 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

La Cattedrale di Crotone tra arte, storia e fede

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Maggio 2019
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Dopo la venuta di san Dionigi l’Aeropagita a Crotone per convertire al Cristianesimo, nasce la prima Chiesa crotonese e la Cattedrale, oggi Basilica Minore, che custodisce la sacra Icona, per molti Achiropita, della Madonna di Capo Colonna risalente al VI secolo dell’era cristiana. Secondo F. Lenormant, nella sua La Grande Grecia, il primo vescovo della Chiesa crotonese sarebbe stato Flavianus che visse sotto il pontificato di Virgilio tra il 537 e il 555 e la stesso è confermato dall’Ughelli in Italia Sacra (Venezia 1722).
Invece Angelo Vaccaro nella sua Kroton (Cosenza 1966) riferisce di atti pontifici di Virgilio che indicano come vescovo di Crotone un tal Jordanes negli stessi anni e non pertanto Flavianus. Successivamente, nel VII sec. abbiamo come Pastori della Chiesa crotonese: Teodosio presente al Concilio Lateranense (649-655) indetto da Martino I; Pietro che aveva partecipato al Concilio di Costantinopoli (679-6809 sotto il pontificato di Agatone; Teatino che era andato al Concilio di Niceno per il Papa Adriano I e il vescovo Niceforo presente, nell’869, al Concilio di Costantinopoli col pontefice Adriano II.
La cronotassi episcopale continua con Filippo nel 1179 e così via fino ai nostri giorni con l’amatissimo Mons. Domenico Graziani. Della Cattedrale primitiva non sono visibili ruderi ma si pensa che quella attuale sia stata edificata sull’area dell’originaria come spesso è avvenuto altrove. L’edificazione della Cattedrale risale al XV sec. e restaurata successivamente dai vescovi: A. Lucifero (1508-1531), Niceforo Melisseno (1628-1635), G. Cavalieri (1822-1899) e ai nostri anni l’indimenticabile Pietro Raimondi. Oggi molti lavori di ristrutturazione dell’apside col sovrastante Crocifisso in terracotta dello scultore Giovanni Ranocchi di Roma e il portale bronzeo dell’artista crotonese Ludovico Graziani e di altre parti interne per migliorare l’efficienza ricettiva e acustica sono stati operati per volontà di Mons. Giuseppe Agostino.
Il frontespizio del sacro edificio ha un aspetto semplice e sontuoso nel contempo col suo stile neoclassico manierato. La chiesa si apre con tre portali in pietra, e quello centrale è oggi aggraziato dalla porta bronzea, come detto prima, e sul lato sinistro s’innalza al cielo la torre campanaria dello stesso stile e con cupola cuspidata. L’interno è a tipo basilicale ed in fondo alla navata di destra si trova la sontuosa Cappella della Madonna cosparsa di dipinti e rivestimenti marmorei, opere degli artisti Farinelli e Severino; inoltre una tela ad olio del Boschetto che raffigura la volontà mancata, nel 1519, dei Turchi di bruciare il Quadro davanti alla Torre del Martello ed una opera pittorica del De Falco del 1638 che ci mostra Crotone assediata ancora dai Turchi che si ritirano all’apparizione della Sacra Icona della Madonna nera sui muri di cinta.
Sempre all’interno si possono ammirare altre opere artistiche restaurate per volontà ancora del vescovo Agostino. Si tratta del quadro dell’Addolorata del pittore calabrese del ‘700 Domenico Basile e restaurato da Emanuela D’Abbraccio, la stessa che ha operato il restauro del seicentesco Crocifisso di Cutro; inoltre la tela del pittore crotonese Nicola La piccola Gesù che ritorna dalla disputa con i dottori e parla con la Madonna restaurata nel 1995 da Gianfranco Barbera.
Infine, nel 1993, la Cattedrale si è vestita a grande festa per accogliere migliaia di fedeli per commemorare il Centenario dell’Incoronazione della Madonna che avvenne il 7 maggio 1893. Il rito dell’Incoronazione ottocentesca ha visto la partecipazione dei Prelati: Camillo Sorgente di Cosenza, Bernardo De Riso di Catanzaro e Giuseppe Schirò vescovo di rito greco, tutti attorno al vescovo di Crotone Giuseppe Cavaliere. Il rito religioso di quel giorno è stato accompagnato dalla Orchestra Filarmonica di Napoli diretta dal Maestro Amitrano e fra gli orchestrali si son distinti il prof. Melillo del San Carlo di Napoli e il prof. Matarese del Bellini di Catania. Oggi quella corona aurea, consacrata da Leone XIII, ed arricchita nel 1935 da uno stellario di brillanti, dell’orafo crotonese Francesco Bisceglie, non esiste più, dacchè una notte del 1983 è stata trafugata e mai più restituita. Solo l’amore dei Crotonesi ha restituito alla “loro” Mamma , nel solo spazio di due anni, la corona, prezioso gioiello di fede, opera, ancora di un altro orafo crotonese, Gerardo Sacco.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

ultimi Articoli

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi
  • Controlli dei Carabinieri: due denunce a Belvedere Spinello e Casabona per detenzione irregolare di armi
  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Continuano, malgrado i caldo torrido, gli appuntamenti artistici, con la presenza di giovani virtuosi nell’ambito della prima parte della 45°...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone informa i cittadini che in questi giorni sono stati segnalati numerosi tentativi di truffa tramite...

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si comunica che con determina n° 168 del 19.06.2025 il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Amm. Donato Marzano ha...

Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Crotone hanno ricevuto la denuncia di un ristoratore del capoluogo pitagorico, il...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.