• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Discarica Scala Coeli: Dopo anni e dopo l’ennesima Conferenza dei servizi, Legambiente auspica il diniego all’ampliamento della discarica

La notra congiunta di Francesco Falcone, Presidente Legambiente Calabria e Stefano Ciafani, Presidente Legambiente

byLa Redazione
15 Giugno 2019
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 10 giugno presso la sede della Regione Calabria si è tenuta l’ennesima seduta della conferenza dei servizi sulla Valutazione di Impatto Ambientale ed Autorizzazione Integrata Ambientale per il progetto di ampliamento della discarica di rifiuti speciali di Località “Case Pipino” del comune di Scala Coeli in provincia di Cosenza.
Legambiente era presente in veste di uditore ed esprime molte perplessità sulla conduzione dei lavori della conferenza dei servizi da parte del nuovo commissario ad acta, arch. Giuseppe Bruno, nominato in sostituzione del precedente dimissionario da parte del Prefetto di Cosenza.
Non comprendiamo come si possa sostenere, a direa del Commissario Bruno, la sdemanializzazione delle aste demaniali dopo aver eseguito dei lavori sulla stessa quando ad oggi il soggetto proponente – Bieco srl – non ha la piena disponibilità dell’area.
Il Commissario vorrebbe fare realizzare lavori abusivi su aree demaniali? Vuole rendersi reo di abuso d’ufficio procedendo in contrasto a quanto più volte ribadito da parte dell’Agenzia del demanio, Direzione Regionale Calabria Servizi Territoriali provincia di Cosenza (vedasi nota prot. 2019//703 del 14/01/2019 ed acquisita nel procedimento), che ha ulteriormente chiarito che le richieste di sdemanializzazione delle aste demaniali interessate dai lavori di ampliamento della discarica sono rigettate ed archiviate in quanto le aste non hanno perso la funzione idraulica.
Inoltre, anche come da noi richiesto, con riferimento alla discarica esistente si ribadisce l’utilizzo sine titulo di aree demaniali e che la stessa costituisce ipotesi di occupazione abusiva. Il che dovrebbe aver posto il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria nelle condizioni di revocare l’autorizzazione – atteso che si è in violazione delle prescrizioni AIA – e, pertanto, chiediamo il ripristino della legalità e dello stato dei luoghi.
Confidiamo che l’affermazione del Commissario in conferenza sia frutto di una veloce lettura degli atti della stessa e che lo stesso li riconsideri e li valuti più compiutamente e se ne ha modo e voglia, anche di voler prendere nella dovuta considerazione, le osservazioni poste da Legambiente e da varie interrogazioni parlamentari.
Per quanto emerso nei lavori della conferenza occorre prendere in considerazione:
quanto statuito dalla legge urbanistica regionale che vieta la realizzazione di discariche;che il progetto è privo di viabilità in sicurezza;che non è fornito del nulla osta idrogeologico per il mutamento della destinazione d’uso dei terreni;i terreni a confine con il Vallone Pipino sono gravati da vincolo paesaggistico come previsto dal QTRP, che è legge regionale ed a cui gli enti locali devono adeguarsi ed attenersi; qualora strumenti urbanistici o cartografici siano antecedenti allo stesso sono, comunque, disciplinati da questo strumento di pianificazione regionale e non possono ad esso derogare anche in presenza di un parere negativo da parte del Dipartimento Urbanistica regionale.Anche tali ultimi aspetti – a nostro avviso – devono essere opportunamente vagliati dal signor Commissario e non restare fuori dalle valutazioni dei vari interessi in campo e, in ultimo, anche alla luce del sorprendente parere del Dipartimento Agricoltura regionale, questa volta negativo per il mancato accertamento degli usi civici.
Il Commissario ad acta riveste la carica di Autorità Procedente preposta alla tutela di interessi sensibili (quali quelli ambientali, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, della tutela della salute e della pubblica incolumità), la decisione della conferenza dei servizi alla luce delle questioni emerse in maniera così chiara e netta non possono che portare ad un diniego dell’ampliamento della discarica e mettere finalmente fine ad un progetto anacronistico.
Noi vigileremo e staremo come sempre sul pezzo, pronti a difendere gli interessi del territorio e dell’affermazione della legalità.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0
  • Pallavolo Serie B2 femminile: Fidelis Torretta vs Logos Ardens Comiso 1-3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, presentato il nuovo parco moto e auto della Polizia Locale

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta, il nuovo...

Riunione in conference call, organizzata dalla Provincia di Crotone per fare il punto sull’emergenza da Covid-19 nel territorio crotonese

Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni

by La Redazione
5 Febbraio 2023
0

Il Presidente Ferrari alle ore 11 incontrerà nella Sala “Paolo Borsellino” i dipendenti dell’Ente per illustrare il piano formativo e...

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Presentato questa mattina a Catanzaro il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto l'Avis comunale di Cirò Marina

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.