• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Assegnato il Premio nazionale Giovanni Grillo, deportato di Melissa: in ricordo degli Internati Militari

La quinta edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo è avvenuta lunedì 27 gennaio

byLa Redazione
30 Gennaio 2020
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Premiazione Scuola Media di Napoli

Lunedì 27 gennaio, nel corso della solenne celebrazione del Giorno della Memoria, ha avuto luogo, nella sontuosa Sala della Guardia della Prefettura di Bologna, alla presenza di numerose autorità, la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Giovanni Grillo, giunto alla quinta edizione.

Il Premio è stato ideato da Michelina Grillo, Presidente dell’omonima Fondazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il patrocinio morale e gratuito del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, dell’Aeronautica Militare e della RAI Responsabilità Sociale, quale omaggio alla memoria del padre Giovanni, militare deportato nei campi di concentramento tedeschi durante l’ultimo conflitto mondiale. 

Dopo i saluti e i ringraziamenti del Prefetto Patrizia IMPRESA è stata data lettura dei messaggi di plauso pervenuti da parte del Ministro dell’Istruzione On.le Lucia Azzolina, dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo On.le Dario Franceschini e del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Presenti alla cerimonia anche il direttore della Sede RAI Emilia Romagna   Fabrizio Binacchi e il Colonnello Mauro Gabetta  dell’Aeronautica Militare.




ADVERTISEMENT

Nel corso del suo intervento Michelina Grillo, ha detto: “ Man mano che il tempo scorre, scompaiono progressivamente anche i sopravvissuti alla tragedia della deportazione ed il compito di trasmettere la memoria è affidato non solo ai libri di storia, ma a tutti coloro che si assumono l’impegno di trasmettere il racconto, che hanno ascoltato dai diretti testimoni, per contribuire a formare le coscienze, educare al rispetto della dignità della persona e della convivenza civile. Aiutare i giovani a non restare indifferenti. Richiamare tutti alla responsabilità del rispetto del prossimo! Se s’interrompe di una sola generazione quest’impegno, c’è il rischio che si ripeta quel che è accaduto. In questa quinta edizione abbiamo pensato di far riflettere gli studenti sul valore della Memoria, per alimentarne l’impegno attuale, nell’ambito di un contesto più ampio, quello dell’Unione Europea, nata dal filo spinato come ideale di progresso, democrazia e collaborazione pacifica tra gli Stati, perché in un’epoca in cui la globalizzazione rischia di polarizzare le relazioni internazionali e gli equilibri geopolitici, diventa prioritario recuperare la memoria storica, qualebase di dialogo tra gli Stati, per contribuire, nelle relazioni con il resto del mondo, alla pace, alla sicurezza e al rispetto reciproco tra i popoli.

Premiazione Liceo Roma

Sarebbe importante celebrare in tutte le scuole degli Stati membri dell’Unione, la “Giornata Europea del dialogo tra gli Stati”, per contribuire, nelle relazioni con il resto del mondo, alla pace, alla sicurezza e al rispetto reciproco tra i popoli, migliore antidoto contro ogni rigurgito di razzismo, antisemitismo e fondamentalismo, ferite storiche della cultura europea e mondiale, che a periodi riemergono in forme sempre diverse, ma comuni negli istinti e negli effetti.

L’Europa unita, affratellata, è nata come desiderio di pace, come unità delle differenze e unità nelle differenze. L’ideale Europeo dei Padri Fondatori, per tutti Sandro Pertini e Altiero Spinelli, è stato, ed è un faro del diritto, delle libertà, del dialogo, della pace. Un patrimonio ideale e spirituale unico al mondo, che merita di essere riproposto con passione e rinnovata freschezza, miglior rimedio contro il vuoto di valori del nostro tempo, fertile terreno per ogni forma di estremismo” . 

Si è poi dato corso alla seguente premiazione:

Per gli Istituti secondari di primo grado il Premio è stato attribuito al video clip “SOLO UNITI VINCIAMO” realizzato dalle classi 2° e 3° B dell’Istituto Comprensivo Statale Michelangelo Augusto – plesso Augusto di NAPOLI.  Sempre per la categorie scuole secondarie di primo grado è stata assegnata una Menzione speciale  al video clip “UNITI PER LA VITTORIA: LO SPORT COME VEICOLO DI PACE” realizzato dalle classi 2°A – 2°D e 2° E dell’Istituto Comprensivo Statale “F.lli Mercogliano-Guadagni” – plesso Guadagni di CIMITILE (Napoli).

Per gli Istituti Secondari di secondo grado il Premio è stato attribuito al video clip “SOTTO LO STESSO CIELO” realizzato da Matteo ELEUTERI e Isabella PERSIA della 5°A del Liceo Musicale e Coreutico sezione Coreutica del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di ROMA.

Presidente Fondazione Premio Giovanni Grillo

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio, Antonio Casillo nominato il vicepresidente
  • Crotone: Attivo il bando di Servizio Civile Universale del Consorzio Jobel, scade il 10 febbraio
  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio, Antonio Casillo nominato il vicepresidente

Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio, Antonio Casillo nominato il vicepresidente

by La Redazione
7 Febbraio 2023
0

Nominato il vicepresidente del Cda, Casillo. Si va verso un nuovo assetto che integra l’intera area centrale della Calabria

Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”

Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”

by Comunicato dei Carabinieri
7 Febbraio 2023
0

Campagna sulla formazione della “Cultura della Legalità” del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone

Sabato di incontri al Muzè di Pallagorio, l’associazione Fili Meridiani organizza confronto sul tema della scuola nelle aree interne

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

La scuola nelle aree interne è presidio di comunità e luogo di socializzazione, legata al territorio e ai suoi valori...

Crotone, presentato il nuovo parco moto e auto della Polizia Locale

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta, il nuovo...

Riunione in conference call, organizzata dalla Provincia di Crotone per fare il punto sull’emergenza da Covid-19 nel territorio crotonese

Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni

by La Redazione
5 Febbraio 2023
0

Il Presidente Ferrari alle ore 11 incontrerà nella Sala “Paolo Borsellino” i dipendenti dell’Ente per illustrare il piano formativo e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.