• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 29 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Il progetto sull’eccidio di Fragalà diventa itinerante

Due appuntamenti nei giorni 15 e 16 febbraio 2020 a Melissa e Crotone

byLa Redazione
12 Febbraio 2020
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Quarto appuntamento nel programma del progetto sull’eccidio di Fragalà, le manifestazioni iniziate i primi di gennaio del 2020 con un intervento nelle scuole con una lezione/dibattito tenuta dallo storico Giorgio Castella e con l’inaugurazione della mostra itinerante dell’artista Mario Vetere
Nella giornata del 23 gennaio si è svolto il convegno dal tema “Fine ottobre del ’49 e storie di vita”.
I due nuovi appuntamenti si svolgeranno in due diverse location perchè l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente iniziare anche il percorso culturale, divulgativo ed itinerante del progetto scegliendo un luogo nel capoluogo di provincia dove esiste già una programmazione culturale, teatrale e musicale che è il Circolo Arci “Le Centocittà” a Crotone.
Il primo appuntamento sarà giorno 15 febbraio alle ore 18.00 presso il Museo del Vino di Melissa ed il 16 febbraio alle ore 17.30 presso il Circolo Arci “Le Centocittà” di Crotone.
La serata del 15 a Melissa si aprirà con la proiezione del film “Melissa 49/99 di Eugenio Attanasio e Giovanni Scarfò, seguirà l’incontro dibattito con il regista Eugenio Attanasio.
Nelle due serate di Melissa e Crotone si esibirà la Compagnia Teatrale Ebasko di Bologna con la regia di Simone Bevilacqua in un Happening teatrale in cui gli attori hanno lavorare sull’impostazione del teatro sperimentale utilizzando musica dal vivo, balli, canti ed una narrazione realistica, il gruppo ha lavorato su reperti scritti e fonti orali in stretta collaborazione con il direttore artistico Alfonso Calabretta.
Per la ricerca bibliografica, oltre al saggio dello scrittore Carlo Rizzo ed altri documenti messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Melissa, gli attori hanno fatto un lavoro improntato sulle analogie con i fatti reali, ma anche sui documenti storici reperiti dell’archivio comunale. Metaforizzare storie moderne con storie archetipiche, trasformando i personaggi in eroi epici è il tratto connotante dei lavori del gruppo. Con questo lavoro Melissa si fa teatro di uno degli snodi nella rivolta per la liberazione delle terre. Parlare di valori, libertà, lotta, ribellione e rivendicazione in forma romantica e romanzata ci dà la possibilità di approfondire i temi delle disparità tra classi, della proprietà privata e dell’orgoglio per il proprio lavoro. I personaggi, per mezzo di intrecci, racconti, azioni, balli, letture e metafore, racconteranno i fatti di Fragalà.
La donna (Angelina Mauro) sarà una Penelope moderna che tessendo la tela nel telaio della storia, svolgerà il ruolo di narratrice, ma non solo; Ulisse abiterà le presenze degli altri personaggi (il barone Berlingeri, Francesco Nigro, Giovanni Zito, il carabiniere). Cercando di ampliare la storia della rivolta e delle lotte contadine in forma teatrale, si vuole trasformare un fatto relativamente recente in un mito contemporaneo, raccontando le ingiustizie sociali e il sacrificio subito dai tre contadini liberi.
Nelle due serate di Melissa e Crotone sarà presentata la mostra dell’artista Mario Vetere con la sua tecnica pittorica in negativo da guardare con il cellulare o tablet in positivo.
Il cammino del progetto sull’eccidio di Fragalà proseguirà con un grande convegno di chiusura il 28 febbraio con ospiti giornalisti nazionali e testimoni presenti a Fragalà nel giorno dell’eccidio, il tutto condotto dall’Avv. Cataldo Calabretta. Nell’ultimo evento ci sarà anche l’occasione di presentare la mostra scientifica itinerante sui fatti del ’49.
Concluso il progetto l’happening teatrale della Compagnia Ebasko e la mostra dell’artista Mario Vetere saranno itineranti in tutta Italia, lo afferma il sindaco Raffaele Falbo soddisfatto dello svolgimento degli eventi e della prosecuzione della ricerca e della divulgazione dei fatti del ’49 che da Melissa hanno dato una svolta sull’occupazione delle terre il tutta la nazione.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Adriano Sabbadin, figlio del macellaio ucciso nel 1979: “Ogni giorno rivedo mio padre steso per terra. Almeno si pentano”
  • Armando Spataro, ex procuratore simbolo della lotta al terrorismo: “Hanno pesato l’età e la diffidenza d’Oltralpe. Ma io non mi rassegno”
  • Il killer dimentica il portafoglio a casa della vittima. Così è stato arrestato l’assassino di Fiore
  • Spagna e Argentina contro Francesco Rocca. “Lasci la Croce Rossa Internazionale”
  • Maurizio Campagna, fratello dell’agente ucciso: “Non chiamateli ex brigatisti. I morti non sono ex vittime”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Karate: il crotonese Emanuele Genovese sale sul podio al 18° International Zwönitztalpokal in Germania

Karate: il crotonese Emanuele Genovese sale sul podio al 18° International Zwönitztalpokal in Germania

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

Sabato 25 marzo su 6 Tatami i competitori registrati hanno disputato il “18° International Zwönitztalpokal karate“ presso Eurofoam Arena Am...

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

Gallo: "sosteniamo l'impegno dei nostri imprenditori"

Crotone, laboratorio clandestino di armi scoperto dalla Polizia di Stato: arrestato 54enne

by Comunicato della Questura
28 Marzo 2023
0

Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha tratto in arresto un crotonese disoccupato, nella flagranza dei reati di fabbricazione...

I cittadini di Cotronei potranno Rottamare le cartelle esattoriali inviate dal Comune

Impianto dei PAD a Cotronei, l’associazione Orizzonti pone alcune domande al Sindaco

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

La nota dell'associazione Orizzonti Comuni di Cotronei

Il Comune di Melissa entra ufficialmente in una nuova rete di offerta turistica

by La Redazione
27 Marzo 2023
0

A darne notizia è l'Assessore Turismo e Spettacolo del Comune di Melissa, Carlo Poerio

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.