
In questi giorni di emergenza sanitaria, alla sezione locale dell’Ente del Terzo Settore CONSOLIDAL, sono pervenute diverse segnalazioni di iscritti e simpatizzanti, che esprimono il loro rammarico per le comunicazioni e gli avvisi di notifiche, in giacenza da ritirare presso uffici postali, da parte dell’Agenzia delle Entrate. Le notifiche e gli avvisi sono inerenti ad accertamento fiscali dei
cittadini e dei liberi professionisti, categoria particolarmente penalizzata!
A tal proposito ,è bene ricordare che, a causa del covid-19 e per gli effetti devastanti dello stesso, e’ sotto gli occhi di governanti e cittadini la difficile situazione piscologica e socioeconomica dell’ Italia
intera ,perciò sono stati emanati 2 decreti-legge :
1 – il DM N19/2020 che prevede il divieto di assembramento, per evitare la diffusione del virus per cui il cittadino è impossibilitato a muoversi da casa, a pena di pesanti sanzioni di tipo penale,
2 – il DM n 18/2020 , noto come “ Cura Italia” ,che prevede la sospensione di tutti versamenti in scadenza dall’8 al 31 maggio derivati da cartelle esattoriali e da altri atti ;decreto emanato per evitare l’assembramento ed eventuale contagio da covid-19 .
Le domande che ci pervengono e di cui chiedono chiarimenti i cittadini sono:
– la sospensione di cartelle esattoriali e altri atti previsti per decreto, sono sospesi fino al 31 maggio, si o no?
– I decreti legge n.18/20 e n 19/20 sono validi si o no?
Occorre, in merito, un chiarimento delle Autorità competenti per evitare ulteriori shock agli Italiani, già provati psicologicamente ed economicamente dal covid-19 !