• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Commemorazione degli Internati Militari Italiani ad Amburgo, presente Presidente del Comites Giuseppe Scigliano

Presente anche il Console Generale d'Italia Giorgio Taborri

byLa Redazione
14 Settembre 2020
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Da sinistra: Giuseppe Scigliano, Francesco Bonsignore, Giorgio Taborri, Beatrice Virendi e Pierluigi Vignola

L’8 settembre  scorso si è svolto ad Amburgo ad un evento commemorativo degli Internati Militari Italiani. L’evento è stato promosso da alcune Associazioni, coordinate dal Sig. Holger Artus, “Initiative Kein Vergessen im Kontohausviertel”, “Initiative Dessauer Ufer”, “St. Pauli-Arkiv/Projektgruppe Italienische Militaerinternierte”, “Arbeitsgemeinschaft Neuengamme e.V., Arbeitskreis Distomo” allo scopo di attirare l’attenzione delle Autorità e dei cittadini di Amburgo sulle terribili vicende di cui furono vittima gli Internati Militari Italiani e lanciare l’iniziativa per la collocazione di una apposita “Pietra d’inciampo” loro dedicata a perenne monito, la cui inaugurazione sarebbe prevista per il febbraio 2021. La manifestazione è stata organizzata nel quartiere centrale del Kontohausviertel, di fronte alla sede del Bauer Media Group, che sfruttò molti degli oltre 12.500 Internati Militari Italiani sottoposti ai lavori forzati, detenuti ad Amburgo dal regime nazionalsocialista tra il 1943 e il 1945. All’evento, al quale erano presenti numerosi cittadini tedeschi, sono intervenuti, tra gli altri il Console Generale d’Italia ad Hannover Giorgio Taborri, nonché il Presidente del Comites di Hannover, Dott. Giuseppe Scigliano, accompagnato dal Vice Presidente Francesco Bonsignore, e il responsabile della Missione Cattolica italiana di Amburgo, Don Pierluigi Vignola, la Presidente della Commissione Cultura del Parlamento della Città-stato di Amburgo, Gabi Dobusch, il CEO del Bauer Media Group, Harald Jessen, il Direttore della sezione di Amburgo del Sindacato Ver.di, Bertold Bose, il Presidente di Arbeitskreis Distomo, Lars Reissmann, La ricercatrice presso il Museo del campo di concentramento amburghese di Neuengamme, Susanne Wald, assieme ai giovani collaboratori Lisa Hellriegel e Jonas Jakubowski, hanno svolto un excursus storico sulla vicenda degli Internati Militari Italiani in Germania e ad Amburgo in particolare, citando anche le testimonianze lasciate da alcuni superstiti. La Presidente Dobusch ha sottolineato in modo particolare l’esigenza di approfondire e riconoscere pubblicamente il trattamento disumano di cui furono vittima ad Amburgo gli Internati Militari Italiani al quale molti non sopravvissero, anche come insegnamento alle più giovani generazioni. Il Ministro della Cultura della Città stato di Amburgo, Carsten Brosda, impossibilitato a partecipare, ha inviato un messaggio che è stato letto nell’occasione. Dopo aver ripercorso le vicende storiche che portarono i militari italiani all’internamento nei campi di concentramento e ai lavori forzati in Germania dopo l’armistizio del settembre 1943, Brosda ha concluso il suo messaggio con le seguenti parole: “Mi inchino davanti alle vittime italiane e sostengo questo importante segnale, che parte dall’odierna manifestazione rivolta proprio alle vittime italiane.” A nome del Bauer Media Group, Harald Jessen ha evidenziato la necessità per le imprese tedesche che durante la seconda guerra mondiale sfruttarono gli internati sottoposti ai lavori forzati di confrontarsi sempre più approfonditamente con tale tragico passato e promuovere iniziative che onorino la memoria delle vittime e la consapevolezza delle giovani generazioni. Il Console Generale Giorgio Taborri ha sottolineato in particolare l’importanza dello svolgimento di questo evento nella città di Amburgo dove, nel Cimitero Militare Italiano d’Onore di Oejendorf, sono sepolti oltre 5800 militari e civili italiani, prigionieri costretti ai lavori forzati in tutto il territorio tedesco nordoccidentale durante il secondo conflitto mondiale. Il Console Generale ha inoltre evidenziato la fedeltà degli Internati Militari Italiani al giuramento prestato ed il rifiuto di ogni offerta di possibile collaborazione con il nazi-fascismo. Il Presidente del Comites di Hannover, Giuseppe Scigliano, nel ribadire il monito perenne sull’assurdità della guerra che emerge dagli avvenimenti storici evocati, ha attirato in particolare l’attenzione sul progetto speciale avviato dal Comites di Hannover e sostenuto con il contributo del MAECI dal titolo “Tante ragioni per dire no. Internati Militari italiani 1943-45”, che si avvale anche della collaborazione scientifica della Signora Susanne Wald.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Cani e gatti al Senato: Biancofiore difende la proposta di regolamento. Istruttoria di La Russa in corso
  • Come funziona il canone tv, in Europa: in due Paesi non si paga nulla (e anche la Grecia batte l’Italia)
  • Berlusconi dichiara 18 milioni di reddito, ma è più «povero» di 32 milioni in meno. Ecco perché
  • Genova, cantiere vicino alla scuola, 400 bambini trasferiti con 7 autobus a fare lezione in villa
  • Prezzi troppo alti al caffè Sacher di Trieste, il sindaco: “Basta polemiche, se hai soldi vai, altrimenti guardi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Voce di-Vento approda sulla spiaggia di Melissa: “Limite valicabile”, ideata dall’artista Mario Naccarato

by La Redazione
4 Giugno 2023
0

Approdi, Accoglienza e Limiti Valicabili: Un'opera d'arte per riflettere sulle barriere che possiamo superare

Verzino: Partirà ufficialmente lunedì 5 giugno e continuerà giorno 7 la XV edizione delle Verziniadi

Verzino: Partirà ufficialmente lunedì 5 giugno e continuerà giorno 7 la XV edizione delle Verziniadi

by La Redazione
3 Giugno 2023
0

Una due giorni tra sport, cultura, socialità, diventata ormai tra le manifestazioni sportive per studenti più importanti della provincia di...

Presentato il progetto ed il circolo cittadino di “Idea-Comune” nella straordinaria cornice del castello “Carafa” di Santa Severina

by Oscare Grisolia
2 Giugno 2023
0

Dopo Isola Capo Rizzuto e Strongoli, nella straordinaria cornice del castello "Carafa" di Santa Severina, è stato presentato il progetto...

Gino Serra dopo 30 anni torna a Cirò Marina e riapre un Salone di parrucchiere per uomini e donne con servizi di estetica

by Giuseppe Benevento
31 Maggio 2023
0

L'esperienza e il talento di Gino Serra nel settore dell'acconciatura e dell'estetica si rinnovano nel suo paese natale, offrendo servizi...

Convegno a Cirò Marina: Tutela del mare e biodiversità, una costa crotonese per un nuovo sviluppo sostenibile

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Il convegno ha visto la partecipazione di autorità locali e scuole cittadine, che hanno dimostrato un ampio interesse per i...

0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.