• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Fa tappa all’I.I.S. Pertini Santoni di Crotone Il MOIGE e presenta “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale”

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Febbraio 2021
A A
0

Fa tappa all’I.I.S. Pertini Santoni di Crotone Il MOIGE e presenta “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale” . Coinvolte, finora, oltre 950 scuole, circa 262.500 ragazzi, più di 11.250 docenti e 525.000 genitori, ma soprattutto, sono stati formati oltre 4.250 “Giovani Ambasciatori”, scelti dai docenti, in base all’attitudine ed alla sensibilità.

Con il SID 2021, è partita la 5° edizione del “Mese per la Sicurezza in rete”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e da “Generazioni Connesse”. Anche l’ I.I.S. Pertini Santoni di Crotone, durante questo mese, come tutte le scuole d’Italia, ha svolto una proficua attività di divulgazione dei principi dell’uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici.
Le nuove tecnologie e la rete sono, oramai, strumenti irrinunciabili della nostra quotidianità e ci offrono possibilità, fino a poco tempo fa, impensabili. La rete, mondo affascinante e straordinario, nasconde, però, molte insidie e tanti pericoli, specialmente per i ragazzi che non hanno, ancora, sviluppato appieno la propria personalità e, pertanto, è indispensabile che i giovani si abituino ad utilizzare la rete con responsabilità e nel rispetto degli altri.
In tal senso, l’impegno, costante e puntuale, del nostro Istituto, è stato riconosciuto e premiato con il titolo di “SCUOLA VIRTUOSA, ottenuto nell’ambito del Progetto “GENERAZIONI CONNESSE”, a cui ha partecipato, recentemente. Possiamo, quindi, comunicare, con piacere, alle famiglie dei nostri studenti ed al territorio tutto, di aver completato, con successo, il percorso per prevenire, riconoscere, rispondere e gestire, eventuali situazioni problematiche, relative a fenomeni di bullismo e cyber bullismo. Il documento di “ePolicy” che ne è scaturito, rappresenta una dichiarazione programmatica, volta a promuovere le competenze digitali ed un uso delle tecnologie digitali positivo, critico e consapevole, sia da parte dei ragazzi e delle ragazze, che degli adulti coinvolti nel processo educativo.
La “ePolicy” realizzata nella nostra Scuola, è risultata conforme agli standard richiesti, per cui siamo stati inseriti nella Banca dati Nazionale degli Istituti Virtuosi, un albo ufficiale di tutte le istituzioni scolastiche che hanno deciso di intraprendere questo percorso.
La qualifica di “scuola virtuosa”, sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali, è da considerarsi un primo risultato che dà senso e significato al continuo impegno profuso da tutta la nostra comunità scolastica, soprattutto in considerazione degli episodi di bullismo, cyber bullismo e comportamenti violenti che, negli ultimi tempi, hanno riguardato sia gli studenti che i docenti.
Inoltre , nella giornata odierna, i nostri ragazzi sono stati protagonisti del webinar promosso dal MOIGE, un’associazione di promozione sociale, impegnata in ambito sociale ed educativo, per la protezione dei minori «minacciati dalla pedofilia, dal bullismo o da spettacoli televisivi violenti e volgari», nonché per la tutela dei diritti dei genitori.
Il Moige – Movimento Italiano Genitori ONLUS- agisce per la protezione e la sicurezza dei ragazzi, attraverso azioni di intervento e prevenzione, riguardo ai problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
e, tra le diverse iniziative, prevede la formazione di 5 studenti, destinati a diventare “Giovani Ambasciatori” della lotta al bullismo, in modo che possano costituire un punto di riferimento, per tutti i loro compagni di scuola.
Questo progetto è promosso dal Moige, in collaborazione con il Miur (Un Nodo Blu), la Polizia di Stato, l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani- e l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e con il supporto di Enel, di Trend Micro e di Intesa San Paolo.
Il progetto “Giovani Ambasciatori contro il cyberbullismo” è portato avanti coinvolgendo anche le scuole Cefa, la cui finalità primaria è quella di promuovere la cultura e l’educazione, che veda nella famiglia il soggetto sociale più rilevante.
I Genitori, gli Enti educativi esterni e le associazioni, in continuità con l’Istituto scolastico, dovrebbero essere partecipi e attivi, nelle azioni di promozione ed educazione, sull’uso consapevole delle TIC e della Rete, nonché sull’uso responsabile dei device personali; dovrebbero relazionarsi, in modo costruttivo, con i docenti, sulle linee educative che riguardano le TIC e la Rete e comunicare con loro, circa i problemi rilevati quando i propri figli non usano responsabilmente le tecnologie digitali o Internet. Sarebbe, dunque, estremamente importante, che accettassero e condividessero i principi sanciti nell’ “ePolicy” dell’Istituto.
Nella convinzione che la Scuola, luogo istituzionalmente deputato alla formazione della coscienza civile dei giovani, debba esercitare un ruolo determinante, nella prevenzione di comportamenti a rischio, auspichiamo di poter continuare, con successo, la nostra azione pedagogica e sociale.
Il compito di una scuola che riconosca la propria funzione educativa è, infatti, quello di non chiudere gli occhi e di entrare nelle dinamiche formative cercando di orientarle, con interventi di prevenzione e accoglienza, non episodici, o con percorsi diretti al contrasto, laddove le criticità siano manifeste o, addirittura, siano una componente della “normalità”.
“La professionalità del docente è, allora, direttamente proporzionale alla sua capacità di dialogo, di ascolto, di osservazione e all’attenzione che pone nel veicolare i suoi messaggi e nel recepire quelli degli allievi. Presupposto, indispensabile, di un rapporto pedagogico positivo, è il consolidamento di una comunicazione efficace, che tenga conto della presenza, in qualunque relazione, di più soggetti e pertanto, l’educatore deve analizzare, attentamente, le sue modalità comunicative ed adeguarle al contesto. La relazione educativa, già di per sé non semplice, è resa, oggi, ancor più complicata a causa dei mutamenti straordinari che, in nessun’altra epoca si sono mai succeduti, in modo tanto repentino”(V. Pellegrino, La relazione educativa nella società post-moderna).

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

ultimi Articoli

  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Sono partiti servizi specifici e mirati a tutela della sicurezza stradale e di controllo del territorio per le aree di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

In gara quasi 500 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni in tre classi. Domenica 27 luglio la cerimonia...

La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Nella giornata di ieri, la Croce del Giubileo ha fatto sosta nella città di Cutro, accolta con profonda emozione e...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.