• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

MoCRiS 2: Il Liceo Scientifico di Cariati alla scoperta degli spazi celesti

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
15 Giugno 2023
A A
0

L’entusiasmo è alle stelle per il progetto MoCRiS 2, che ha segnato un successo straordinario nella sua avventura nello spazio vicino. Gli studenti del Liceo Scientifico di Cariati hanno dimostrato una passione senza pari nel condurre esperimenti scientifici ad altissime quote atmosferiche. I dati raccolti durante il volo della sonda offrono una preziosa finestra sul mondo dell’astronomia e dell’atmosfera terrestre, aprendo nuove prospettive per il futuro. Il Professore Domenico Liguori, mentore del progetto, esprime la sua soddisfazione per i risultati ottenuti.

Il successo di MoCRiS 1, già vincitore di prestigiosi premi internazionali, ha ispirato le classi IVA e VA del Liceo Scientifico di Cariati a intraprendere questa nuova avventura. Il mercoledì 14 giugno 2023, le classi hanno raggiunto un traguardo eccezionale lanciando una sonda aerostatica a un’altitudine di 33.000 metri. Lo scopo principale del progetto è stato lo studio dei raggi cosmici nell’atmosfera del territorio calabrese.

La collaborazione fondamentale dell’ABProject Space, un’azienda calabrese leader nella fornitura di materiali per i lanci di palloni sonda, è stata di importanza cruciale. Il fondatore, l’Ing. Antonino Brosio, ha offerto la sua esperienza per garantire un lancio sicuro ed efficace della sonda nella stratosfera e ha dedicato il suo tempo a istruire gli studenti sugli aspetti teorici e pratici.

Il lancio, pianificato in base alle condizioni meteorologiche e aeronautiche, è stato effettuato presso lo stadio comunale di Paola. L’amministrazione comunale di Paola è stata ringraziata per il suo patrocinio e il suo sostegno in questa fase cruciale del progetto.

Il Liceo Scientifico di Cariati può vantare la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN-Roma), che ha fornito contributi fondamentali attraverso i professori Valerio Bocci e Francesco Iacoangeli. Entrambi sono tra i fondatori del progetto MoCRiS e hanno fornito la loro preziosa collaborazione agli studenti e a tutte le parti coinvolte nell’implementazione delle unità ArduSiPM, dispositivi di fondamentale importanza per la rilevazione dei raggi cosmici.

Contributi significativi al progetto sono stati offerti anche dal Prof. Marco Arcani, ideatore di un secondo rilevatore di raggi cosmici chiamato progetto ADA, e dal Professore Marco Schioppa e il Dott. Davide Passarelli del dipartimento di Fisica dell’UNICAL, che hanno collaborato per la realizzazione di un rilevatore di ozono e radiazione UV, fondamentali per lo studio dell’atmosfera superiore durante il volo della sonda.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Il Dott. Procopio, fisico dell’Arpacal, ha fornito un rilevatore di raggi gamma per la rivelazione e l’analisi di questa particolare radiazione. Inoltre, sono state presenti due camere ad alta risoluzione per registrare video e foto del Sud Italia dalla stratosfera.

Tra gli altri partner coinvolti nel progetto, vanno menzionate la collaborazione con OCRA-INFN e la Società Calcistica “Airone F.C.” di Calderara di Reno (BO), che ha dato un contributo fondamentale nella realizzazione delle magliette a tema indossate dagli studenti durante il lancio di MoCRiS 2.

La Prof.ssa Aiello Sara Giulia, dirigente scolastico dell’IIS di Cariati, ha sottolineato l’importanza di questa esperienza, affermando che il progetto MoCRiS 2 rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula e vivere un’avventura straordinaria nello spazio. Grazie alle attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e alle collaborazioni con prestigiosi enti di ricerca ed esperti, gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere in modo unico, ispirando le future generazioni di scienziati ed esploratori. La sinergica collaborazione di tutti i partner ha reso possibile la realizzazione completa del progetto. Durante tutte le fasi di preparazione del materiale utilizzato per il lancio, gli studenti sono stati i protagonisti assoluti e pienamente coinvolti in questa straordinaria esperienza.

Le classi 5 sez. A del Liceo Scientifico di Cariati dimostrano ancora una volta il loro impegno e la passione per l’esplorazione scientifica, portando avanti il prestigioso progetto MoCRiS e aprendo nuove frontiere nella ricerca spaziale. Un plauso va a tutti gli studenti, ai professori e ai partner coinvolti per il loro contributo e impegno in questo straordinario viaggio verso le stelle.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

Cirò- L’artista Giuseppe Blefari in arte “Magagna” noto fabbro conosciuto per la sua arte in tutta Italia, inserito anche in un recente progetto...

Isola Capo Rizzuto, i Carabinieri della Tenenza ricevono in caserma i bambini della Cooperativa “Medihospes”

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
3 Giugno 2025
0

Nella settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito della campagna per la diffusione della...

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

by LaRedazione
3 Giugno 2025
0

L’Amministrazione Comunale di Cirò comunica con soddisfazione il completamento dei lavori di riqualificazione degli arredi presso la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.