• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Emergenza mobilità: Incidenti SS.106 e chiusura linea ferroviaria Sibari-Catanzaro Lido nell’imbarazzante silenzio dei sindaci e politici locali

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Dicembre 2023
A A
0

Il Movimento Le Lampare
Gruppo Consiliare Lampare: «Si deve procedere per priorità attraverso un progetto e un processo di modernizzazione della rete ferroviaria e autostradale. Le istituzioni e la politica tutta si prendano la responsabilità dei ritardi, delle decisioni che mietono vittime e della pessima qualità di vita che conduce chi vive questo territorio. Ci appelliamo a Chi amministra questi luoghi per fare sì che le difficoltà dei cittadini vengano realmente ascoltate».   

CARIATI (CS), 11 DICEMBRE 2023 — Con la tragedia a Thurio e la chiusura della linea ferroviaria ionico-cosentina, i pendolari che utilizzano l’infrastruttura sono in balìa della fortuna. A seguito della cancellazione dei treni della tratta Sibari-Catanzaro Lido non sono stati, infatti, introdotti bus sostitutivi e ancora una volta vi è la mancanza di una comunicazione trasparente da parte di Trenitalia.
A ciò si aggiunge la diaspora dei calabresi che si rinnova ad ogni festività. Nel periodo natalizio persino il bus, scelto per il minor prezzo e per le carenti interconnessioni con l’entroterra, risulta un salasso. Si registrano incrementi del prezzo anche del 324%, forti e insostenibili rincari per le frecce e aumenti fino al 1.100% delle tariffe voli da Milano/Roma per Sud e Isole. La linea ferroviaria jonica è stata realizzata nel 1866 e fondamentalmente tale è rimasta, un unico binario a dispetto della linea tirrenica. 
La ss.106 dai lavori infiniti e la scarsissima sicurezza stradale, invece, è stata realizzata alla fine degli anni ’20 e da allora quasi totalmente invariata sia per tracciato che per struttura. Utilizzata per trasporto merci oltre che per spostamenti privati, presenta numerose inadeguatezze strutturali quali una sola corsia per senso di marcia, l’assenza di uno spartitraffico a dividere le due direzioni e un tracciato che taglia una decina di paesi abitati in cui è previsto, e anche inaspettato, l’attraversamento pedonale e non di rado, quello di mezzi agricoli, animali e ciclisti. 
Alla luce dei recenti incidenti e dei problemi di gestione dell’ordinaria amministrazione non comprendiamo il silenzio dei sindaci coinvolti che dovrebbero essere portavoce e ambasciatori delle reali esigenze cittadine. Il traffico automobilistico nei prossimi giorni è destinato a crescere per sopperire ai disagi ferroviari e per il ritorno a casa dei fuori sede. A intenzione e atto di differenziare i servizi – come quello sanitario – non segue una differenziazione della fiscalità. E mentre il diritto alla mobilità diventa sempre più un miraggio e non vi è posto alcun rimedio al viadotto Ortiano 2 crollato a maggio, il governo continua ad aizzare il progetto salatissimo del ponte sullo Stretto.
Il ponte sullo Stretto – contrariamente a quanto ci presenta Salvini e ancor più grave, gli esponenti politici del meridione che vivono la drammatica e atavica situazione delle infrastrutture e dei trasporti – non risolve i problemi strutturali del meridione. Al di là della sua fattibilità andrebbe inserito in un progetto e in un processo di modernizzazione per tutta la rete ferroviaria e autostradale, urgente e neppure lontanamente iniziato. Si deve, quindi, procedere per priorità ed è bene che le Istituzioni e la politica tutta lo faccia, prendendosi le responsabilità dei ritardi, delle decisioni che mietono vittime e della pessima qualità di vita che conduce chi vive questo territorio
Ci appelliamo a Chi amministra questi luoghi per far sì che le difficoltà dei cittadini vengano realmente ascoltate.
Siamo pronti, come già fatto in passato, ad ogni forma di iniziativa sia in qualità di cittadini organizzati che tramite i nostri consiglieri comunali.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Articoli

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

La Provincia di Crotone - in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato...

Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il gruppo Strongoli Trekking ha inaugurato una nuova stagione estiva nel suggestivo borgo di Strongoli con un’escursione notturna, accogliendo con...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.