• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 14 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

La Compagnia Teatrale Apollo Aleo in scena con “La Casa del Buon Gesù” di Filomena Zungri, al Teatro Alikia il 17 marzo con un sold-out

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Marzo 2024
A A
0

Domenica 17 marzo al teatro Alikia è andata in scena la Compagnia Teatrale Apollo Aleo con l’ultima esilarante commedia in vernacolo: “La Casa del Buon Gesù”, scritta e diretta da Filomena Zungri, che ha registrato un soddisfacente Sold-out.
Inserita nella rassegna della stagione teatrale 2023-2024 organizzata dalla Fondazione Città di Cirò Marina, questa commedia brillante che coniuga l’amore per il teatro e l’attaccamento alla propria terra esplicitato nell’uso del dialetto, affronta con una misurata ironia, temi profondi ed attuali, che spingono alla riflessione, quali la solitudine dei nostri anziani, il rifiuto della società verso chi è debole, l’ossessione quasi spasmodica dell’attesa e la rabbia per le ingiustizie subite e le violenze gratuite, attraverso una serie di figure sfumate, ospiti della casa del buon Gesù, che il mondo ha dimenticato, ma che non si arrendono e lottano per affermare ognuno la propria essenza, raccontando una quotidianità fatta di ricordi sbiaditi, alterati dal tempo, tra gag e battute che suscitano ilarità e commozione. Senza mai perdere in brio e vivacità, i bravissimi attori, ciascuno calato perfettamente nel proprio ruolo, hanno regalato un tripudio di emozioni forti e di puro divertimento al pubblico intervenuto, la cui calorosa partecipazione ha reso la serata indimenticabile!
È stato facile commuoversi con Preziosa Croce (Annamaria Strumbo), madre vittima che non si è lasciata domare da un destino avverso, e con Ernesto Allegria (Gaetano Ierimonte), padre debole riscattato dall’amore per una figlia ritrovata. Palpabile è stata l’empatia suscitata dal giovane Luca Tino (Michele Palmieri) prigioniero delle sue tante difficoltà quotidiane, proiettato verso l’affannosa ricerca di autoaffermazione in una società dominata da clientelismo e nepotismo, che rifiuta la meritocrazia e la competenza, e non risparmia neanche le donne, seppure forti, come Lucia Forte Allegria (Maria Teresa Calzona), in cerca di rivalsa per ciò che la vita le ha tolto da bambina, ma che alla fine rinuncia a ciò che più desiderava solo in nome di qualcosa di più grande: l’amore per un uomo timido e riservato che la conquista con la sua dolcezza, il dott. Alfredo Cavaliere (Giuseppe Sammarco).
L’attesa pervade tutto il testo, e risuona soprattutto nelle parole di Agata Spina (Filomena Zungri), proiettata verso l’agognata pensione, e forse di tante altre emozioni che credeva ormai sopite, e di Assunta Regalata (Antonio Torchia), che si avvia verso un nuovo orizzonte lavorativo, cercando di portare un pizzico di stabilità nella sua fuligginosa esistenza. Come non ammirare, infine, la forza e la determinazione di Genesio Capotonto (Vincenzo De Franco), un combattente, di nome e di fatto, che non si è lasciato abbattere dai dispiaceri e dalla malinconia di un passato glorioso (e per certi versi doloroso).
Sul finale, gli applausi prolungati e scroscianti di un pubblico coinvolto e commosso fino alle lacrime, hanno travolto ed emozionato anche gli stessi attori. Il presidente Giuseppe Sammarco e l’autrice-regista Filomena Zungri hanno infine ringraziato agli organizzatori della rassegna: il presidente della Fondazione nella persona del sindaco Sergio Ferrari, la dott.ssa Virginia Marasco che si è interfacciata con la compagnia per l’inserimento in cartellone, il presidente della Compagnia Teatrale Krimisa Giovanni Malena, e tutti coloro che supportano la compagnia e rendono possibile la realizzazione di ogni spettacolo, non ultimo il pubblico meraviglioso ed affezionato che non fa mai mancare il suo affetto e sostegno. L’appuntamento per le prossime rappresentazioni è per domenica 7 aprile, ore 18:30 al Teatro Filottete, contrada Cappella, a Cirò e per sabato 20 aprile, ore 21:00 a Cotronei nella sedicesima stagione teatrale organizzata anche quest’anno dal direttore artistico Giuseppe Pipicelli con il patrocinio del comune di Cotronei.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”
  • Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud
  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

IndipendenteMente propone alle istituzioni uno studio di fattibilità assieme ad ENI. L’Associazione politico-culturale “IndipendenteMente” lancia un appello alle istituzioni locali...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Non hanno raccontato ma hanno “vissuto” il centro storico cittadino. Sono gli alunni della 3 e 4 b – indirizzo...

Libertà è Democrazia, eletto il coordinatore cittadino di Crotone e i dipartimenti provinciali del Lavoro

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Crotone – Si è svolta nei giorni scorsi una riunione del Direttivo cittadino di Libertà è Democrazia nella città di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.