Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le conseguenze dell’invecchiamento della forza lavoro sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori? Come affrontare la formazione dei lavoratori senior? Per dare una risposta a queste domande AiFOS ha organizzato due convegni. A Roma sarà il 5 maggio
L'obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare le giovani generazioni ma anche tutti i lavoratori individuali e dipendenti sulla necessità di progettare il proprio futuro pensionistico e previdenziale; obiettivo che non può prescindere dall’acquisizione della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
ICT day 2016 sarà momento d’incontro tra studenti e aziende. L’evento sarà riservato esclusivamente a laureandi e laureati, sia triennali che magistrali nelle aree: informatica, elettronica e telecomunicazioni. Previsto per il 12 maggio
Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le conseguenze dell’invecchiamento della forza lavoro sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori? Come affrontare la formazione dei lavoratori senior? Per dare una risposta a queste domande l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) ha organizzato due convegni di studio e approfondimento gratuiti dal titolo “Lavoro e formazione per tutte le età”. A Brescia sarà presente l'11 maggio
L'evento rappresenta la principale occasione di incontro tra enti, aziende, giovani studenti e neolaurati di tutte le aree disciplinari dell'Università degli Studi di Pavia. La nuova edizione è prevista per il 18 maggio
Il seminario si pone l’obiettivo di proporre un pacchetto di servizi per aiutare la persona ad intraprendere la nuova strada imprenditoriale
L’incontro affronterà il tema della Tv digitale via Internet, videogiochi, domotica e casa digitale, in un percorso di orientamento alla open innovation
Workshop online organizzati da EconomyUp con imprenditori, manager e consulenti per capire come si fa l'innovazione aperta. E per chi vuol saperne di più ci sono anche i white paper. Durante l'incontro si parlerà di competenze digitali, innovation workshop e di come scoprire e rendere protagonisti dell'innovazione i propri dipendenti
Durante il laboratorio, i partecipanti riceveranno informazioni utili e suggerimenti concreti su come costruire un progetto realistico a livello professionale e personale, tenendo conto al contempo sia delle proprie aspirazioni, competenze e passioni, sia delle possibilità esistenti nel mercato del lavoro
Workshop online organizzati da EconomyUp con imprenditori, manager e consulenti per capire come si fa l'innovazione aperta. E per chi vuol saperne di più ci sono anche i white paper. Durante l'incontro si parlerà di corporate incubator e corporate venture capital
Quale l'impegno dell'Europa e delle Regioni per i giovani professionisti? A chi sono dedicate queste nuove opportunità? Come accedere al credito? Quale il ruolo degli ordini e delle associazioni? Si cercherà di fornire una risposta a questi e ad altri quesiti nel corso del workshop sulle nuove opportunità comunitarie per i liberi professionisti
L’incontro fornirà tutte le informazioni utili sulla tutela della proprietà intellettuale, parlando dei requisiti di brevettabilità, delle novità in ambito europeo, dell’attività inventiva, dell’iter per il rilascio di un brevetto italiano e di quello per il rilascio di un brevetto europeo
Workshop online organizzati da EconomyUp con imprenditori, manager e consulenti per capire come si fa l'innovazione aperta. E per chi vuol saperne di più ci sono anche i white paper. Durante l'incontro si parlerà di scouting, call4ideas, crowdsourcing, storify
La giornata ha lo scopo di offrire a studenti di traduzione e aspiranti traduttori una panoramica sugli aspetti principali della professione di traduttore letterario
L’incontro affronterà il tema delle reti mobili a banda larga come digital trend del futuro immediato
Fra le iniziative in programma colloqui di lavoro, presentazioni aziendali, workshop di orientamento al lavoro, consulenze sulla redazione del CV e sugli altri strumenti di ricerca attiva del lavoro
Il 30 marzo 2016 si terrà un incontro dedicato all’autoimprenditoria giovanile e organizzato da Assefi presso la Camera di Commercio di Pisa
Il workshop è organizzato nell’ambito di uno scambio culturale fra Italia e Giappone, e mira a trasmettere le tecniche di design Migaki. Aderisci al workshop!
Al via lo European Online Job Day, iniziativa che interessa il settore alberghiero e finalizzata a mettere in contatto i datori di lavoro con i lavoratori da impiegare nella stagione estiva
Un’occasione unica per sviluppare le tue “soft skills” relative principalmente alla comunicazione interculturale e allo spirito imprenditoriale, entrambe definite dalla Commissione Europea “competenze chiave”