• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ripopolamento lepri, recinti mobili a Cirò Marina e Cirò, a breve anche a Strongoli

Procedura che consente di ambientare i leprotti giovani

byLa Redazione
14 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Montaggio recinto mobile per lepri

CIRò MARINA – La notizia la dà il Presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia KR1 Ing. Salvatore Chiarello che in data 11 maggio 2012 in località “Ferraina” in agro del Comune di Cirò Marina, è stato realizzato dall’ATC KR1 il primo “progetto pilota per ripopolamento lepri mediante utilizzo di recinti mobili”, presentato in precedenza, per la relativa approvazione, alla Provincia di Crotone. Il progetto prevede l’istallazione di un recinto costituito da una rete elettrificata che protegge per 20-25 giorni i leprotti giovani, di circa 60 giorni, dai possibili predatori preambientandoli in modo più naturale possibile e proteggendoli nei primi giorni di vita quando sono particolarmente vulnerabili. Questa procedura consente di ambientare i leprotti giovani, nelle zone particolarmente vocate su tutto il territorio dell’ATC perché il recinto si può montare e smontare ed essere facilmente trasportato in tutto il territorio. Ciò permette di effettuare ripopolamenti con leprotti giovani che hanno un elevato spirito di adattamento, reperendo con più facilità i leprotti sul territorio con un risparmio economico considerevole. Dal 9 giugno il recinto di preambientamento con 15 leprotti è stato istallato nel Comune di Cirò, a breve termine, il progetto sarà ripetuto nel territorio del comune di Strongoli proprio per poter sperimentare e verificarne la validità, valutando in seguito, con opportuni censimenti, la consistenza dei leprotti nei siti in cui è stato realizzato l’esperimento.

Il progetto è stato realizzato dall’ATC con fondi Regionali della ricerca che non erano stati mai utilizzati, la Provincia di Crotone ha approvato in tempi brevi il progetto dando la possibilità all’ATC di poter ottenere i finanziamenti per poterlo realizzare. Un altro passo importante fatto dall’ATC KR1 a seguito dei ripopolamenti effettuati fino ad oggi, dall’insediamento del Comitato di Gestione, è stato approvare un Regolamento per Monitoraggio e Censimento, (con Verbale del C.d.G. del giorno 09.03.2012), in quanto si ritiene indispensabile monitorare con regolarità il territorio ed eseguire il censimento della fauna, per determinare la reale consistenza faunistica nell’ATC; effettuare controlli mirati per conoscere il territorio, in particolar modo delle zone vocate per ogni specie, per individuare eventuali interventi di natura ambientale, al fine di migliorare l’habitat, facilitando in tal modo l’inserimento delle specie nel loro ambiente. Le operazioni di monitoraggio e censimento sono iniziate il giorno 10 Marzo 2012 per poter permettere all’ATC e la Provincia di Crotone di operare scelte sulla base di dati che hanno valenza scientifica. L’obiettivo, è quello di effettuare un censimento sul territorio, dei nocivi, delle lepri e dei fagiani particolarmente nelle zone dove sono stati immessi; e stabilire le zone adatte per i recinti mobili di pre-ambientamento. Al fine di ottenerne risultati completi e attendibili per i dati sul territorio, l’ATC ritiene che sia indispensabile la partecipazione ai censimenti delle Associazioni Venatorie Provinciali, dalle Associazioni Ambientali ed Agricole. In fine si ringrazia la Provincia di Crotone ufficio caccia e pesca per la celerità dell’approvazione del progetto e del trasferimento dei fondi all’ATC, si ringrazia l’Assessore Dott. Spataro Domenico per l’impegno e la sensibilità a riguardo dimostrata, si ringraziano particolarmente il Vice Presidente dell’ATC Renda Antonio e Ierimonti Rino rappresentante dei Soci Cacciatori di Cirò per l’impegno dimostrato nel montaggio, smontaggio del recinto e per la precedente ed attuale gestione del recinto stesso, si ringraziano tutti i cacciatori che hanno collaborato e collaborano fattivamente con l’ATC particolarmente i cacciatori di Cirò Marina e Cirò che con il loro interesse e la loro presenza hanno accolto favorevolmente l’esperienza dei Recinti di Preambientamento ritenendola valida per il ripopolamento del territorio con leprotti giovani.

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio

Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio

by La Redazione
7 Febbraio 2023
0

La nota del Sindaco del Comune di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

Una Volley Cirò Marina, perfetta per due set, batte la Desi Volley di Gioia Tauro che si presentava a Cirò...

Crotone, presentato il nuovo parco moto e auto della Polizia Locale

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta, il nuovo...

Riunione in conference call, organizzata dalla Provincia di Crotone per fare il punto sull’emergenza da Covid-19 nel territorio crotonese

Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni

by La Redazione
5 Febbraio 2023
0

Il Presidente Ferrari alle ore 11 incontrerà nella Sala “Paolo Borsellino” i dipendenti dell’Ente per illustrare il piano formativo e...

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Presentato questa mattina a Catanzaro il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.