• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Caccia, approvato il calendario venatorio 2012-2013

by La Redazione - ilCirotano.it
29 Giugno 2012
A A
6
Calendario venatorio in Calabria

CATANZARO – La Regione Calabria ha ufficializzato il calendario venatorio per l’anno 2012/2013. L’Assessore Regionale all’Agricoltura Michele Trematerra ha dichiarato che “si tratta di un lavoro frutto di numerosi incontri ed approfondimenti che ha portato all’elaborazione di uno strumento condiviso che coniuga le aspettative del mondo venatorio con le legittime esigenze di tutela e salvaguardia della natura. Anche attraverso l’avvio di un percorso di graduale adeguamento alle intervenute modifiche della normativa sulla caccia secondo le quali le Regioni dovranno adottare politiche conservazionistiche, attraverso l’adozione di appositi piani di gestione”. Ricordiamo che la caccia è consentita sul territorio regionale per tre giorni a settimana, a scelta del cacciatore, ad esclusione del martedì e del venerdì. Queste le specie di uccelli e di mammiferi cacciabili e i periodi consentiti:

  • Preapertura per Tortora e Colombaccio: domenica 2 settembre 2012;
  • Tortora: dal 16 settembre al 31 ottobre 2012;
  • Merlo, Allodola, Fagiano: dal 16 settembre al 31 dicembre 2012;
  • Quaglia: dal 16 settembre al 16 dicembre 2012;
  • Cesena: dal 6 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013. Dal 14 gennaio è consentita esclusivamente la caccia da appostamento;
  • Tordo bottaccio e Tordo sassello: dal  6 ottobre 2012 al 31 gennaio 2013. Dal 14 gennaio è consentita esclusivamente la caccia da appostamento;
  • Cornacchia grigia, Ghiandaia e Gazza, Folaga, Alzavola, Mestolone, Canapiglia, Fischione, Germano reale, Codone, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione, Frullino, Pavoncella e Porciglione, Gallinella d’acqua: dal 16 settembre 2012 al 31 gennaio 2013;
  • Combattente: dal 16 settembre al 14 ottobre 2012;
  • Colombaccio: dall’1 ottobre 2012 al 30 gennaio 2013;
  • Beccaccia: dal 21 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013;
  • Lepre comune: dal 16 settembre 2012 al 9 dicembre 2012 con l’ausilio del cane;
  • Cinghiale: dal 30 settembre 2012 al 30 dicembre 2012 con l’ausilio del cane;
  • Volpe: dal 16 settembre 2012 al 31 dicembre 2012 con l’ausilio del cane;

Ecco le novità per la nuova stagione:
Allenamento cani
L’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia è consentito nel territorio degli Ambiti territoriali di caccia (A. T.C.). L’addestramento e l’allenamento dei cani da ferma, da cerca e da seguita è consentito nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica dall’11 agosto al 15 settembre 2012, escluso il 2 settembre.

Addestramento e uso dei falchi
L’addestramento e l’allenamento dei falchi è consentito nelle strutture a gestione privata della caccia, nel rispetto dei singoli regolamenti. In mancanza di strutture a gestione privata, la Provincia può autorizzare l’addestramento e l’allenamento dei falchi su aree e periodi preventivamente concordati con la Regione. Per la sola attività di volo, durante l’addestramento dei falchi, è vietato l’utilizzo di cani e l’abbattimento di qualsiasi animale.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Iscrizione
I cacciatori residenti sono iscritti automaticamente nell’ATC nel quale ricade il Comune di residenza anagrafica, salvo rinunzia o diversa richiesta da inoltrare, prima dell’inizio della stagione venatoria, alla Provincia ovvero al Comitato di gestione dell’ATC territorialmente competenti.

Attività
Per lo svolgimento dell’attività venatoria su specie stanziati, compatibilmente con i regolamenti provinciali vigenti, i cacciatori residenti possono inoltrare richiesta di accesso in altri ATC, anche durante il corso della stagione venatoria, alla Provincia territorialmente competente ovvero al Comitato di gestione dell’ATC interessato. Il rilascio dell’autorizzazione è subordinato al versamento di una quota stabilita dai Comitati di gestione degli ATC in misura non superiore al 30 per cento della tassa di concessione regionale per fucile a due colpi. Tale versamento si effettua su apposito conto corrente indicato dalla Provincia o dal Comitato di gestione dell’ATC competenti, specificando la causale. La ricevuta del versamento deve essere esibita all’atto del controllo del tesserino regionale. La disposizione si applica anche ai cacciatori che praticano l’attività di caccia al Cinghiale in battuta.

Giornate gratuite
La Giunta regionale, in sede di formulazione del calendario venatorio, prevede la possibilità di autorizzare i cacciatori residenti in Calabria ad effettuare gratuitamente, nell’arco della stagione venatoria, quindici giornate di caccia alla sola selvaggina migratoria negli altri ATC della Regione, determinandone le quote di interscambio. Tale limite può essere superato, previa autorizzazione rilasciata secondo le modalità stabilite per la caccia alla selvaggina stanziale.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere

ultimi Articoli

  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta
  • Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata
  • Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli
  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 6

  1. giuseppe says:
    13 anni ago

    sarebe meglio allungare fino al 18 marzo cosi com’era una volta e lasciarla aperta tutto l’anno quella dei cinghiali sensa pagare i danni che fanno tutto l’anno sarebe più conveniente per lo stato?

    Rispondi
  2. Giuseppe says:
    13 anni ago

    Stanno facendo la caccia solo per la gente benestante.. Per noi operai fra qualche anno dobbiamo appendere il fucile ad un chiodo!!

    Rispondi
  3. franco says:
    13 anni ago

    come tutti gli anni accorciano i tempi ed aumentano le tasse

    Rispondi
  4. antonio says:
    13 anni ago

    spero proprio che lo cambiano perchè fa veramente schifo. i versamenti l’aumentano e i giorni di caccia li riducono

    Rispondi
  5. luigi says:
    13 anni ago

    é una vergogna, gli anni passano e le giornate delle stagioni venatorie diminuiscono e per di più impongono il mese di gennaio solo d’appostamento per tordi e colombacci, e come se non bastasse ci aumentano le tasse… Come mai al diminuire del periodo dell’attività venatoria non diminuiscono di conseguenza le tasse? Sarebbe GIUSTO fare così…

    Rispondi
  6. francesco says:
    13 anni ago

    e la pre-apertura???? che fine ha fatto..la potevano aprire il 1 novembre…mah..senza parole

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

oplus_0 Il Comitato di Quartiere Tufolo-Farina ha trasmesso in data odierna una formale richiesta al Sindaco di Crotone, Ing. Vincenzo...

Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli

Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Per la terza volta in tre anni, il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj, sarà in visita ufficiale nelle...

Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

E’ stato presentato, questa mattina presso la Casa della Cultura, il Piano Comunale Spiaggia. A presentare lo strumento urbanistico comunale...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.