• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Castrovillari

Tribunali, i partiti devono staccare la spina a Monti

Antoniotti fa appello a Scopelliti in consiglio regionale, il Governo Monti non è amico dei territori, tanto meno della Calabria

byLa Redazione
9 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Consiglio Regione Calabria

ROSSANO – “Chiusura dei tribunali di Rossano, Castrovillari e Paola, l’accorpamento a Cosenza è impraticabile. I disagi sarebbero incalcolabili. Il Ministro Severino non conosce la Calabria: qui siamo ancora all’epoca delle carrozze! Scopelliti si faccia portavoce delle nostre esigenze. Non si può fare cassa privando le popolazioni del diritto alla giustizia, lasciandole nelle mani della criminalità. Da oggi si parla una sola voce e si attueranno azioni forti. Con un appello: i partiti politici stacchino la spina a Monti”. Sono, questi, alcuni dei passaggi dell’intervento del Sindaco, Giuseppe Antoniotti, stamane nella riunione del Consiglio Regionale, convocato in forma straordinaria sul taglio degli uffici giudiziari. A rappresentare l’Area Urbana Corigliano-Rossano, oltre al Sindaco, c’erano i consiglieri comunali Mascaro e Nicoletti, il Presidente del Consiglio Scarcello, il consigliere regionale Caputo, il Deputato Dima, il presidente del consiglio dell’Ordine Trento, i presidenti dell’AIGA Mauro, della Camera Civile Bianco ed il presidente del Tribunale D’Alitto. “Il Governo Monti – ha ribadito il Primo Cittadino – non è amico dei territori, tanto meno della Calabria, rispetto alla quale non sta facendo altro che aggravare questioni e ferite storicamente mai chiuse. In questa battaglia di civiltà, a difesa dei tribunali, non cammineremo divisi. Rossano, Castrovillari e Paola parleranno con una voce sola. Se necessario – ha aggiunto – metteremo in campo azioni forti ed eclatanti. Ciò che si chiede – ha scandito Antoniotti – è una deroga per la Calabria. Le criticità e le emergenze specifiche di questa regione, come è noto a tutti, non possono essere assolutamente paragonate a quelli presenti in altre realtà del Paese. Con questa scellerata proposta di accorpamento dei tre tribunali della provincia a quello della Città Capoluogo, il Governo ed il Ministro Severino hanno dimostrato di non conoscere affatto questi territori, neppure da un punto di vista geo-morfologico. Qui, infatti, mancano quei servizi elementari che qualificano come civile e normale un territorio, a partire dalla stessa fruizione del diritto fondamentale alla mobilità. Altro che “riforma epocale” – ha attaccato il Sindaco – in un’Italia ad alta velocità nella quale, quindi, serviva riformare un sistema disegnato “quando nel Paese ci si muoveva soltanto con le carrozze”!

Qui – ha detto – si è rimasti all’epoca delle carrozze e delle littorine a gasolio su una sola linea, quando e se passano, con un’unica mortifera arteria di collegamento stradale (la SS106) sulla ionica e con le stazioni ferroviarie chiuse! Non abbiamo né l’alta velocità, né strade a scorrimento veloce, né un piano di trasporto capace di garantire spostamenti in breve tempo, all’interno ed all’esterno. Siamo di fronte ad un decreto proposto senza tenere in considerazione criteri oggettivi. Sul Tribunale di Rossano – ha poi informato – sono stati investiti, nel recente passato, ingenti fondi, da parte del Ministero, da parte del Comune ed ulteriori fondi sono previsti con PISU e con l’Area Urbana. Senza contare gli indicibili disagi che, a cascata, si produrrebbero sulle comunità limitrofe, dirottate forzatamente a Cosenza. E’ impensabile pensare di poter accorpare l’esistente. Strutturalmente, infatti, il Tribunale di Cosenza non può avere la capacità di accorpare tre realtà giudiziarie come Rossano, Castrovillari e Paola. La Sibaritide, vittima della macrocriminalità, si ritroverebbe senza la presenza dello Stato. Sono convinto – ha aggiunto Antoniotti, rivolgendosi al Presidente Scopelliti – che lei farà l’impossibile per tutelare la nostra regione ed i nostri territori. I sindaci confidano in lei. Con l’incontro di oggi le chiediamo ufficialmente di farsi portavoce delle esigenze di questi territori. Perché non è possibile tagliare sulla giustizia per fare cassa! In questo modo lo Stato abdica al suo ruolo di tutela dei cittadini. E per questo – ha concluso il Sindaco di Rossano – chiedo pubblicamente ai segretari di tutti i partiti, a livello regionale che nazionale, di staccare la spina al Governo Monti prima che possa continuare a produrre danni irrimediabili all’Italia”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

Articoli recenti

  • Crucoli, primi fiocchi di neve, a Torretta tetto scoperchiato
  • Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni
  • Calcio Primavera 2, 17a giornata: Pisa vs Crotone 1-2
  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

by La Redazione
20 Gennaio 2023
0

Presentato il manifesto della 65 edizione del carnevale di castrovillari

Emergenza rifiuti, Coldiretti Rossano: “La discarica Pipino di Scala Coeli è necessaria”

by La Redazione
10 Ottobre 2022
0

Precisazione del Presidente zonale Antonino Fonsi sull’infrastruttura: dopo accurati approfondimenti, si conferma che l’impianto rispetta i criteri normativi di legge

Doccia fredda per i lavoratori storici della Simet Spa, l’impresa notifica licenziamento di 40 dipendenti

by La Redazione
21 Settembre 2022
0

Dopo mesi di apprensione e negoziati, è arrivata la doccia fredda per i lavoratori storici della Simet Spa, la linea...

Stagione da incorniciare per Simone Iaquinta nel Mondiale Porsche

Stagione da incorniciare per Simone Iaquinta nel Mondiale Porsche

by La Redazione
13 Settembre 2022
0

Si è conclusa domenica sul circuito di Monza una stagione entusiasmante per il pilota calabrese Simone Iaquinta. L’ultimo round stagionale...

Olga Gorgone, la bambina della Calabria allo Zecchino d’Oro 2022

by La Redazione
19 Luglio 2022
0

Salgono a 34 i piccoli solisti della Calabria dal 1959 ad oggi. La nuova edizione in onda a novembre su...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.