• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ferragosto sicuro con la Guardia Costiera

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Agosto 2012
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Si intensifica ed entra nella fase più viva ed intensa, coincidente con il ponte di Ferragosto, l’attività di controllo e di sicurezza voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ed attuata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, a favore di tutti coloro che durante questo periodo usufruiscono del pianeta mare. L’operazione, denominata Mare Sicuro, vede impegnato, anche lungo tutto il litorale del Compartimento marittimo di Corigliano Calabro, da Rocca Imperiale a Cariati, il personale militare ed i mezzi navali e terrestri del Corpo delle Capitanerie di Porto. Nel corso di una conferenza stampa il Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, Capitano di Fregata (CP) Antonio D’Amore, ha tracciato un primo bilancio dell’operazione, iniziata il 18 giugno scorso: soccorse 17 persone che rischiavano la propria incolumità e 3 unità da diporto a causa di problemi di varia natura e avarie al motore; effettuati circa 750 controlli di cui 566 in materia di ambiente e pesca e 177 in materia di demanio e diporto per un totale di 55 illeciti; elevate 36 sanzioni amministrative per pesca, diporto, violazione al codice della navigazione e violazione dell’ordinanza balneare (in particolare navigazione sottocosta, mancanza corridoi di lancio, mancanza bagnini e mancanza dotazioni sicurezza), di cui 12 a carico di acquascooter e 18 di stabilimenti balneari, per un totale di 12.800 euro; 19 persone sono state segnalate alle Autorità Giudiziarie di Rossano e Castrovillari per la violazione di norme in materia di sicurezza della navigazione, pesca, diporto e ambiente. Nello stesso periodo si sono intensificati anche i controlli sulla depurazione e la qualità delle acque di balneazione previsti dalla convenzione stipulata tra la Direzione marittima di Reggio Calabria e l’Agenzia Regionale per l’Ambiente, che ha messo a disposizione degli utenti del mare il numero verde 800331929. Nei prossimi giorni ed in particolare il 14, 15 e 16 agosto, sarà ulteriormente incrementata la presenza, lungo il litorale dell’Alto Jonio cosentino, di mezzi nautici e terrestri della Guardia costiera con l’impegno di oltre 25 uomini e donne nella difesa del litorale e nella salvaguardia della vita umana in mare e della sicurezza della balneazione e della navigazione. Nella sala operativa della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro e negli uffici marittimi di Montegiordano, Trebisacce e Cariati, uomini e donne della Guardia costiera saranno pronti a ricevere chiamate di soccorso e richieste di aiuto di qualsiasi genere.

Nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2012 gli uomini del Corpo delle Capitanerie ricordano i consigli da dare a tutti affinché né le persone né l’ambiente marino corrano inutili pericoli. Anche quest’anno, con il patrocinio della Provincia di Cosenza, sono stati diffusi due depliant, uno per i bagnanti, “tutti al mare in Calabria”, ed uno per i diportisti, “tutti in barca in Calabria”. Ecco alcuni suggerimenti per i bagnanti: non allontanarti oltre 50 metri con materassini, salvagente, piccoli canotti; è consigliabile non stare sotto il sole troppo a lungo. La crema solare, il berrettino, la bandana, proteggono dai raggi solari; è importante attendere almeno 3 ore dall’ultimo pasto, prima di fare il bagno; dopo l’esposizione al sole è bene entrare in acqua progressivamente; è pericoloso tuffarsi senza conoscere la profondità del fondale; le onde e la bassa temperatura dell’acqua non vanno sottovalutate; in caso di crampi bisogna restare calmi, distendersi sul dorso e chiamare qualcuno; è consigliabile non fare il bagno al di fuori della zona riservata ai bagnanti; in immersione è necessario segnalarsi con l’apposito segnale; non fare il bagno all’interno dei corridoi di lancio. Di seguito, invece alcuni suggerimenti per i diportisti: fai sempre attenzione ai bagnanti; mantieniti sempre ad almeno 100 metri dalla boa di segnalazione del subacqueo; fai sempre attenzione agli ostacoli in mare; naviga ad almeno 150 metri dalle scogliere e 200 metri dalle spiagge; sul’acquascooter indossa sempre il casco e la cintura di salvataggio; per condurre l’acquascooter è necessaria la patente nautica; informati presso la capitaneria di porto delle ordinanze vigenti; utilizza gli appositi corridoi di lancio per avvicinarti alle spiagge e procedi a lento moto; non gettare rifiuti in mare; il numero delle persone trasportabili cambia a seconda del natante. La Guardia costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo per la vita umana che comportano un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Carlo Siciliani è il nuovo presidente del Consorzio Vini DOC Cirò e Melissa: succede a Raffaele Librandi
  • Volley Cirò Marina, stagione da incorniciare: quarto posto in Serie C e accesso alla Final Four
  • Santa Severina: discarica abusiva di rifiuti ferrosi, denunciato un 59enne del posto
  • Belvedere Spinello: 69enne arrestato dai Carabinieri per violazione della sorveglianza speciale
  • Campeggio abusivo alla foce del Neto, sequestrate due aree in zona protetta: denunciati i responsabili

ultimi Articoli

  • Carlo Siciliani è il nuovo presidente del Consorzio Vini DOC Cirò e Melissa: succede a Raffaele Librandi
  • Volley Cirò Marina, stagione da incorniciare: quarto posto in Serie C e accesso alla Final Four
  • Santa Severina: discarica abusiva di rifiuti ferrosi, denunciato un 59enne del posto
  • Belvedere Spinello: 69enne arrestato dai Carabinieri per violazione della sorveglianza speciale
  • Campeggio abusivo alla foce del Neto, sequestrate due aree in zona protetta: denunciati i responsabili
  • Un secolo di vita a Melissa: Giovanni Mastroianni compie 100 anni
  • Crotone, nuovi Commissari in Questura e alla Stradale: potenziato l’organico della Polizia di Stato
  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Noi non dimentichiamo  Sono trascorsi esattamente due anni dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di rifiuti speciali non...

PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Aceto: “Segnale importante, ma servono tempi rapidi e attenzione alle imprese calabresi” Coldiretti Calabria accoglie con favore la misura approvata...

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

La Calabria ionica si prepara ad affrontare una settimana infuocata, con l’arrivo dell’anticiclone africano Pluto che porterà temperature estreme e...

Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

La Fondazione Odyssea, Juju Entertainment e tutti i collaboratori coinvolti hanno da tempo maturato la riflessione, oggi condivisa pubblicamente, di...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone informa i cittadini che in questi giorni sono stati segnalati numerosi tentativi di truffa tramite...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.