• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentato il libro sulla ‘ndrangheta ‘Senza Targa’

Gli autori: "Con questo libro abbiamo deciso di raccontare di pancia per dare visibilità a questa Calabria viscerale e vera"

byLa Redazione
27 Agosto 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Momento della presentazione

È stata una lunga riflessione quella che ha caratterizzato la presentazione del libro “Senza Targa – per non morire la seconda volta di ‘ndrangheta” scritto dai giornalisti Paola Bottero e Alessandro Russo, svoltasi nella serata del 23 alla Torre aragonese di Torre Melissa. Una lunga riflessione partita con gli interventi forti dei protagonisti del libro, quattro dei quali hanno preso parte alla serata: Carolina Girasole sindaco di Isola di Capo Rizzuto; Romano De Grazia presidente onorario dell’alta corte di cassazione; Mario Congiusta padre di Gianluca, un ragazzo, un giovane imprenditore, una vittima della ‘ndrangheta e Marisa Garofalo sorella della collaboratrice di giustizia Lea anche lei vittima della ‘ndrangheta. I quattro, presenti in rappresentanza delle dodici storie di buona vita contenute nel libro, dodici apostoli come li definiscono gli autori, hanno portato ad esempio di quella “buona vita di Calabria” il loro vissuto, le loro battaglie, il loro disperato e lucido sguardo su tutta la Calabria quella chiara e quella scura, tutto l’amore e tutto l’odio per una terra che li ha generati e feriti, una riflessione che ha catturato e coinvolto il pubblico numeroso, e che ha soddisfatto gli autori “è a questo che serve ‘Senza Targa’” ha dichiarato la giornalista Paola Bottero proponendo nel suo intervento, volto a chiarire la scelta di parlare della Calabria della buona vita, una bella metafora “per noi la Calabria è come un mare nel quale vive una piovra gigantesca che lo sporca con il suo inchiostro, tutti vedono la piovra e il nero del suo inchiostro, noi invece abbiamo scelto di raccontare il mare”, “abbiamo voluto raccontare in modo diverso – ha proseguito Alessandro Russo – siamo giornalisti e come tali siamo abituati a raccontare i fatti in maniera asettica, diamo al lettore solo il dato, verificato, analizzato ma sempre e solo quello, con ‘Senza Targa’ abbiamo deciso di raccontare di pancia per dare visibilità a questa Calabria viscerale e vera”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco di Melissa Gino Murgi, che aveva fortemente voluto che si svolgesse a Torre Melissa la presentazione , “ero certo che queste storie avrebbero avuto l’attenzione dei miei concittadini, dopo tutto per me sono loro l’esempio della buona vita – ha detto Murgi – questa è la Calabria che dobbiamo raccontare al mondo”. Presente alla serata anche il prefetto Vincenzo Panico, che ha lodato l’iniziativa ma soprattutto rimanendo accanto agli apostoli del libro ascoltando lo sconforto, le richieste e le critiche e portando ad esempio il suo lavoro e l’impegno delle istituzioni ha mostrato quella faccia dello stato che non solo si schiera con i cittadini ma gli sta affianco consapevole che la lotta alla ‘ndrangheta deve essere una lotta comune. Importante è stata poi la presenza oltre che delle istituzioni, dei rappresentanti delle forze dell’ordine e dei rappresentanti sindacali del Crotonese anche di molte associazioni del territorio, esempio di una rete che se ancora non è stata creata ha decisamente le basi per nascere e funzionare, tra queste oltre le due sezioni di Libera di Crotone e di Cirò Marina anche l’associazione Agorà, ‘Fabbrikando l’avvenire’ e altre ancora. La conclusione della serata è stata affidata al cantastorie Danilo Montenegro che ha riproposto con la sua musica fatta di ricerca e di passione in uguale misura quell’orgoglio e quella voglia di riscatto che sono fondamento della “buona vita di Calabria”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

Viaggi d’istruzione destagionalizzati e apertura alle altre regioni. Princi: “così la Calabria vuol dare maggiore impulso all’economia”

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Ad annunciarlo è una nota a firma del Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi

Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un primo appuntamento ricco di emozioni, per un gruppo di profughi di guerra ucraini che col sorriso hanno approcciato questa...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.