• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 30 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

L’arte in scena in Piazza Diaz con Metamorfosi

Graffiti prodotti in diretta, lavorazione della creta, mostra di pittura, dipinti su tela e presentazione libri

byOscare Grisolia
30 Agosto 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il forte vento che si è levato improvviso nella serata di domenica ha di fatti impedito lo svolgersi della seconda serata della manifestazione “Metamorfosi” in programmazione nei giorni scorsi. Eolo, così, mettendosi di traverso alla manifestazione, ha indotto gli organizzatori ad annullare la stessa anche per il perdurare delle avverse condizioni “eoliche”. Si interrompe così una manifestazione nata con lo scopo soprattutto di promuovere l’arte, la cultura, le arti figurative del comprensorio nella speranza, magari, il prossimo anno di potere riprendere il filo di questo evento che, nato lo scorso anno, su iniziativa dell’associazione Ambiente e Cultura e dell’eclettico scenografo, Alfonso Calabretta, sempre con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale che con il suo assessorato alla cultura, sin da subito hanno voluto dare una forte spinta e motivazione culturale, oggi, si è dovuta arrendere al forte vento di tramontana. A parte l’avvio di sabato che ha messo in mostra arte, lavorazione della creta, estemporanee e creazioni pittoriche e la presentazione dei libri scritti da Elisa Oliverio, “Donne senza età” e di Renata Vecchio “ Il Monaco” e la declamazione di alcuni versi ad opera di Domenico Alfieri, come dicevamo, al centro della interessanti e pregevoli lavorazioni artistiche che hanno visti impegnati autori locali e non solo, la serata è proseguita con i lavori di graffiti ed altre situazioni estemporanee di pittura. Tutto l’evento oltremodo ricco e vivibile emotivamente di diverse situazioni ha permesso di girare incuriositi in piazza Diaz che man mano si colorava sempre di più. Si girava infatti incuriositi fa i graffiti prodotti in diretta e le lavorazioni della creta da parte, mostra di pitture e dipinti su tela. Su di un lato intanto di piazza Diaz, i cortometraggi video editing prodotti dalla regista Clara Gallo, senza invadere la sensibilità di ognuno, mostravano alcuni tratti e spaccati di vita quotidiana. Una grande “piazza artistica”, un agorà dell’arte dove il virtuale per la sera ha lasciato la scena alle sensazioni visive, alle suggestioni prodotti da scene pittoriche, alla lavorazione in diretta della creta, alla realizzazione di graffiti e alle emozioni prodotte dalla lettura di poesie e versi tratti dai vari romanzi.

Un full immersion nel mondo della cultura locale e degli artisti locali di cui, il nostro territorio sembra essere sempre più ricco. Uno sforzo verso la sua promozione che, crediamo, gli organizzatori dell’edizione 2012, avrebbero forse dovuto programmare con maggiore incisività e puntualità. Il risultato, vento a parte, non è stato pertanto all’altezza delle aspettative, fermi restando, le intenzioni e le motivazioni che l’assessore Sergio Ferrari e l’amministrazione Comunale hanno voluto promuovere e supportare, fornendo agli organizzatori il loro patrocinio e supporto. Forse al fianco di tanta buona volontà, gli stessi giovani organizzatori, avrebbero potuto farsi supportare dall’esperienza di chi, ne aveva creato le premesse lo scorso anno. Intanto, Fabio Siena e Giuseppe Sasso, a nome degli organizzatori, si sono voluti scusare con i partecipanti e con il pubblico per avere dovuto sospendere la manifestazione, ringraziando altresì gli sponsor e tutti i sostenitori che avevano contribuito alla sua realizzazione. Una manifestazione che solo attraverso la sua piena integrazione con la modernità, potrà forse ridare dignità e valore alla nostra storia , alla nostra cultura e rilanciare il nostro territorio. Come ha dichiarato lo stesso Siena, una manifestazione voluta per promuovere l’arte e fornire l’occasione ai vari importanti e non artisti locali di trovare una location idonea a ridare slancio e massima visibilità di espressione alle loro capacità artistiche, finendo così per dare maggiore forza all’arte locale, ma anche a quegli artisti che trovandosi sul nostro territorio possono contribuire ad arricchire la nostra stessa cultura.







ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Crotone la teca con i resti dell’auto del giudice Giovanni Falcone
  • Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO
  • Calcio Serie C, 24a giornata: Crotone vs Potenza 0-0
  • Calcio Primavera 2, 16a giornata: Crotone vs Monopoli 2-4
  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

Lunedì 23 gennaio presso l'Istituto Onnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli si è tenuta l’inaugurazione del nuovo campo sportivo polivalente...

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5

Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Una sala gremita da oltre 90 iscritti, un record, a dimostrazione dell’interesse sempre più crescente verso questo peculiare aspetto del...

Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Lo rende noto il Sindaco del Comune di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.