• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Allarme lupi, animali sbranati nei boschi cirotani

Mai si era registrato la presenza così massiccia di lupi  nel territorio di Cirò

byLaRedazione
2 Ottobre 2012
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter
Pecora sbranata dai lupi a Cirò

Non si capisce perché l’allarme lanciato giustamente dagli allevatori per la presenza dei lupi nel crotonese è stato circoscritto solo  per le comunità di  Strongoli, Casabona, Umbriatico, Pallagorio e Melissa, lasciando fuori Cirò, visto che l’allarme è stato lanciato proprio da questa comunità l’anno scorso nel mese di dicembre, quando un numero imprecisato di lupi (6-8), hanno ucciso in una sola notte ben cinque pecore adulte, lasciando sul terreno pochi resti limitati alla pelliccia e allo scheletro spolpato di ogni granello di carne, come è abitudine del lupo. La confederazione italiana di  agricoltori di Crotone e l’associazione provinciale degli allevatori che hanno lanciato  l’allarme dovrebbero conoscere anche ciò che succede nei boschi cirotani ormai da diversi anni, come si suol dire: non c’è più pace tra i boschi. Infatti ogni anno finiscono uccisi dai lupi diversi capi di animali domestici tra pecore , capre e vitelli, l’ultimo attacco registrato nei boschi di Cirò in particolare tra i boschi denominati “Donna Rosa”, “Midolla”, “Rovere” e “Favaro”, tutti boschi di pregiata macchia mediterranea, qui l’attacco risale allo scorso 16 novembre 2011. Inoltre i reperti  ritrovati sul posto furono spediti a studiosi nazionali i quali avevano constatato che si trattava realmente di lupi. Mai si era registrato la presenza così massiccia di lupi  nel territorio di Cirò come l’anno scorso, forse il nostro ambiente e i nostri boschi, sono più sani di quanto si pensasse, dopo tutto , come hanno detto gli esperti interpellati: “sono zone ‘fortunate’ dove c’è ancora il lupo”, e aggiungerei  meno fortunati per gli allevatori e gli stessi animali braccati.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Comments 1

  1. scrivano maria (3490677676) says:
    10 anni ago

    Voi mi parlate di un ultimo attacco di lupi registrato a novembre 2011 ma non é così io sono un allevatrice ormai ex di melissa e di attacchi di lupi ne abbiamo avuti tanti abbiamo perso delle pecore 4 vitelli e l’ultimo ed è il peggiore risale a circa 20 giorni fa mi hanno AMMAZZATO E SBRANATO una pony che era di mia figlia e 3mesi fa invece mi hannoAMMAZZATO E SBRANATO la figlia che aveva solo 2mesi le mie figlie ancora piangono per la fine ORRENDA che hanno fatto prima la piccola BARBY e poi la mamma BIMBA!ho la dichiarazione dei veterinari e le foto ORRIBILI!!!vi ho lasciato il mio cel se volete vedere le foto chiamatemi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, Amministrative 2022: il Circolo del PD di Cirò e del Gruppo Consiliare “Un’Altra Cirò” analizzano la situazione politica

Comune Cirò: Concessione contributi alle persone con Disturbi dello Spettro Autistico

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 03-02-2023

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

Cirò, l’asphodelus pianta cara ad Omero ed ai morti, già fiorita come in estate: colpa del surriscaldamento globale

by LaRedazione
26 Gennaio 2023
0

Il riscaldamento climatico ha fatto anticipare la fioritura di molte piante nel cirotano tra cui l’Asphodelus ramosus che di solito...

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Quasi 100 partecipanti per il corso di tecniche investigative in materia di lotta ai crimini ambientali e di contrasto al...

Cirò Marina, “Per non dimenticare” riflessioni in occasione della Settimana della Memoria: oggi 25 gennaio alle ore 17.30 alla Biblioteca comunale

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Oggi, mercoledi 25 gennaio presso la biblioteca "Angolo progetto Lions", Via della Libertà alle ore 17.30 ci sarà un incontro...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.