• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Conclusi lavori prima Borsa del turismo montano calabrese

Due giorni di promozione turistica del patrimonio montano, presenti una ventina di aziende tra strutture turistiche, sportive e alberghiere

byLa Redazione
2 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Borsa del turismo montano calabrese

Si chiude con un bilancio positivo la prima edizione della Btm Calabria, la prima Borsa del turismo montano in Calabria che si è tenuta dal 29 al 30 settembre a Camigliatello presso il Centro visite “Cupone” sul Lago Cecita e che ha visto coinvolti i rappresentanti istituzionali e le principali località turistiche della montagna calabrese. L’iniziativa promossa dall’Ufficio Turismo dell’Uncem Calabria, coordinato dal Vice Presidente regionale Giuseppe Pipicelli, è stata organizzata dalla Emmegi Turismo di Giuseppe Miletta con il patrocino istituzionale dell’Assessorato regionale al turismo e la collaborazione di Federparchi Calabria, Parco Nazionale della Sila, Corpo Forestale dello Stato, del magazine Turismo in Calabria, della Plane Comunicazioni, dalla Multimedia Sistem production e dei più importanti comuni montani calabresi. Ad aprire i lavori, con un convegno sul tema: “I turismi delle montagne calabresi” è stato proprio il Vice presidente Giuseppe Pipicelli, che ha relazionato sull’attività promossa negli anni dall’Uncem a favore del turismo montano ma soprattutto ha evidenziato l’importanza della rete creata e che si è potuta apprezzare anche durante la Btm di Camiglaitello; dopo il saluto istituzionale del Sindaco di Spezzano della Sila, Tiziano Gigli, sono seguiti gli interventi dell’assessore al turismo di Santo Stefano in Aspromonte, Francesco Cannizzaro, dell’assessore al turismo di Serra San Bruno, Cosimo Polito, dell’Assessore al turismo di San Giovanni in Fiore, Giovanni Iaquinta.

Borsa del turismo montano calabrese - 2

Per la Provincia di Cosenza è intervenuto l’assessore al turismo Pietro Lecce, per Federparchi e Parco Sila è intervenuta Ada Occhiuzzi, resp.le Turismo e Marketing, per la Regione Calabria, ha portato il saluto in rappresentanza del Presidente Scopelliti, il consigliere regionale Salvatore Pacenza, per l’Assessorato al turismo della Regione è intervenuto il capo Struttura Nicola Greco. Al fianco degli organizzatori nella giornata inaugurale, anche il campione mondiale di Sleddog Giampiero Sabella e l’attuale Miss Calabria Claudia Romeo, che in veste di Madrina ha tenuto a battesimo il singolare evento. Fiore all’occhiello della Btm Calabria, è stato il “1° Workshop della Montagna Calabrese” che ha messo di fronte la “domanda” appresentata da importanti tour operator regionali e nazionali e l'”offerta” con la partecipazione di oltre una ventina di aziende tra strutture turistiche, sportive e alberghiere legate alle montagne di Aspromonte, Pollino, Serre e Sila; nella giornata del 30, la carovana si è spostata a San Giovanni in Fiore; dopo essere stati ricevuti dal Sindaco Barile e dall’assessore Iaquinta, i tour operator e i giornalisti invitati, hanno visitato l’Abbazia Forense, la dimora storica di Casa Lopez e il Museo demologico. Nel pomeriggio, giro panoramico sul battello del Lago Arvo, del Parco Sila Avventura e della pista di Bob di Lorica e di altre realtà della Sila catanzarese e crotonese. Particolarmente importante per il futuro della manifestazione è stato l’avvio di un protocollo d’intesa con Assotravel, l’associazione nazionale di Confindustria rappresentata per l’occasione dal Direttore Francesco Granese.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Quasi 100 partecipanti per il corso di tecniche investigative in materia di lotta ai crimini ambientali e di contrasto al...

Cirò Marina, “Per non dimenticare” riflessioni in occasione della Settimana della Memoria: oggi 25 gennaio alle ore 17.30 alla Biblioteca comunale

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Oggi, mercoledi 25 gennaio presso la biblioteca "Angolo progetto Lions", Via della Libertà alle ore 17.30 ci sarà un incontro...

Nonno Errico compie 102 anni, l’omaggio del sindaco di Crotone

Nonno Errico compie 102 anni, l’omaggio del sindaco di Crotone

by La Redazione
22 Gennaio 2023
0

Il nostro concittadino Errico Croce compie oggi 102 anni e il sindaco ha voluto esprimergli gli auguri di tutta la...

Lotta al Covid, la Polizia Locale di Isola Capo Rizzuto premiata a Reggio Calabria

by La Redazione
22 Gennaio 2023
0

C’è anche la Polizia Locale di Isola di Capo Rizzuto tra i 21 comandi calabresi (su 404 comuni) premiati con...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.