• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Ulivi secolari nel cuore della citta’

Antoniotti: "Monumenti verdi, di storia e futuro". Ass.caputo: "La strada verso la green economy"

byLa Redazione
2 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Riappropriazione della memoria condivisa e della storia collettiva, valorizzazione dei marcatori identitari della Città, tutela dell’ambiente, sensibilizzazione diffusa al rispetto per il paesaggio, arredo urbano ispirato alla green economy, promozione dell’immagine di una comunità che vuole e sa guardare al futuro nella piena consapevolezza delle proprie radici. Sono, questi, gli indirizzi che guidano le determinazioni dell’Esecutivo Antoniotti, anche e soprattutto in tema di riqualificazione urbana. E sposa questa filosofia, che ha diverse implicazioni, culturali, turistiche ma anche economiche, la precisa scelta di preferire, quali monumenti ornamentali delle principali piazze e vie cittadine, gli ulivi secolari di cui Rossano, per antonomasia città dell’olio, è sempre stata rinomata e che hanno rappresentato il suo motore economico e di sviluppo. Gli ulivi secolari sono stati donati dall’Avv. Guglielmo Renzo e dagli eredi Vizza. E sono stati posizionati, in questa prima fase, al centro di Piazza Le Fosse in fase di ultimazione, nelle nuove zone verdi laterali lungo Viale Michelangelo e nella nuova villetta, da poco riqualificata, in Via Cicerone, allo Scalo. “All’Avv. Renzo ed agli eredi Vizza – dichiara il Sindaco Giuseppe Antoniotti – va anzi tutto la gratitudine dell’Amministrazione Comunale per un gesto che è encomiabile e che va certamente emulato. Attraverso questi giganti verdi, sintesi e simboli di storia, di lavoro, sacrificio e progresso vogliamo non soltanto rivalutare e rafforzare il legame della Città e del territorio con le proprie radici. Il nostro auspicio – continua – è infatti anche e soprattutto quello di stimolare, le nuove generazioni, a riflettere sul valore e sulla pregnanza dell’identità di una Città che ha vissuto, per secoli, in simbiosi con la terra, l’agricoltura e con gli uliveti”.

Non nasconde una certa emozione il vicesindaco Guglielmo Caputo che ha seguito i lavori dall’estirpazione nei terreni sottoposti a lottizzazione a quelli di piantumazione. “Ho visto e ascoltato – racconta – diversi bambini presenti con le famiglie rimanere di stucco di fronte ad un ulivo così grande, calato dall’alto al centro della piazza e subito da loro simpaticamente battezzato “Barnaba”! Vuole suscitare anche queste emozioni nei più giovani – precisa l’assessore al turismo – la scelta di ubicare questi ulivi nel cuore della Città. Quella dell’ulivo era del resto la nostra autentica economia sostenibile. Ed è da una riscoperta in chiave manageriale e moderna del significato, culturale ma anche economico, della terra e delle produzioni tipiche locali, così come dell’artigianato e del cosiddetto turismo della natura e dell’identità, che bisogna ripartire. Guardando a modelli di sviluppo già sperimentati. E’, anche questa, la strada verso la green economy alla quale l’Amministrazione Comunale guarda con costante attenzione. In questa cornice si condivide l’interesse, manifestato in questi giorni anche dai Verdi ed Ecologisti cittadini, di progettare un vero e proprio censimento degli ulivi secolari nel nostro territorio, che rappresentano di fatto un oggettivo e prezioso patrimonio sul quale investire con sforzi comuni”.




ADVERTISEMENT




Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Schlein a Bruxelles: «Qui per fare rete». Applausi, complimenti (e le tensioni nel Pd)
  • Migranti, la Guardia Costiera mette in salvo quasi 800 persone a 100 miglia dalle coste. A Cutro trovata l’89ma vittima
  • L’Africa cambia le gerarchie: Senegal e Marocco i nuovi padroni
  • Osimhen: “La maschera? Una fonte d’ispirazione. A Napoli mi esaltano anche se sbaglio”
  • Maignan, leader ovunque: si prende anche la Francia. Ed è grazie al Milan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Torna a Strongoli la Passione Vivente

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

L’amministrazione comunale, le associazioni, le Parrocchie, e la popolazione tutta, accoglie ancora una volta l’invito a riflettere e a rivivere...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Crotone ricorda le vittime delle mafie e del naufragio di Cutro in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

Anche Crotone, in concomitanza con l’evento nazionale di Milano, ha voluto ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della...

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

Festa di San Giuseppe a Cirò: la famiglia Rizzo vince il Premio come miglior “Focareddu” musica canti e balli tradizionali con banchetti di gustose pietanze

by LaRedazione
21 Marzo 2023
0

Il culmine poi è stato in piazza il giorno 19 dove proprio nella piazza centrale davanti la chiesa de Plateis...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.