• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Posta dei Lettori

Accorpamento con Catanzaro, le motivazioni

Ecco cosa si cela dietro un provvedimento contrabbandato come riduzione dei costi della politica

byLa Redazione
9 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Le sorti degli enti intermedi sono ancora incerte: le leggi di revisione della spesa rimandano a successivi provvedimenti attuativi, la decisione della Corte Costituzionale, che avrebbe dovuto quanto meno sciogliere i nodi fondamentali sulla legittimità di questa riforma, è rinviata a data da stabilirsi, l’ultimo decreto, che ha definito anche la nuova geografia delle province, deve superare l’esame del parlamento, il panorama è quindi ancora avvolto in una nebulosa. Pochi si chiedono come il personale vive questa fase: la crisi finanziaria, gli scandali sugli sprechi nella Pubblica Amministrazione, la disoccupazione a livelli davvero allarmanti, sono temi che hanno la priorità rispetto al destino di chi è ritenuto dall’opinione pubblica parte (ed in varia misura corresponsabile) di un sistema da rottamare, mentre credo sia giusto tenere anche conto del senso di instabilità e delle preoccupazioni legittime vissute dai dipendenti. Ci sono molte incognite nel nostro destino: secondo le stime del Sole 24 Ore, 753 dipendenti della nuova Provincia di Catanzaro andranno in esubero, le misure di riduzione della spesa intaccheranno il fondo per il personale, con riduzione del salario accessorio, c’è chi ha già vissuto un trasferimento al tempo della tripartizione ed ora, magari alle soglie della pensione, dovrà nuovamente cambiare sede di lavoro. Nessuno ancora ragiona su quali siano i livelli ottimali di gestione dei diversi servizi , da un punto di vista organizzativo e dei costi, valutando con dati di fatto se i comuni siano veramente in grado di assicurare, oltre alle numerose funzioni già esercitate, altri servizi complessi oggi svolti dalle province.

E’ vero che parallelamente dovrebbe attuarsi l’associazione tra comuni , ma si tratta di un percorso che deve essere programmato ed accompagnato, partendo dalla conoscenza delle risorse umane e strumentali disponibili, oltre che delle esigenze del territorio; chi avrà il compito di tradurre norme generali in decisioni aderenti alle realtà degli enti e dei territori, tenendo conto delle persone, donne e uomini, che devono concretamente erogare e ricevere i servizi pubblici? La Regione si sta attrezzando per governare queste trasformazioni? L’esistenza di molte variabili nel processo di riordino avviato scoraggiano dal tentare ragionamenti ed approfondimenti che potrebbero essere smentiti dai provvedimenti di prossima emanazione, ma il rischio è di trovarci poi di fronte a decisioni ormai definitive, senza aver nemmeno tentato di porre all’attenzione delle istituzioni e del legislatore alcune riflessioni dall’interno della macchina. La strada dell’informazione e del confronto rappresenta l’unica possibilità per vivere con dignità questa condizione di precarietà e poter affrontare anche eventuali ulteriori sacrifici, avendo contezza delle ragioni delle scelte, e rassicurazioni sulle misure programmate per eliminare sprechi e privilegi ormai intollerabili. Anche sulla riorganizzazione delle funzioni , nonostante le incertezze sull’evoluzione normativa, vale la pena di ragionare insieme, con lo scopo di salvaguardare la dignità e la professionalità di chi lavora, requisiti essenziali per garantire anche la qualità dei servizi. Il confronto nella Provincia di Catanzaro è aperto, proprio ieri si è tenuto un incontro tra RSU e parte pubblica sulle misure per la revisione della spesa, è importante che a questo tavolo arrivino i contributi e i suggerimenti di tutti i soggetti coinvolti , dipendenti ed amministratori. La crisi che stiamo attraversando potrebbe così produrre qualche frutto positivo ed inaspettato, a cominciare dalla possibilità di instaurare nuovi rapporti e di arricchire le relazioni umane.




ADVERTISEMENT

Serena Procopio
Componente Direttivo FP CGIL ed RSU della Provincia di Catanzaro

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Il presidente nazionale Arci Walter Massa: “Io e mio fratello: il futuro di un disabile dipende dalla famiglia, lo Stato assente”
  • Grosseto, organizza il proprio funerale all’ufficio delle onoranze funebri, poi tenta il suicidio
  • Adebayor lascia il calcio: la storia di un bomber tutto gol, lusso e ribellioni
  • Inter-Benfica, tutte le fasi della vendita dei biglietti: si parte con gli abbonati
  • Pugno duro della Lazio contro l’antisemitismo: tre tifosi esclusi a vita dall’Olimpico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

by La Redazione
6 Marzo 2019
0

Racconti di mare 2019-03-01 di Salvatore Martilotti

Oggi l’ultimo saluto a Giuseppe Parretta di Crotone

Giuseppe è morto, ma Crotone può e deve rinascere

by La Redazione
26 Febbraio 2018
0

Le parole della mamma di Giuseppe Parretta di Crotone, Caterina Villirillo. Giuseppe ucciso lo scorso 13 gennaio, di fronte alla...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Un semplice Cittadino scrive amareggiato sulla mobilità del territorio crotonese

by La Redazione
2 Febbraio 2018
1

Una classe politica che per mesi ha ignorato la chiusura della rete ferroviaria in piena estate, una strada della morte...

Le feste natalizie con la Nonna

Le feste natalizie con la Nonna

by La Redazione
28 Dicembre 2017
0

Il racconto di Francesco Marrapodi

Lettera di un italiano in Svizzera

Lettera di un italiano in Svizzera

by La Redazione
27 Ottobre 2017
0

Gaspare ci racconta la sua storia sul disagio degli Italiani in cerca di lavoro tra l’Italia e la Svizzera

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.