• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Un successo la festa di San Martino in piazza

by Oscare Grisolia
13 Novembre 2012
A A
8

Riuscita oltre ogni più rosea aspettativa la programmata festa di San Martino, domenica in piazza Diaz a Cirò Marina. Il vino, questa volta, è stato il protagonista assoluto e centrale della manifestazione, che, in un particolare momento di forte crisi generale ha dato per qualche ora alle migliaia di persone intervenute, la possibilità di dimenticare affanni, problemi e, al contrario ritrovare allegria e fiducia, quantomeno predisporre gli animi positivamente all’avvicinarsi delle prossime festività natalizie. Come dicevamo, il vino sicuramente è stato il protagonista, ma non trascurando di mettere in piazza i prodotti tipici, “pitte cu sarde”, sardella, crespelle, la gastronomia locale, presente con l’azienda di Parrilla Gastronomie e che grazie anche alla partecipazione della Coldiretti, con gli stand dell’iniziativa “Campagna Amica” hanno offerto e fatto assaporare, formaggi, salumi tipici, olio, miele, ortofrutta naturalmente il tutto abbondantemente annaffiato dal vino novello e non solo delle cantine, Librandi vini, Senatore vini, Enoteca di Cataldo Malena, Vinicola Zito, Siciliani Vini, Ippolito 1845, Salvatore Caparra vini, Azienda agricola Parrilla, Vini Sergio Arcuri, Vini A Vita di De Franco, Cote di Franze di Francesco Scilanga, Tenuta dei Baroni Capoano. Soddisfatta l’Amministrazione Comunale che, prima che la festa avesse inizio ha portato il suo saluto e il suo messaggio benaugurale con lo stesso Sindaco, Roberto Siciliani intervenuto unitamente all’intera giunta alla manifestazione. Ancor più soddisfatto, l’Assessore Sergio Ferrari, che ha fatto da stimolo e pungolo all’intero sistema socio economico della città, cercando di coinvolgere, il mondo produttivo e associazionistico, oltre che istituzionale della città, in una sorta di Kermesse che, ripetiamo, questa volta, ha focalizzato la sua attenzione sul mondo viticolo della città, finendo per fare interagire molte cantine e produttori che a vario titolo, hanno collaborato sinergicamente a far sì che la festa coinvolgesse la gente, gli anziani, i bambini, la famiglia intera.

Forte anche e significativo il contributo di alcune associazioni locali e la collaborazione delle scuole, la “Pro- loco”, l’Associazione “IDEA” che ha presentato il progetto “Rigiocattolo”, la “Misericordia”, l’Associazione “Arte, Idee e Fantasia”, l’associazione “Insieme per la Vita” , “Associazione ADA”, che si sono distribuiti i compiti di diffondere nell’aria i profumi, come dicevamo in apertura, della sardella, delle crespelle, delle caldarroste, dei formaggi e dei salumi. Non poteva mancare l’entrata in scena ad inizio di manifestazione di San Martino che a cavallo ha fatto il suo ingresso, segnando di fatto l’inizio dell’evento e, come da programma, dell’entrata in scena delle musiche folkloriche, dei canti, tradizionali del gruppo musicale, “Chiri da serenata” che hanno fatto ballare e cantare fino a tarda serata. Le scuole di ballo cittadine, “School Dance” e “Fuego Latino” hanno poi, inframmezzato le musiche con esibizioni e balletti a cura delle rispettive scuole di ballo, dove a rubare la scena sono stati soprattutto i bambini. L’esposizione dei presepi tradizionali a cura di Strumbo Giovanni Un manifestazione, quindi, che, verificato l’alto gradimento e la partecipazione, sarà inserita nel calendario degli appuntamenti e degli eventi che saranno sempre più incentivati. Un evento, qualora ce ne fosse ancora una volta bisogno, che è a dimostrazione che la vera forza del territorio è quello legato alle sue produzioni, alla sua storia culturale, alle sue tradizioni. Promuovere queste peculiarità ed incentivarle, forse servirà a proteggere il tessuto socio economico della città.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

 

 

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

ultimi Articoli

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi
  • Controlli dei Carabinieri: due denunce a Belvedere Spinello e Casabona per detenzione irregolare di armi
  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 8

  1. Enoteca Malena says:
    13 anni ago

    Egr. Sig. Andrea lei ha visionato dopo la bacheca,basti leggere la risposta del Sig. Giuseppe..concordo con lei nella bella serata.Cordiali saluti.

    Rispondi
  2. Andrea says:
    13 anni ago

    ..a guardar bene le foto, trovo anche quelle (..due) della Enoteca di Cataldo Malena…non ci sono proprio appunti da fare…proprio una bellissima serata da replicare il prossimo anno!! Complimenti all’Assessore Ferrari, a tutta l’Amministrazione Comunale ed a tutti quelli che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento!!

    Rispondi
  3. Giuseppe says:
    13 anni ago

    Scusate, in effetti mancavano altre foto, adesso sono state aggiornate.

    Rispondi
  4. Enoteca Malena Cataldo says:
    13 anni ago

    Bella serata…anche se il tempo sembrava minaccioso….cultura,sapori e socializzazione hanno primeggiato, complimenti all’Assessore e a tutti i partecipanti…l’unico appunto da fare: manca la nostra foto..cordiali saluti.

    Rispondi
  5. rossella says:
    13 anni ago

    bravissimi……

    Rispondi
  6. Gabriele Caligiuri says:
    13 anni ago

    GRANDI GRANDI GRANDI INIZIATIVA STUPENDA E DI SPESSORE GRANDE CIRO’ MARINA VIVA CIRO’ MARINA!!!

    Rispondi
  7. francesco says:
    13 anni ago

    COMPLIMENTI VERAMENTE UNA BELLISSIMA SERATA ALL’ASSESSORE SERGIO FERRARI è TUTTA L’AMINISTRAZIONE SPERIAMO CHE SIA UNA DELLE TANTE.

    Rispondi
  8. vincenzo says:
    13 anni ago

    bello rivedere la piazza così gremita e festosa, l’ammministrazione dovrebbe pensare di rivalutarla anche in estate, invece che spostare tutto su un porto asettico. darebbe, la possibilità a tutti quei pochi negozi rimasti aperti di sviluppare le loro attività. magari può nascere qualcosa di nuovo invece del solito bar.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza

É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Si è conclusa la giornata di stage formativo riguardante la meravigliosa disciplina del salto ostacoli presso il Centro Ippico Yeguada...

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

La Calabria ionica si prepara ad affrontare una settimana infuocata, con l’arrivo dell’anticiclone africano Pluto che porterà temperature estreme e...

Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca

Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Tre giorni di cultura, natura e comunità nella Riserva Naturale del Fiume Vergari. Si è conclusa la terza edizione del Vergari...

Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

La Fondazione Odyssea, Juju Entertainment e tutti i collaboratori coinvolti hanno da tempo maturato la riflessione, oggi condivisa pubblicamente, di...

La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Protagonisti nella kermesse culturale gli abiti esposti nel locale Museo Civico  … Gli abiti storici delle donne cariatesi custoditi nel...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.