• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Posta dei Lettori

Aumento tasse universitarie incide su offerta formativa

Da tempo lo andiamo affermando, nel silenzio assoluto e colpevole di tanti: obiettivo di questo governo, tra tagli orizzontali di spese e indiscriminato aumento di ogni genere di tassa e balzello, riportare la Scuola Pubblica Italiana, di ogni ordine e grado, a diventare scuola per ceti sociali agiati e costringere i ragazzi “solo” preparati e […]

byLa Redazione
14 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Da tempo lo andiamo affermando, nel silenzio assoluto e colpevole di tanti: obiettivo di questo governo, tra tagli orizzontali di spese e indiscriminato aumento di ogni genere di tassa e balzello, riportare la Scuola Pubblica Italiana, di ogni ordine e grado, a diventare scuola per ceti sociali agiati e costringere i ragazzi “solo” preparati e volenterosi ad un futuro di precariato “senza infamia e senza lode”! Quanto accaduto col portato del Decreto Legge 29 marzo 2012 n° 68 (art. 18, comma 8) – aumento ad € 140,00 della Tassa Universitaria Regionale, rispetto ai 63,00 € di soli due anni fa, con un aumento che si aggira quindi attorno al 115% – dà un’ulteriore riprova di quello che questo governo stà imponendo all’Italia ed agli Italiani, in completo spregio della tragica e tremenda crisi che attanaglia il popolo e di cui è primo responsabile. Detto decreto si affianca, o precede di poco, norme finanziarie che tendono a ridurre drasticamente i piani di ricerca e formazione, che alcune virtuose Università si ostinano ancora a predisporre ed attuare, mentre i tagli falcidiano anche le borse di studio e la qualità dell’offerta formativa nella scuola pubblica.

Denunciamo inoltre che, ai tagli delle spese ed alla riduzione qualitativa dei servizi, nella nostra Università si aggiunge una situazione di grave ritardi e riduzione nell’assegnazione e liquidazione delle borse di studio, la pressoché assenza di residenzialità universitaria, l’assurdo decentramento delle strutture in quel di Germaneto (almeno quelle di carattere umanistico potevano e dovevano essere allocate nel Centro della Città), la carenza di tante infrastrutture necessarie. Per ultimo ma non ultima in ordine di importanza, le gravi carenze del trasporto pubblico locale, problematica che grava direttamente sulle tasche di studenti ed operatori e che è fonte di continui disservizi, oltre a non farci tuttora scorgere una “luce in fondo al tunnel”, attesa la chiusura al traffico ferroviario della Stazione di Catanzaro (?????), le lungaggini burocratiche sulla messa in opera del “Pendolo” (peraltro già carente nella sua progettazione attuale) e l’inadeguatezza degli orari di alcuni vettori rispetto a quelli delle lezioni. Tutti fattori di spesa di non poco conto vista la crisi economica incombente e lo stato di atavico ritardo che pone problemi ancora maggiori agli studenti calabresi, e catanzaresi in particolare, rispetto ai colleghi del resti d’Italia e d’Europa. Per fare il punto in merito alle suddette problematiche i militanti di Fuan-Caravella dell’UMG si riuniranno nel fine settimana per decidere le azioni da intraprendere per tutelare il Diritto allo Studio degli studenti calabresi e per tracciare le linee guida di un programma di rivendicazioni utili a contrastare l’azione distruttiva e deleteria di questo governo antipopolare.

Coordinamento FUAN-Caravella dell’Università “Magna Grecia”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio, Antonio Casillo nominato il vicepresidente
  • Crotone: Attivo il bando di Servizio Civile Universale del Consorzio Jobel, scade il 10 febbraio
  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

by La Redazione
6 Marzo 2019
0

Racconti di mare 2019-03-01 di Salvatore Martilotti

Oggi l’ultimo saluto a Giuseppe Parretta di Crotone

Giuseppe è morto, ma Crotone può e deve rinascere

by La Redazione
26 Febbraio 2018
0

Le parole della mamma di Giuseppe Parretta di Crotone, Caterina Villirillo. Giuseppe ucciso lo scorso 13 gennaio, di fronte alla...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Un semplice Cittadino scrive amareggiato sulla mobilità del territorio crotonese

by La Redazione
2 Febbraio 2018
1

Una classe politica che per mesi ha ignorato la chiusura della rete ferroviaria in piena estate, una strada della morte...

Le feste natalizie con la Nonna

Le feste natalizie con la Nonna

by La Redazione
28 Dicembre 2017
0

Il racconto di Francesco Marrapodi

Lettera di un italiano in Svizzera

Lettera di un italiano in Svizzera

by La Redazione
27 Ottobre 2017
0

Gaspare ci racconta la sua storia sul disagio degli Italiani in cerca di lavoro tra l’Italia e la Svizzera

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.