• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 24 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Rende

Successo per la ricerca biomedica dell’Unical

by La Redazione - ilCirotano.it
29 Novembre 2012
A A
0
In alto: Stefania Catalano, Marilena Lanzino, Ines Barone, Cinzia Giordano. In basso: Anna Perri, Andò e Daniela Bonofiglio

“E’ con grande soddisfazione che quest’anno registriamo un successo di rilievo nazionale della ricerca biomedica svolta nell’Università della Calabria che, certamente, contribuirà ad incrementare lo “score”d’immagine che il nostro ateneo vanta anche a livello internazionale”: con queste parole, il prof. Sebastiano Andò, Direttore del dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, sottolinea il risultato ottenuto dal gruppo di oncologia endocrina, ideatore e capofila di un progetto nazionale, finanziato dal MIUR, dedicato al ruolo delle cellule staminali tumorali come nuovi target terapeutici comuni nel trattamento di diverse neoplasie. Andò spiega in dettaglio la portata di questa nuova esperienza che vede impegnato con un ruolo di altissima responsabilità scientifica il gruppo di oncologia endocrina dell’Unical: “L’attività di coordinamento – spiega il direttore del dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione – si rivolge a 7 Unità Operative italiane, che esprimono altrettante prestigiose scuole di oncologia distribuite su tutto il territorio nazionale. In particolare – continua il prof. Andò – sono coinvolte le unità dirette dal Prof. Sabino De Placido, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dal Prof. Antonio Sinisi e dalla Prof.ssa Gabriella Castoria, della seconda Università degli Studi di Napoli, dal Prof. Diego Russo, dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, dal Prof. Vincenzo Palmieri, dell’Università degli Studi di Bari, dalla Prof.ssa Patrizia Limonta, dell’Università degli Studi di Milano, e dal Prof. Alessandro Cama. dell’Università degli Studi Chieti-Pescara”. Ma il progetto sul ruolo delle cellule staminali tumorali finanziato dal MIUR non è l’unico del quale il gruppo di oncologia endocrina dell’Unical può andare orgoglioso: “Quello che è rilevante segnalare – spiega il prof. Sebastiano Andò – riguarda l’attribuzione al nostro stesso gruppo di ricerca di un progetto FIRB, l’unico finanziato all’ateneo, coordinato a livello nazionale da una nostra giovane ricercatrice, la dott.ssa Ines Barone, la cui attività è attualmente sostenuta grazie ad un finanziamento dell’AIRC.

Il progetto di ricerca – aggiunge Andò – rivolto ad identificare l’enzima fosfodiesterasi 5 come nuovo bersaglio terapeutico nel trattamento dei tumori endocrino-correlati, è stato giudicato il primo a livello nazionale (dato senza precedenti per il nostro ateneo) e coinvolge 5 diverse unità operative: quelle dell’Università della Calabria, dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, dell’Università “La Sapienza” di Roma, dell’Università di Modena-Reggio Emilia e dell’Università di Torino”. Risultati e riconoscimenti di non poco conto in rapporto ai quali Andò parla addirittura dell’inizio di “un processo per cui la ricerca biomedica censibile in ambito nazionale possa contribuire a migliorare progressivamente il peso di 1.24 % che il nostro ateneo ha in termini di premiabilità scientifica a livello nazionale tra tutti gli atenei e certamente non commisurato agli alti traguardi già raggiunti. Un valore – aggiunge il prof. Andò – che si discosta significativamente da quello di 1.89 registrato sul piano didattico, gap che nei prossimi anni dovrà essere colmato. Partendo da questi valori – prosegue Andò – occorre che le strutture dipartimentali nascenti, interagendo tra di loro, trovino elementi di maggiore duttilità scientifica interdisciplinare puntando ad una reale imprenditoria scientifica e rendendo in questo modo realmente affidabile la dichiarata capacità di trasferimento tecnologico, piuttosto che dedicarsi all’elaborazione di algoritmi ripartitivi. A tale scopo – conclude il prof. Andò – occorre incentivare le iniziative di collaborazione scientifica internazionale, le uniche in grado di dare in tempi brevi massa critica per una produttività scientifica realmente competitiva”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza
  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità

ultimi Articoli

  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza
  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia ufficiale di presentazione del nuovo defibrillatore semiautomatico (DAE) donato alla comunità di Strongoli dalla Prociv Arci...

A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

Due corsi nella giornata di sabato 24 maggio 2025: impegno, competenza e spirito di servizio Nella giornata di sabato 24...

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

È stato annunciato al Google I/O 2025 il lancio ufficiale di MedGemma, una nuova e potente intelligenza artificiale progettata per...

L’AVIS di Cirò Marina compie 20 anni: questa sera musica e solidarietà in Piazza Kennedy

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Giugno 2025
0

L’AVIS comunale di Cirò Marina “G. Astorino” celebra oggi, 1 giugno 2025, il suo ventennale con una serata di festa...

Centro Dialisi di Mesoraca: nuova sede, moderne attrezzature e un servizio restituito al territorio

Centro Dialisi di Mesoraca: nuova sede, moderne attrezzature e un servizio restituito al territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Maggio 2025
0

Il Commissario dell’Asp di Crotone Monica Calamai: “Questa riapertura è frutto di un impegno condiviso e di una forte volontà...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.