• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 22 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Incontro sulla Dislessia alla ‘Don Bosco’

byOscare Grisolia
4 Dicembre 2012
A A
0

Si è tenuto il significativo e interessante incontro, sul tema “La mia Amica Dislessia”, presso l’Auditorium della Scuola Media Don Bosco di Cirò Marina e che ha dato il via ufficiale al Progetto Dislessia Calabria. Questo progetto è nato dalla necessità di sensibilizzare gli operatori sanitari pediatrici e i maestri della scuola primaria su questo disturbo specifico dell’apprendimento, che pur essendo abbastanza frequente, spesso resta sconosciuto: le stime di prevalenza riportano che circa il 5% della popolazione scolastica ne è interessata. Il Progetto Dislessia Calabria, in origine ideato come “Service Lions”, ha previsto il coinvolgimento dell’Assessorato alla Sanità della Regione Calabria, dell’Assessorato alla Cultura, Istruzione e Ricerca della Regione Calabria, dell’Ufficio Scolastico Regionale Calabria; di Lions Club International Calabria, della Federazione Italiana Medici Pediatri Calabria, della Società di Neuropsichiatria Infantile Calabria; del Centro Studi Dipartimentale BESeA – Bisogni Educativi Speciali e Autismo, dell’Università della Calabria, dell’Associazione Italiana Dislessia – Sezione Calabria, della FIDAPA Calabria. Infatti, il 17 maggio scorso, a Catanzaro, è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa fra tutte le parti citate. Con la firma del protocollo, si è iniziata a costituire una rete collaborativa tra i diversi questi diversi attori istituzionali e sociali. La dislessia fa parte dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e la sua principale manifestazione consiste nella difficoltà che hanno i soggetti colpiti a leggere velocemente e correttamente ad alta voce. L’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica la dislessia e gli altri disturbi specifici di apprendimento come disabilità, per cui non è possibile apprendere la lettura, la scrittura o il calcolo aritmetico nei normali tempi e con i normali metodi di insegnamento. Tali difficoltà non possono essere ricondotte a insufficienti capacità intellettive, a mancanza di istruzione, a cause esterne o a deficit sensoriali. Secondo la definizione più recente, approvata dall’International Dyslexia Association la dislessia è una disabilità specifica dell’apprendimento caratterizzata dalla difficoltà a eseguire una lettura accurata e/o fluente e da scarsa abilità nella scrittura e nella decodifica. Queste difficoltà derivano tipicamente da un deficit nella componente fonologica del linguaggio, che è spesso inattesa in rapporto alle altre abilità cognitive e alla garanzia di un’adeguata istruzione scolastica. Conseguenze secondarie possono includere i problemi di comprensione nella lettura e una ridotta pratica della lettura, che può impedire la crescita del vocabolario e della conoscenza generale. I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), secondo i dati dell’Associazione Italiana Dislessia, interessano circa il 4% ‐ 6% della popolazione scolastica.

Questi, se non affrontati adeguatamente, possono provocare conseguenze sul piano psicologico, sociale e lavorativo. I DSA comprendono dislessia (difficoltà di lettura), disgrafia (scrittura incomprensibile), discalculia (difficoltà con numeri e calcoli), disortografia (incapacità di scrivere senza errori). Il progetto Dislessia nasce come “Service Lions” ed è stato condiviso attivamente dei pediatri di famiglia calabresi (FIMP), dalla Società di NPI regionale, dal Centro Studi Dipartimentale BESeA (Bisogni Educativi Speciali e Autismo) dell’Università della Calabria, dall’Assessorato alla Sanità della Regione Calabria, dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione della Regione Calabria, dall’Ufficio Scolastico Regionale Calabria e dall’agenzia di servizio Fidapa. L’ideazione progettuale del convegno è stata del dott. Salvatore Senatore, dott. Salvatore Bagalà, mentre il coordinamento tecnico‐scientifico è stato curato dal dott. Antonio Aloisio, dott. Salvatore Bagalà e dal dott. Salvatore Senatore. L’organizzazione dell’evento è stata curata da: dott. Salvatore Senatore, dott. Salvatore Bagalà, dott. Antonio Aloisio, dott. Martino Barretta, dott. Vincenzo Zappia, Arch. Mario Patanisi, prof.ssa Antonella Valenti e prof.ssa Maria Pia Scafuro. Presenti all’iniziativa il sindaco di Cirò Marina Roberto Siciliani, il vice sindaco Ferdinando Amoruso, e il sindaco di Cirò Mario Caruso. E ancora Domenico Laruffa, past Governatore Lions Distretto 108 YA, il prof. Simoneschi in sostituzione di Raffaele Ciambrone, Coordinatore nazionale DSA e l’on. Mario Caligiuri, assessore regionale alla Cultura che durante il suo intervento ha detto: “Abbiamo affrontato nelle altre province molte iniziative per la questione degli DSA. Il protocollo con i Lions è l’iniziativa più rilevante per quanto riguarda la disabilità in Calabria perché crea una rete virtuosa che va dagli operatori ai neuropsichiatri infantili; è fondamentale che questo progetto nasca da un club service. Occorre promuovere la diagnosi precoce, ridurre i disagi formativi e formare dei professionisti competenti. Stiamo lanciando oggi un segnale importante per la Calabria, stiamo mettendo la scuola e soprattutto i ragazzi al centro del processo formativo. È importante, inoltre, mettere in forte evidenza i ragazzi eccellenti e dalle altissime qualità scolastiche, ma soprattutto bisogna mettere al centro chi ha delle difficoltà, perché sono loro che ci danno la possibilità di dare un senso reale al nostro impegno”.




ADVERTISEMENT





Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

ultimi Articoli

  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani
  • Crotone, sorpreso in auto dalla Squadra Mobile con oltre 1 kg di eroina: arrestato pregiudicato
  • Crotone: Polizia locale del Noa intensifica la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti
  • Torre Melissa, da anni maltratta la moglie, trova il coraggio di denunciare: in manette un uomo di 79 anni.
  • Lotta Olimpica: Pietro Franco dell’AKC Crotone si prepara per il Trofeo Coni 2023
  • Il Garante dei detenuti di Crotone consegna tele commemorative a Papa Francesco, Presidente Mattarella e Capo del D.A.P. in segno di solidarietà

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

Il clima caldo dell'estate calabrese sta per cedere il passo a temperature più fresche e al rischio di maltempo

Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi

by Giuseppe Benevento
22 Settembre 2023
0

Il misteri Antonio Parise è determinato a costruire sulle fondamenta della stagione precedente

Cirò Marina, i Lions riattivano lo zaino sospeso per aiutare le famiglie in difficoltà

Cirò Marina, i Lions riattivano lo zaino sospeso per aiutare le famiglie in difficoltà

by Giuseppe Benevento
19 Settembre 2023
0

Anche per questo anno sociale, il Lions Club Cirò Krimisa rinnova il suo impegno nel sostenere le famiglie bisognose attraverso...

Cirò Marina, due arresti per usura, estorsione e abusiva attività finanziaria: sequestrati beni per oltre 560.000 euro

Cirò Marina, due arresti per usura, estorsione e abusiva attività finanziaria: sequestrati beni per oltre 560.000 euro

by Comunicato della Guardia di Finanza
19 Settembre 2023
0

Nel corso della mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Crotone, ha dato esecuzione in Cirò Marina (KR), ad un...

Lucia Sacco: un’ambasciatrice di gentilezza per la Calabria

Lucia Sacco: un’ambasciatrice di gentilezza per la Calabria

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

Nota a cura di Francesca Gallello.

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.