“E’ una grande novità la concreta realizzazione del riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta al pecorino crotonese, che lunedì ha avuto il momento della pubblica audizione. Questa procedura prevista per l’attribuzione del marchio europeo che lega un prodotto di eccellenza al territorio che lo produce, è già un traguardo importante, soprattutto per il Consorzio di tutela della Dop, ma anche per l’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria che ha lavorato a supporto del Consorzio stesso. L’adozione delle disposizioni normative, volte a tutelare le nostre produzioni, è una misura indispensabile per proteggere le eccellenze calabresi nel modo adeguato, ed il “Pecorino crotonese” lo é. Per il Pecorino Crotonese e la ricotta affumicata, si è avviato ormai l’iter definitivo per il riconoscimento da parte della Commissione Europea, non prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Italiana e la ratifica finale della Gazzetta Ufficiale Europea. La tradizione secolare della lavorazione del formaggio nell’area che comprende tutta la provincia di Crotone, ci dice che è una delle attività primarie da valorizzare e tutelare. Il buon lavoro svolto dal Consorzio, rappresentato dal presidente Scarpino, coinvolgendo tutti gli allevatori e i trasformatori, ha incrementato negli anni il commercio e l’esportazione del prodotto in Italia e all’estero. Oggi, che l’ottenimento del marchio è vicinissimo, si può pensare con ottimismo al lancio in nuove porzioni di mercato dove la richiesta da parte dei consumatori è più esigente e richiede garanzia e tracciabilità. Sulla qualità del prodotto che sarà certificata con il riconoscimento europeo, ci sarà ancora da lavorare per creare una rete di imprenditori collegata ed efficiente che non disperda le potenzialità di alcuno. Il nostro formaggio di eccellenza, sono sicura, riaprirà nel settore produttivo nuovi scenari perché, con la spinta alla maggior produzione, sarà inevitabile implementare anche nuovi posti di lavoro per addetti alla trasformazione e alla commercializzazione. Un successo che fa ben sperare e che si colloca nella logica del rilancio dell’economia del territorio insieme a tutte le attività che lavorano per lo stesso scopo.”
Crotone, avvio delle attività di pulizia delle spiagge
In netto anticipo rispetto al passato, frutto della sinergia tra Comune di Crotone ed Akrea, parte il servizio di pulizia...