• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

La Befana tra riti religiosi e pagani

E’ una notte  speciale, quella della befana

byLaRedazione
5 Gennaio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Alba sul Cirotano

La Befana tra riti religiosi e pagani: dall’arrivo dei Re Magi al Malocchio agli animali che parlano. E’ una notte  speciale, quella della befana, cosi’ dicono gli anziani, quando parlano della vigilia della Befana. Ni presepi  fatti nelle case ci si accinge a condurre i tre Re Magi verso la grotta del bambinello. Ma a questa notte appartengono anche strani riti, antiche credenze, modi di fare, e legende. Anche la cena della vigilia della Befana ha lo stesso riserbo che si è avuto per la vigilia di Natale, consumando almeno nove pietanze, ed evitando la carne, percio’ anche per questo giorno la cena è stata tutto a base di pesce. A mezzanotte poi, sempre secondo la legenda, i muri  diventano di ricotta e dai rubinetti scorre olio, ma guai a chi riesce a vedere cio’, perche’ secondo i racconti degli anziani, verrebbe tramutato in statua di pietra. Attorno al focolaio, ancora c’e’ chi appende le proprie calze, e chi lascia le proprie scarpe, con la speranza, di trovarle ricche di regali.

E’ una notte speciale anche per gli antichi riti, come quello sull’ “Affascino” e di quello contro il” malocchio”, infatti, pare che solo durante la notte di Natale  ed in  quella della Befana in particolare, si possono tramandare questi riti, in particolar modo dalle nonne alle mamme, e alle figlie. Di tutto cio’, oggi rimane ben poco, se non fosse per i racconti, degli anziani, preziosi “contenitori” del passato. E  ancora raccontano gli anziani, di un’altra legenda, pare infatti, che Dio, abbia riservato agli animali, un solo giorno per parlare, e cio’ si verifica proprio durante la notte del 5 Gennaio; proprio per questo, molti allevatori, la sera prima della befana, danno cibo in abbondanza ai propri animali, per evitare che questi, durante tale notte, bestemmiano i propri padroni, in caso sono rimasti a digiuno,  augurandogli ogni male. Per fortuna e’ solo una legenda, anche se, sicuramente, tutti gli animali, hanno mangiato a sazieta’: non si sa mai. E come tutte le tradizioni e le legende,  si ripetono, si raccontano e, si tramandono così come ci  sono state tramandate dagli anziani, alle nuove generazioni.

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Accordo sui migranti, Piantedosi: «Abbiamo rifiutato i soldi. L’Italia non diventerà un centro di raccolta»
  • Pd, i riformisti ora cercano un garante. Un preavviso per frenare Schlein
  • Ciani, l’uomo estraneo ai dem che viene da Sant’Egidio. La paura nel Pd: diventiamo movimento?
  • Papa operato, il Vaticano: “È a dieta idrica. Dopo una giornata di riposo, parametri stabili”
  • Biraghi ferito, l’ira della Fiorentina: “Inaccettabile ci ha condizionato”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Miss Mondo Italia ha scelto le Top25: due calabresi in corsa per il titolo, domenica 11 giugno

Miss Mondo Italia ha scelto le Top25: due calabresi in corsa per il titolo, domenica 11 giugno

by La Redazione
8 Giugno 2023
0

Si tratta di Nicoletta Ventrice (Miss Mondo Calabria 2023) e Yasmine Hassid.

Prevenzione oncologica con la dott.ssa Prantera, grazie al progetto “Martina” dei Lions Club Cirò Krimisa

by LaRedazione
6 Giugno 2023
0

Giornata conclusiva dedicata alla prevenzione oncologica

Videosorveglianza: Installate ben 20 telecamere nelle principali vie del borgo di Cirò

by LaRedazione
6 Giugno 2023
0

Si è alzato un coro di proteste tra gli abitanti

A Michelina Grillo conferita l’Onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica

by La Redazione
6 Giugno 2023
0

Conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per meriti professionali

Cirò Marina, Convegno sabato 10 giugno sull’emergenza cinghiali: uniti per trovare soluzioni

Cirò Marina, Convegno sabato 10 giugno sull’emergenza cinghiali: uniti per trovare soluzioni

by Giuseppe Benevento
6 Giugno 2023
0

Unendo le forze per affrontare l'emergenza cinghiali: il convegno di Cirò Marina.

0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.