• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Emergenza rifiuti, sindaci del crotonese in prima linea

Insoddisfatti nei confronti del Commissario Vincenzo Speranza

byGiuseppe Livadoti
9 Gennaio 2013
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter
Roberto Siciliani

All’indomani dell’incontro avvenuto presso la sede del Commissario per l’emergenza rifiuti, Vincenzo Speranza, i Sindaci del crotonese hanno indetto una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione dell’emergenza rifiuti nel territorio della provincia di Crotone, per dare comunicazione sull’incontro che i sindaci del territorio hanno avuto con il Commissario Straordinario per l’emergenza Speranza ma soprattutto per dire ai cittadini, come ha evidenziato il sindaco Peppino Vallone “che i sindaci non lasciano nulla di intentato per salvaguardare il territorio e che non si tirano mai indietro davanti alle responsabilità, anche se la colpa di cumuli di spazzatura per le strade non è imputabile a loro”. Poiché sono i sindaci i primi interlocutori dei cittadini sul territorio è giusto che diano loro il quadro della situazione non nascondendo difficoltà ma dando conto dell’attività e dell’impegno che si mette in campo. La conferenza stampa che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Crotone ha visto la partecipazione dei sindaci che l’altro giorno hanno incontrato il Commissario per l’emergenza rifiuti in Calabria Vincenzo Speranza.

Erano presenti i sindaci: Peppino Vallone di Crotone, Roberto Siciliani di Cirò Marina, Natale Carvello di Casabona, Carolina Girasole di Isola Capo Rizzuto, Dionigi Fera di Petilia Policastro, Salvatore Migale di Cutro, Diodato Scalfaro di Santa Severina, Franco Parise di Verzino. Presenti anche gli assessori all’igiene del Comune di Mesoraca Giuseppe Bubba e all’ambiente di Cutro Carlo Squillace e il presidente della Commissione Ambiente del Comune di Crotone Michele Marseglia. Un primo dato che deve sfatare anche un luogo comune: il problema dei cumuli di rifiuti non è dovuto al sistema di raccolta che funziona ma al conferimento negli impianti di smaltimento. Dopo l’incontro con il Commissario la situazione migliorerà grazie al fatto che la proposta presentata dai sindaci è stata accolta dallo stesso Commissario: aumentare la possibilità di conferimento dei rifiuti solidi urbani dei singoli comuni presso l’impianto di Ponticelli gestito attualmente dal nuovo gestore Ecologia Oggi. Questo consentirà un ritorno alla normalità che però richiederà un tempo necessario anche per smaltire i rifiuti ancora non raccolti dal territorio. I sindaci hanno ottenuto la possibilità che l’impianto possa essere utilizzato anche come stazione di trasferimento presso altri impianti calabresi in modo da evitare lo “spettacolo” di cumuli di rifiuti per le strade. Esaurita la fase emergenziale la questione che si porrà secondo i primi cittadini è quella della fine del Commissariamento Straordinario previsto per il 15 febbraio. Per quella data le competenze torneranno dopo sedici anni direttamente alla Regione. I sindaci si chiedono se l’Ente Regionale sarà pronto per questa delicata gestione. In ogni caso il Sindaco Vallone, quale presidente dell’Anci Regionale, ha già convocato una riunione del Direttivo Regionale dei Sindaci della Calabria per lunedì 14 gennaio presso la sede dell’Anci di Catanzaro.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Da Supermario a Spiderman, l’adunata dei supereroi per il piccolo Manuele malato di tumore
  • Il cervello scendeva nel naso, bimbo di soli tre mesi salvato al Regina Margherita di Torino
  • Trentino, trovato un orso morto a Casteller. Intanto Oipa presenta la proposta di trasferimento in Romania per JJ4
  • Matteo Renzi e la moglie Agnese unici ospiti italiani (con William e Kate) al royal wedding in Giordania
  • Il nuovo account Twitter di Luigi Di Maio è stato bloccato dopo 24 ore

Comments 1

  1. angelo says:
    10 anni ago

    Se no si inizia la differenziata nulla cambiera’. Occorre che si costruiscano inceneritori e che vengano gestiti dagli enti pubblici. E’ inutile dire che dovranno poi essere controllati con serieta’.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cerimonia di chiusura dei Giochi Sportivi Studenteschi presso il Palakrò, sul podio l’Istituto Barlacchi di Crotone

by Giuseppe Benevento
2 Giugno 2023
0

La Dirigente, la prof.ssa Rita Serafina Anania, ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo sincero ringraziamento a tutti...

Gli studenti del Pertini-Santoni in Svezia per discutere sul tema “Culture and Sustainability”

Gli studenti del Pertini-Santoni in Svezia per discutere sul tema “Culture and Sustainability”

by La Redazione
2 Giugno 2023
0

Una Scuola che promuove la formazione e lo scambio interculturale per studenti e Docenti, è sicuramente una Scuola che si...

Crotone: Iginio Massari pranza al ristorante “Porto Vecchio”

by La Redazione
2 Giugno 2023
0

Ci sarà un nuovo incontro per un'intervista, durante le ferie estive, nella pace di Aieta

Voragine aperta su strada a Crotone: Vigili del fuoco e Carabinieri pronti all’intervento

Voragine aperta su strada a Crotone: Vigili del fuoco e Carabinieri pronti all’intervento

by Giuseppe Benevento
1 Giugno 2023
0

La collaborazione tempestiva tra i vigili del fuoco e i Carabinieri ha evitato potenziali pericoli per gli automobilisti e i...

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Crotone, 1° Giugno 2023 - La cerimonia conclusiva delle Attività Sportive Scolastiche per l'anno accademico 2022/2023 si terrà presso il...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.