• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Viaggio da incubo su autobus Roma-Crotone

byLa Redazione
23 Febbraio 2013
A A
20

“Nella notte appena trascorsa, per l’ennesima volta, i passeggeri delle Autolinee Romano S.p.a., in partenza da Roma e diretti a Crotone, sono stati costretti ad affrontare un viaggio da incubo – è la denuncia fatta da Andrea Tropea, Segretario Nazionale Assotutela. Infatti, intorno alle ore 3.30, uno dei mezzi partiti da Roma (Stazione Tiburtina) è andato in fumo lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, in seguito ad un’esplosione avvertita da tutti i passeggeri a bordo. La circostanza è ancora più grave se si considera che, durante la sosta precedente, gli autisti erano già stati allertati dai passeggeri, che avevano notato la fuoriuscita di fumo dalla zona-motore. Nonostante ciò, il mezzo è tornato regolarmente in viaggio.




ADVERTISEMENT

I passeggeri, colpiti dalla paura e dal timore per la propria incolumità, raccontano di essere stati letteralmente abbandonati in mezzo alla strada, con le naturali conseguenze del freddo, nell’attesa dell’arrivo di altri mezzi dal Nord Italia, che li portassero a destinazione, naturalmente in ritardo rispetto all’orario previsto. La situazione dei trasporti in terra calabrese è al collasso! Quanto ancora dovranno subire i cittadini di quella Regione ai quali è ormai precluso il diritto di tornare nella propria terra? Ricordiamo infatti che, per arrivare a Crotone, sono stati già soppressi tutti i collegamenti diretti sia in treno che in aereo e, pertanto, l’unico mezzo è rimasto il pullman, un mezzo sempre più caro e più insicuro. Chiediamo rispetto per i cittadini del Sud Italia e invitiamo tutti i politici italiani, affaccendati a realizzare la TAV nel Nord Italia a porre prima la loro attenzione sulla drammatica situazione dei trasporti nel Mezzogiorno e, in particolare, in Calabria”.

 

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

ultimi Articoli

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Comments 20

  1. MAURIZIO says:
    5 anni ago

    Salve io invece è già la seconda volta che prenoto posto pagando 6 euro A/R e qualvolta il mio posto è stato assegnato ad altri ma peggio è la risposta degli autisti : parlate con la sede… Mi vergogno ogni giorno di più appartenere a questa terra

    Rispondi
    • antonio says:
      3 anni ago

      Ministro De micheli dove sei sai di essere ministro dei trasporti e se si la colpa non e’ tua , ma di chi ti ha messo li
      Politici della fascia jonica calabrese anche a Voi chiedo dove siete

      Rispondi
  2. A Greco says:
    5 anni ago

    Io che vengo dall’estero, ne so qualcosa del grande disagio che c’è nel affrontare un viaggio per visitare la famiglia in Calabria! Povera Italia del Sud!!! È L’Italia Dimenticata!!! Come vorrei che i politici ascoltassero le nostre suppliche! Sto perdendo le speranze!

    Rispondi
  3. Luigi says:
    5 anni ago

    Non bisogna dimenticare che la Romano S.P.A è monopolista a KR per i viaggi exstra regione.Le regole se li fanno da soli,come l’aumento spropositato degli abbonamenti per i pendolari,nell’assoluta indifferenza delle “istituzioni” preposte.

    Rispondi
  4. Katia says:
    5 anni ago

    Sono anche io vittima di maleducazione di un conducente, ho evitato anche se dovevo denunciare.

    Rispondi
  5. Salvatore Principe says:
    5 anni ago

    Noi crotonesi ci meritiamo quello che abbiamo.
    Siamo un popolo senza palle che si incazza tantissimo per una partita di calcio e non per il lavoro, i trasporti, le scuole e la sanità che non funzionano assolutamente.

    Rispondi
  6. Enrico Saraco says:
    5 anni ago

    Ciao sono Enrico.povera Crotone, e poveri crotonesi.

    Rispondi
  7. giancarlo says:
    9 anni ago

    Siamo in CalabriaSaudita quindi di cosa vi lamentate? Con la situazione che c’è, se non ci fossero i pullman di Romano con cosa vi muovereste? I veicoli sono tutti nuovi e qualsiasi mezzo meccanico è passibile di rottura quindi se succede qualcosa, bisogna avere solo pazienza, anche i treni si rompono. Che poi i politici se ne fregano dei treni e della ss 106 questa è un’altra cosa, tutti si lamentano ma quando arrivano le elezioni tutti corrono a votare. Fate come a San Morello, non avevano la strada, non ha votato nessuno, l’anno dopo la strada era realizzata. A buon intenditor… poche parole.

    Rispondi
  8. Marco Perri says:
    9 anni ago

    romano delude ancora….

    Rispondi
  9. giorgio says:
    11 anni ago

    purtroppo oggi come siamo messi abbiamo bisogno dei pullman io personalmente mi trovo bene con la MILONTOURS Pullman molto comodo con sedili spaziosi con tanti servizi, personale qualificato.

    Rispondi
  10. aldo says:
    11 anni ago

    Visto i risulti delle elezioni, in cui si è dato alla Lega la possibilità di vincere in Calabria, far eleggere Scilipoti e ridare il potere a PDL che in Calabria non ha mai fatto nulla (non che altri abbiano mai fatto meglio per intenderci) cosa vi lamentate a fare? Vi trattano come stupidi e siete contenti di esserlo, la Calabria è un luogo di conquista di Voti, con strade costruite nel 20ennio fascista, ferrovie inesistenti, aerei solo su lamezia (350 euro A/R prezzo fisso per Milano e Roma)! Visto i risultati elettorati vi meritate quello che vi danno, pane duro! Sono i Calabresi che amano sentirsi ultimi, perchè senza i lamenti non sanno vivere!

    Rispondi
    • cataldo ant. amoruso says:
      11 anni ago

      Si chiama ‘effetto Rosenthal’, e non è l’invenzione di qualche psicologo perdigiorno…
      Ciao.

      Rispondi
  11. Giovanni says:
    11 anni ago

    Salve, io so solo una cosa ho viaggiato a Dicembre prima di Natale in Volo Bergamo Crotone spendendo 70euro volo vuoto, controllo su autoliee romano e quel giorno il Bus Da milano Viaggiava PIENO !!!!!Cambiamo Mentalità…

    Rispondi
    • angelo says:
      11 anni ago

      Il fatto veramente vergognoso è che non si hanno alternative. O viaggi in bus o ti prendi la tua auto.
      Ecco che il sig. Romano a questo punto fa il bello ed il cattivo tempo , perchè ha il monopolio di queste tratte( lasciamo perdere gli altri tipo la Simet che fanno venire i brividi). E poi c’è l’assoluta indifferenza verso la soddisfazione del cliente che, in quanto paga, avrebbe diritto ad essere assistito dal momento della prenotazione fino all’arrivo. Il nulla più assoluto. Io stesso ho inviato una lettera di reclamo sei mesi fa: ancora aspetto risposta.
      Il voto di ieri poi, giusto come sottolineato da Aldo, ci ha tolto definitivamente ogni speranza che le cose possano mai cambiare in un futuro prossimo.

      Rispondi
    • Salvatore Principe says:
      5 anni ago

      Piè che mentalità gli aerei devono, DEVONO esserci tutto l’anno e non solo a dicembre, luglio e agosto.

      Rispondi
  12. Franco says:
    11 anni ago

    Salve, a parte i pericoli legati all’uso del pullman,è urgente ripristinare i treni, nei quali si viaggia certo più comodamente che nei pullman.Se i disagi da affrontare in un pullman sono più facilmente tollerabili da persone ancora giovani,le persone anziane, con vari disturbi, nn ultimo quello di aver bisogno spesso del bagno comodo (non quello dei pullman,per carità!) o di stendersi sulla cuccetta di un treno, soffrono,e non poco, anche perchè costrette a uscire in piena notte fuori dai pullman per rifocillarsi….al freddo.E’ una situazione insostenibile,ormai.Rivogliamo i treni,almeno quelli a lunga percorrenza,tipo Crotone -Milano, soppresso da tempo.E il nostro Sud rimane la Cenerentola

    Rispondi
  13. karim says:
    11 anni ago

    tale episodio non è l’unico che si verifica su questi pullman. Addirittura un’ autista si è messo a litigare con un passeggero ed ha fermato il pullman in mezzo la strada per litigare , per poco non si è arrivati alle mani. Ma insomma il passeggero chi lo tutela? SI PARTE MA NON SI SA’ QUANDO SI ARRIVA!!!!!!!

    Rispondi
  14. angelo says:
    11 anni ago

    Il bello è che questo schifo di autolinea non ha neanche un call center o qualcuno che risponda a chi abbia necessità di manifestare il proprio disappunto, nè si ha maggior fortuna mandando una e.mail perchè il risultato è lo stesso. Continuano a far soldi a ns. discapito senza dare un minimo di servizio. Però devo dire che ce lo meritiamo, almeno fino a quando continueremo a votare i soliti noti.

    Rispondi
  15. giovanni says:
    11 anni ago

    a quanti, di quei politici venuti in calabria ad elemosinare voti, gli è stato chiesto,il perchè sono stati eliminati i treni di lunga percorrenza?quanti di quei leccaculi e lombrichi, al seguito a spararsi la posa,glielo abbiano mai chiesto? io dico che qualcuno di loro sistemerà il proprio figlio in qualche ministero,e tanto gli basta,e come diceva alberto sordi,noi siamo noi,e voi non siete un cazzo,appunto cosa gliene frega se il pulman prende fuoco,aspettiamo come al solito che ci scappi il morto,e POI?

    Rispondi
  16. teresa paladini says:
    11 anni ago

    invito i passeggeri malcapitati a ringraziare il Presidente della Regione Calabria che si è preoccupato solo dell’aeroporto di Reggio… tutto il resto della Calabria è un’isola deserta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

Crotone: operaio muore cadendo dal tetto di un capannone in località Passovecchio

Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro

by La Redazione
22 Settembre 2023
0

a causa della gravità delle ferite riportate da padre e figlia, è stato necessario trasportarli in codice rosso al pronto...

Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

by Comunicato della Guardia di Finanza
22 Settembre 2023
0

Ieri mattina, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta ha celebrato...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.