• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 25 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

Sanita’, debito Asl: 5mld per dispositivi medici

byLa Redazione
18 Marzo 2013
A A
0

Cinque miliardi di scoperto e tempi di pagamento per i dispositivi medici che da più di vent’anni sono sempre gli stessi: lunghi in misura inaccettabile. Questo in sintesi ciò che si evince dall’ultimo aggiornamento elaborato dal Centro Studi di Assobiomedica.

Il report
Dall’ultimo dato disponibile (gennaio 2013) risulta come il totale stimato dei debiti delle Regioni nei confronti dell’aziende produttrici di dispositivi medici ammonti a 5.035.591 euro e i tempi medi di pagamento si attestino a quota 283 giorni. Un numero molto simile a quanto si verificava nel 1990 dove i tempi medi di pagamento erano ricompresi in una forbice che andava da un minimo di 285 giorni ad un massimo di 317. Della serie che in più di vent’anni, nella migliore delle ipotesi i tempi di pagamento si sono snelliti di 30 giorni. Un miglioramento lievissimo che, se si tiene anche conto delle normativa europea che fissa i pagamenti a 60 giorni per la sanità, non può certo far gridare al miracolo.

I tempi di pagamento delle Regioni
In testa alla graduatoria delle Regioni più ritardatarie nessuna novità di rilievo. Al primo posto c’è la Calabria con tempi medi di pagamento a 922 giorni cui segue il Molise con tempi medi a 921 giorni. Sul terzo gradino del podio si posiziona invece la Campania con una media di 627 giorni seguita dal Piemonte con 306 giorni. Tra le più virtuose, anche se nessuna rientra nei parametri Ue dei 60 giorni, c’è il Trentino Alto Adige che paga in media a 80 giorni. Al secondo posto c’è invece la Valle d’Aosta (83 giorni) seguita dal Friuli Venezia Giulia (88 giorni).

I debiti stimati delle Regioni
Secondo le stime Assobiomedica il totale dello scoperto delle Regioni ammonta a gennaio 2013 a quota 5.035.591 euro. Nello specifico la quota più alta di debito è detenuta dalla Regione Campania che con 821,937 mln rappresenta il 16,9% del debito totale. Somme ingenti anche per il Lazio 565,982 mln (pari all’11,2% del totale) e per il Piemonte che ha un debito di 464,907 mln (il 9,2% del totale). Debiti superiori ai 400 mln anche per Calabria (451,633 mln) e per l’Emilia Romagna (431,978 mln).




ADVERTISEMENT

Le strutture con i tempi di pagamento più elevati
In cima alla graduatoria si conferma l’Asl Napoli 1 che a dicembre 2012 ha fatto registrare pagamenti medi a 1.621 giorni. Prima in Calabria l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza con 1.236 giorni (quinta assoluta), poi l’Az. Osp. Mater Domini di Catanzaro con 1.079 giorni (sesta assoluta).

“Ci auguriamo – ha affermato il presidente di Assobiomedica Stefano Rimondi – che il Governo si formi nel più breve tempo possibile e risolva il problema dei pagamenti della Pa dando ossigeno alle imprese, ormai soffocate dal credit cruch. Il SSN ha bisogno di tecnologie innovative che diano ai cittadini le prestazioni migliori e le imprese biomedicali vogliono dare il loro contributo per una Sanità efficace ed efficiente. Purtroppo invece i tagli lineari e i ritardati pagamenti hanno costretto molte aziende a ridurre gli investimenti in ricerca e a tagliare posti di lavoro invece di creare sviluppo e innovazione per il rilancio della nostra economia”.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II

ultimi Articoli

  • Allerta Meteo, Martedi 26 settembre: Scuole chiuse a Crotone, Cirò, Melissa, Strongoli e altri comuni dell’entroterra
  • Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte
  • La Krav Maga Kroton Academy avvia a Crotone “Le Officine del Rispetto”
  • Concluso il “Premio Pitagora 2023” al Museo e Giardini di Pitagora
  • Tragedia a Crotone: muore Annamaria Calabretta, la bambina di 8 anni in seguito all’incidente stradale avvenuto lungo Via Giovanni Paolo II
  • Calcio Femminile, Serie C: Crotone vs Montespaccato 0-1
  • Calcio Primavera 2, 2a giornata: Benevento vs Crotone 3-1
  • Calcio Serie C, 5a giornata: Crotone vs Sorrento 1-0
  • Infermieri indiani in arrivo nella sanità italiana, Nursing Up De Palma: E’ davvero questa la soluzione più idonea per tamponare la mancanza di professionisti?
  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Infermieri indiani in arrivo nella sanità italiana, Nursing Up De Palma: E’ davvero questa la soluzione più idonea per tamponare la mancanza di professionisti?

Infermieri indiani in arrivo nella sanità italiana, Nursing Up De Palma: E’ davvero questa la soluzione più idonea per tamponare la mancanza di professionisti?

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Cosa accadrà con le gravi carenze linguistiche di infermieri che non parlano l’italiano e soprattutto non conoscono il complesso dispiegarsi...

Istruzione, superati i test grazie al Percorso di biomedicina ideato in Calabria. Princi: Motivo di orgoglio aver unito l’Italia

by La Redazione
18 Settembre 2023
0

“L’eccellente risultato ottenuto da Arianna Vicari, la studentessa di Vicenza che ha realizzato il punteggio più alto, la prima in...

Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei

by La Redazione
13 Settembre 2023
0

Peppe Voltarelli presenta il suo nuovo album "La grande corsa verso Lupionòpolis" in un'edizione speciale che include un libro di...

Attivo il sistema per le prenotazioni on-line dell’ASP di Catanzaro

Sospensione prenotazioni sanitarie dall’ASP di Crotone: dal 20 al 24 settembre, transizione verso SovaCUP

by La Redazione
8 Settembre 2023
0

Una transizione verso un sistema più efficiente

Rincaro libri scolastici: la Regione stanzia 8 milioni di euro

Rincaro libri scolastici: la Regione stanzia 8 milioni di euro

by La Redazione
6 Settembre 2023
0

Princi: "eleviamo l'isee per sostenere un maggior numero di famiglie calabresi"

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.