Di seguito riportiamo il programma completo dei festeggiamenti religiosi e civili della festa della Madonna del Carmelo a Ciro’ Marina.
Festeggiamenti Religiosi
venerdi 5 luglio – “Chiesa S. Francesco”
Ore 18:30 – Recita del Rosario
Ore 19:00 – S. Messa
Ore 19:30 – Processione della statua della Madonna del Carmelo dalla Chiesetta di S. Francesco alla Chiesa di “S. Cataldo”
sabato 6 luglio – Consegna dell’immagine di Gesù Misericordioso
Ore 18:30 – Recita del Rosario
Ore 19:00 – S. Messa
Ore 21:30 – “Veglia di Preghiera per i giovani” – Adorazione Eucaristica (Animata dal Rinnovamento dello Spirito)
domenica 7 luglio – Inizio “Solenne Novena” – “A immagine di Dio: Persone in Comunione”
Ore 18:00 – Recita del Rosario
Ore 18:30 – S. Messa Novena
venerdi 12 luglio – “Giornata dell’ammalato” – “Gesù speranza di chi Soffre”
Ore 18:00 – Recita del Rosario
Ore 18:30 – S. Messa – Preghiera per gli ammalati Novena
sabato 13 luglio – Uomo e donna: “Imago Dei” e «imago Christi”
Ore 19:00 – Recita del Rosario
Ore 19:30 – S. Messa Novena
Ore 21:30 – Adorazione Eucaristica
Ore 23:30 – Fiaccolata per le vie del lungomare “La Madonna incontra i giovani”
domenica 14 luglio – “Giornata della Famiglia”
Ore 8:30 – S. Messa
Ore 9:30 – Momento di Preghiera – Zona Brisi
Ore 11:00 – S. Messa Benedizione delle famiglie
Ore 17:45 – Recita del Rosario
Ore 18:00 – S. Messa – Novena
Ore 19:00 – Processione Zona S. Nicodemo
lunedi 15 luglio – “La rottura tra la fede che professiamo e la vita quotidiana”
Ore 8:00 – S. Messa
Ore 8:30 – Processione Zona Scalaretto
Ore 17:45 – Recita del Rosario
Ore 18:00 – S. Messa Novena
Ore 19:00 – Processione Zona Montagnella
martedi 16 luglio – “Festa della Madonna del Carmine” – “L’importanza della solidarieta’”
Ore 9:00 – S. Messa
Ore 17:45 – Recita del Rosario
Ore 18:00 – S. Messa Solenne
Ore 19:00 – Processione per le vie della città ed incontro su via Roma con le autorità
Festeggiamenti Civili
domenica 14 luglio
Ore 22:00 – Spettacolo musicale
lunedi 15 luglio
Ore 22:00 – “Chiri da Serenata” in concerto
martedi 16 luglio
Ore 22:00 – gruppo musicale “Teppisti dei Sogni”
“Tutta la gente che vive nel territorio della Diocesi di Crotone-Santa Severina (praticanti e non, credenti e non, appartenenti ad altre religioni e indifferenti, cristiani della “soglia”) è raggiunta ed è aiutata – ci dice il parroco della chiesa di San Cataldo, Don Gianni Filippelli – attraverso iniziative periodiche, a riscoprire la propria identità e a riconoscere l’altro come fratello. I servizi pastorali promuovono esperienze mirate alla riscoperta dell’identità umana, sociale, religiosa. I settori pastorali esistenti riscoprono il senso dell’appartenenza alla Chiesa diocesana. Gli operatori pastorali avvertono che il loro servizio è orientato a realizzare la comune missione della Chiesa. Le strutture ecclesiali esistenti si scoprono organismi accoglienti e familiari”.