Nell’ambito della manifestazione ‘Mare senza barriere’ il 14 luglio l’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cariati ha ricevuto i Barellieri e le Dame dell’Unitalsi che hanno accompagnato un gruppo di ragazze e ragazzi disabili per una visita al porto. L’incontro, tenutosi alla presenza del Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo e Comandante del porto di Cariati, 1°M.llo Np. Paparo Antonio, ha consentito ai partecipanti di visitare di conoscerne le peculiarità e l’organizzazione dell’ambito portuale. Con l’occasione i militari hanno avuto modo di illustrare i principali compiti istituzionali svolti dalla Guardia Costiera tra i quali spiccano le competenze a tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente marino.
Al termine del saluto di benvenuto il gruppo si è gemellato con l’equipaggio della M/nave Maria Margherita e successivamente ha effettuato una uscita in mare . “Tali iniziative poste in essere a beneficio delle persone meno fortunate – si legge nella nota diffusa dalla guardia costiera – sono da sempre pienamente sostenute dal corpo delle Capitanerie di Porto il quale le assiste ed agevola, soprattutto attraverso i propri uffici marittimi periferici, nella consapevolezza dell’importanza assunto dal messaggio sociale correlato a tali manifestazioni. Entusiasti dell’esperienza vissuta, sono stati salutati con amicizia reciproco augurio di un arrivederci a presto. Alla manifestazione ha partecipato altresì il Gruppo di Pronto Intervento di Protezione Civile della Guardia Costiera Ausiliaria IV centro operativo di Cariati.