Sono stati elaborati dal Sit, il sistema informativo turistico della Regione Calabria, i dati relativi ai flussi turistici per il periodo giugno – 8 agosto 2013. La Calabria fa registrare un + 5,5% di arrivi di stranieri rispetto allo scorso anno. Positivo anche il dato relativo alle presenze che si attesta sul + 4,5%. Si tratta di dati particolarmente interessanti poiché in questa indagine non è stata inserita la programmazione dei turisti russi perché gli stessi soggiornano in strutture non interessate da questa rilevazione. Ad oggi sono atterrati 40 voli dalla Russia con 5.500 passeggeri per 50.000 pernottamenti. E questa programmazione continuerà fino al 15 ottobre. Sempre per quanto concerne gli arrivi di stranieri, da menzionare anche la presenza dei turisti tedeschi relativa a voli già programmati che si attendono per i prossimi mesi di settembre ed ottobre. Sono previsti 10.000 arrivi e 70.000 pernottamenti che interesseranno anche la costa ionica reggina. In totale, nel periodo preso in esame (giugno – 8 agosto 2013), sono stati 117.000 gli arrivi e 855.000 le presenze. Questi numeri, molto positivi per la Calabria, sono frutto dell’inteso lavoro e delle politiche volte ad incentivare le presenze turistiche straniere del Presidente Scopelliti e del Dipartimento turismo della Regione retto dal dirigente generale Pasquale Anastasi. Per quanto riguarda gli italiani c’è da evidenziare che, nonostante la crisi del settore ed il momento difficile per il mercato locale, il calo è stato molto inferiore alle previsioni della vigilia. Entrando nel dettaglio si tratta di -4,4% di arrivi (691.000 totali) e -4,7% (4.816.000) di presenze rispetto al 2012.
“Oltre con noi, Mesoraca” al vetriolo: «come al solito la maggioranza ignora le nostre segnalazioni»
Riceviamo e pubblichiamo Il gruppo consiliare di opposizione attacca: “Anziché entrare nel merito delle indicazioni (legittime, puntuali e fondate) –...
Grazie al lavoro non fatto delle amministrazioni competenti la provincia di Crotone è rimasta senz’aeroporto per cui chi voleva arrivare sulla costa ionica o ci viene a piedi o in autobus….dalla Germania e dalla Russia, una bella passeggiata.
Grazie ancora per il lavoro mancato.