Un omaggio al mare e all’identità mediterranea della Calabria. Ad offrirlo saranno il musicista e cantautore Cataldo Perri e la scrittrice Assunta Scorpiniti il prossimo 20 agosto, dalle ore 23.00, nell’area portuale di Cariati. L’evento è inserito nelle manifestazioni della “Rotta del Buon Pescato Italiano”, un vero e proprio tour on the road promosso a Cariati per il prossimo 18,19 e 20 agosto dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura, che tocca centri di storiche marinerie in Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia e, tra gli scopi, ha quello di generare sinergie tra le specie ittiche meno note e la cultura locale. Cataldo Perri e Assunta Scorpiniti, già testimonial dello spot promozionale dell’evento, presenteranno, nella serata intitolata “Sulle onde della luna”, brani delle loro opere e della loro ricerca, letteraria e musicale, che hanno portato a far conoscere i caratteri, la tradizione, l’umanità e il sentimento che sono alla base del rapporto tra i nostri luoghi e il mare. In particolare, Assunta Scorpiniti presenterà brani tratti dal suo ultimo libro “Sulle onde della luna.
Donne di mare, storie di pesca” (che dà il titolo alla serata), pubblicato da Ferrari editore, che descrive vicende e scenari della nostra terra ionica, in un affascinante tuffo nella memoria. Cataldo Perri, dal canto suo, offrirà al pubblico le sue canzoni e la sua musica, intensa e trascinante nei temi e nei ritmi, tratta da lavori che contengono riferimenti al mare (“Rotte saracene”, “Bastimenti”, “Laura e il sultano” e altre). Il cantautore, inoltre, proporrà brani letterari tratti dal volume “Ohi dottò”, da poco pubblicato da Iride-Rubbettino (“trent’anni di storie, di speranze, di paure, di conforto, di vagiti nuovi e di dolorosi addii”, raccontati dal medico-musicista). La presentazione del libro, inserita nel cartellone delle manifestazioni estive redatto dalla Delegata alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cariati, Assunta Trento, si svolgerà, quindi, in questa sede e non, come previsto, nel centro storico di Cariati il 19 agosto. Durante le tre serate, che si svolgeranno con la direzione del responsabile ministeriale Paolo Giarletta, nel “villaggio del Buon Pescato”, creato nell’area portuale di Cariati, sarà anche esposta la mostra fotografica di Assunta Scorpiniti intitolata “Famiglie e barche della comunità marinara di Cariati. Un’identità mediterranea”: un documentario visivo che narra il mare e la sua gente con la forza delle immagini.