• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ex dipendenti di Fdc incontrano il presidente Peda’

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Ottobre 2013
A A
0

Ferrovie della CalabriaL’Associazione Bene Comune esprime viva soddisfazione e doverosa gratitudine al neo Presidente di Ferrovie della Calabria Giuseppe Pedà, per lo spirito di accoglienza e di servizio manifestato agli ex dipendenti di Fdc durante l’incontro svoltosi a Catanzaro presso la Direzione Generale dell’azienda, nonché per gli impegni assunti in relazione al soddisfacimento del diritto dei lavoratori al tfr, peraltro ad alcuni già corrisposto secondo l’ordine di graduatoria. Un’accoglienza che non si è limitata alla delegazione di lavoratori originariamente prevista, ma che ha interessato anche gli altri lavoratori presenti all’esterno della sede, ricevuti per espressa volontà di Pedà. All’incontro, richiesto dalla stessa Associazione, erano presenti, oltre ai lavoratori e al Presidente Pedà, il Direttore Generale Giuseppe Lo Feudo e il Presidente dell’Associazione Bene Comune Filomena Falsetta. Nel corso della riunione, – continua la nota – l’Associazione Bene Comune non ha mancato di manifestare al Presidente Pedà l’apprezzamento di quei lavoratori che scorgono nella sua presidenza non soltanto una guida aziendale, ma un codice etico, che impone agli amministratori di un’azienda di agire responsabilmente e con lungimiranza, per garantire la propria sostenibilità nel tempo, a vantaggio di tutti gli interlocutori sociali. E’ così, difatti, oggi è, a tal punto che Ferrovie della Calabria può continuare ad offrire all’utenza i propri servizi e a garantire la retribuzione economica e l’annesso sostegno morale a circa 800 dipendenti e alle loro famiglie. Tutto questo non poteva non comportare, naturalmente, differimenti e rimandi nelle liquidazioni, compresa quella del tfr, ma tutto questo in cambio di un inestimabile compenso: la salvezza di Ferrovie della Calabria, con un’innovazione rispetto al passato: “la realizzazione di un impianto valoriale, ossia di quell’insieme di principi in grado di ispirare in egual modo amministratori e lavoratori, che fanno di Ferrovie della Calabria un corpo unico.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Tuttavia, duole fortemente aver dovuto assistere, nonostante tutto ciò, alla condotta assunta durante l’incontro di ieri dall’ex sindacalista della Uil ed ex dipendente di Fdc Salvatore Marinaro, totalmente priva di sensibilità etica e di solidarietà collettiva, in quanto noncurante degli sforzi compiuti per riscattare Ferrovie della Calabria, e, quindi, indifferente nei riguardi delle sorti dei lavoratori ancora in servizio, nonché irrispettosa nei riguardi degli stessi ex dipendenti posizionati in graduatoria ed ai quali è già stato corrisposto il tfr. Un atteggiamento inaudito quello di Marinaro, che, nonostante avesse colto una chiara ed indiscutibile assunzione di impegno da parte del Presidente Pedà in ordine al prosieguo dei pagamenti del tfr, procedeva incurante nella sua irrazionale ed incoerente invettiva, con l’inutile intento di suscitare scompiglio tra i lavoratori presenti. Un comportamento, quello dell’ex sindacalista della Uil, dal quale l’Associazione Bene Comune prende nettamente le distanze, in quanto lo reputa fortemente dannoso e controproducente per il benessere e la vita dell’azienda, così come si dissocia categoricamente dalla tutela di quei lavoratori che si rivelano facile preda di quei condizionamenti e di quelle suggestioni perpetrati da coloro i quali si professano sindacalisti, ma che in realtà non c’entrano nulla con il puro sindacalismo inteso come parte sociale, contribuendo, invece, a distruggere i valori democratici e sociali sui quali si fondano le reali rappresentanze sindacali. Pertanto, l’Associazione Bene Comune si astiene dal riconoscere quei dipendenti che si lasciano asservire da inique pressioni sindacali, poichè non fanno altro che distruggere quel patrimonio che essi stessi hanno costruito con le proprie mani di lavoratori. Di conseguenza, – conclude la nota – l’Associazione Bene Comune proseguirà nella tutela della parte sana dei lavoratori e delle loro esigenze, mediante il sostegno e l’appoggio alla Presidenza di Ferrovie della Calabria, nella quale intravede un principio comune: “il lavoro come valore”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

ultimi Articoli

  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia
  • Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità
  • Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale
  • Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico
  • Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza
  • Crotone celebra il talento: al via la prima edizione di “Rotaract Joins Excellence”
  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

E’ stato presentato, questa mattina presso la Casa della Cultura, il Piano Comunale Spiaggia. A presentare lo strumento urbanistico comunale...

Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

Il Gal Kroton contro il “suicidio assistito” delle aree interne: serve una strategia per rilanciare territori e comunità

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il Gal Kroton dice no “al suicidio assistito” dei comuni delle aree rurali prospettato nel documento ministeriale sulle politiche di...

Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Oggi venerdì 20 giugno alle ore 17.00, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” a Catanzaro, si terrà...

Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

Bonifica Crotone: il TAR ha discusso il ricorso, ora si attende la sentenza

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Nella giornata di oggi, il TAR Calabria si è finalmente riunito per discutere nel merito il ricorso presentato da Arci,...

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Durante la stagione estiva, le acque cristalline del Mar Ionio non ospitano solo bagnanti, velisti e turisti, ma anche creature...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.