• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Angolo della Poesia

A corda

by La Redazione - ilCirotano.it
29 Ottobre 2013
A A
0

Il giorno dei defunti si avvicina; queste parole sono per mio padre che non c’è più, e per mia madre che ancora vive e mi dice ‘non preoccuparti, non muoio’, perché sa che sono lontano, e morire lontano non sta bene, mai… e questo lo capisce bene, presto o tardi, chiunque abiti in uno dei qualsiasi ‘altrove’ della nostra storia. In uno degli ingressi del cimitero di Cirò Marina c’è qualcosa da non perdere, che un animo nobile ha composto e un animo gentile ha riproposto ai visitatori di quel luogo che meriterebbe più rispetto e meno erbacce: sono le parole della ‘Preghiera della sera’ di Giuseppe Gangale… fermatevi un minuto a leggerle o rileggerle. Non vorrei sembrare patetico, ma credo che qualcosa, al lettore, quelle parole dicano, credente o meno che sia, e che possano aiutarlo, in una qualche misura, se non ad intendere, almeno ad avvicinare il mistero della vita e della morte con una diversa, seppure momentanea, disposizione d’animo.

cordaA corda
A vesta nìvura e u sinàlu
arrìcchj com s’ancòra iddu ti chiamàssa
pper ogni bisògnu

stasìra cu cièlu mi para chiù rannu
o ca mi va parrànnu
cchjù ‘e tannu
quann’ a luna mi špijàva di pàmpini du grasòmulu

mo’ c’han tagghiàtu tuttu, o quasi
e rimàna sul na cosa
ca para na corda, tisa e senza vrochi
ma c’un sàgghjia, né scinna
ca na corda unn è na scala

mo’ si vìdin assulàti i parmi da staźiona
abbannunàti, tutt’ abbannunati…
un zi càccin bigghjètti e cchjù nessùnu parta
un c’è nessuna arta ‘nta su jir e no benìre
rimànini sul grasòmuli ‘nterra
du peru tagghjàtu
eccussì fràdici
ca manch i furmiculi si c’accùcchjnu

un c’è rimàst nent
‘ncun rumùru
‘ncun canu
‘ncuna gatta cu a cuda tagghjàta
e lucèrtul, turturèdd, cicàl

minn volìssa ghìjr
ma c’è chira cosa
para na corda ca mi tena
o penzch’è na šcala c’un zi vida bonu
… e po’ ci si tun
ccù i špadd au muru
azzarijàta e tisa, cu a vesta nìvura misa, e subba u sinàlu
e c’è papà c’ancora addimmùra a ni lassàr
‘nta sa casa soja, nu pocu cchjù lašca ‘e nu bucu ‘ntu palummàru.

La corda
La veste nera e il grembiule
tesa come se ancora lui ti potesse chiamare
per qualsiasi motivo

in questa sera che il cielo mi sembra più grande
o che mi stia parlando
più di allora, quando la luna mi spiava dalle foglie dell’albicocco

ora che hanno tagliato tutto o quasi
e rimane solo una cosa
che sembra una corda tesa e senza anse
ma che non sale né scende
perché una corda non è una scala

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

ora si vedono le palme solitarie della stazione
abbandonate, tutto abbandonato…
non si staccano più biglietti e più nessuno parte
non c’è nessuna arte in questo andare e non tornare
rimangono solo albicocche a terra
dell’albero tagliato
così marce che neanche le formiche si avvicinano

non c’è rimasto nulla
qualche rumore
qualche cane
qualche gatto dalla coda tagliata
e lucertole, tortorelle, cicale

vorrei andarmene
ma c’è quella cosa
sembra una corda che mi trattiene
o forse è una scala che non vedo bene
e poi ci sei tu
con le spalle al muro
dura e pronta con la veste nera addosso, e sopra il grembiule
e c’è papà che non si decide a lasciarci
in quella casa sua
un po’ più larga di un buco nella colombaia.

22 luglio 2010
Cataldo Antonio Amoruso, da Piacenza

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

ultimi Articoli

  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi
  • Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il Silenzio: un viaggio nell’anima di Anna Maria Manfredi

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Gennaio 2025
0

Il silenzio, troppo spesso frainteso e sottovalutato, è il vero protagonista di questa toccante poesia. In un mondo dove le...

La “Quiete”

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Giugno 2021
0

di Anna Maria Manfredi di Cirò Marina

Poesia ai tempi del coronavirus di Cristian Garrubba studente del Liceo Linguistico di Crotone

Poesia ai tempi del coronavirus di Cristian Garrubba studente del Liceo Linguistico di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Aprile 2020
5

Cristian Garrubba di Cirò Marina, frequenta il secondo anno del Liceo Linguistico dell'Istituto Gravina di Crotone

Nell’incertezza

Nell’incertezza

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Marzo 2020
1

Riflessione in forma poetica di Giacomo Barbalace sulla nostra situazione attuale riguardo alla salute

Riconoscimento assegnato a 25 poeti, al Premio Merini Arrivano le “Targhe d’Onore”

Riconoscimento assegnato a 25 poeti, al Premio Merini Arrivano le “Targhe d’Onore”

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2019
0

Dopo le “Targhe del Presidente” assegnate da Vincenzo Ursini nella qualità di presidente dell’Accademia dei Bronzi, il premio Alda Merini...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.