Le Ferrovie della Calabria effettueranno, all’inizio del prossimo anno, d’intesa con la Regione, uno studio di fattibilità sul progetto di riqualificazione e velocizzazione della linea Cosenza – Catanzaro Lido. Lo ha annunciato il presidente del Cda, Giuseppe Pedà, nel corso di un convegno che si è svolto a Colosimi. «Insieme alla Regione Calabria – ha dichiarato Pedà – abbiamo deciso di procedere in questa direzione, con l’approvazione del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, perché l’abbattimento dei tempi di percorrenza tra Cosenza e Catanzaro porterebbe alla sostanziale nascita di una sola area urbana tra i due capoluoghi». La riqualificazione consentirebbe di percorrere l’intera tratta in poco più di un’ora. L’opera si integrerebbe in maniera armoniosa col nuovo sistema ferroviario metropolitano di Catanzaro e con la metropolitana leggera di superficie di Cosenza. Questa operazione coinvolgerebbe alcuni snodi cruciali come la cittadella regionale e il policlinico universitario di Germaneto, l’università di Catanzaro e l’Università della Calabria. «Il nuovo tracciato – ha dichiarato ancora il presidente delle Ferrovie della Calabria – garantirebbe massima regolarità all’esercizio e tempi di percorrenza limitati. Questo la renderebbe altamente concorrenziale rispetto agli altri mezzi di trasporto». «Negli ultimi mesi – ha concluso Pedà – abbiamo lavorato seguendo un doppio binario. Abbiamo profuso enormi sforzi per salvare l’azienda dal fallimento e allo stesso tempo stiamo programmando importanti interventi per il futuro».
La Calabria è la prima regione ad avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinate all’ammodernamento dei frantoi
La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di...