• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Catanzaro

15mila aziende ‘vittime’ di estorsioni, M5S: serve associazione antiracket regionale

Molinari-Barbanti: "La richiesta ai 5 prefetti calabresi e al Consiglio Regionale per ripulire le istituzioni dalla corruzione"

byLa Redazione
1 Novembre 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

estorsione“A scorrere i dati contenuti nell’indagine dell’istituto Demoskopica, realizzata per la banca di Credito Cooperativo Mediocrati, in Calabria gli operatori economici che avrebbero ricevuto richieste estorsive sono circa 15mila. Una cifra a tre zeri che dovrebbe far scattare un vero e proprio allarme sociale da parte delle istituzioni competenti se non fosse che, almeno secondo questo studio, parte delle richieste estorsive partirebbero proprio dall’interno delle istituzioni – affermano in una nota Francesco Molinari e Sebastiano Barbanti del M5S. Secondo lo studio i maggiori danni li riceverebbero le imprese edili e dei servizi rispettivamente con il 13,2% e 13%, seguiti subito dopo dagli imprenditori agricoli (11,7%), mentre le percentuali minori si registrano tra le imprese commerciali (2,4%) e dell’industria (8,7%).
Ma il dato mortificante è che il 45,8% degli imprenditori intervistati ha ammesso che la motivazione più frequente della richiesta di tangenti è la velocizzazione di una pratica ed a richiederla sarebbero, nel 26,1% dei casi, i funzionari che gestiscono gli appalti pubblici e, nel 17% dei casi, i politici. E’ una notizia che, pur non sorprendendo, nulla toglie al rinnovo della comune indignazione per un potere corrotto che si pone sullo stesso piano della criminalità organizzata, creando un sistema malato che inficia le regole del mercato e della democrazia, condannando alla marginalità la Calabria.

Come Movimento 5 Stelle non possiamo che prendere una posizione netta e decisa contro questo fenomeno vergognosamente tollerato, posizione già espressa nei mesi scorsi allorché abbiamo chiesto nel Cosentino la costituzione di una associazione antiracket per creare una rete amica dell’imprenditore che si ribella. Oggi chiediamo ai prefetti delle cinque Province calabresi e al Consiglio Regionale di farsi carico della questione e di creare un comitato a livello regionale, comprensivo delle categorie vessate, per contrastare – ovunque sul territorio – sia la lunga mano delle organizzazioni criminali che quella di funzionari e politici corrotti. La nostra richiesta parte dalla considerazione che solo facendo cerchio intorno all’imprenditore coraggioso si possa dare il via a quel processo di rinnovamento culturale della nostra terra, rinnovamento che deve necessariamente partire dal basso, dalla società civile, dal singolo cittadino.
In questa primavera di ribellione all’illegalità diffusa, che solitamente si tollera come pratica consolidata, nessuno deve più rimanere solo : soli si è preda degli avvoltoi, in gruppo si diventa inattaccabili. Noi, da semplici cittadini rispettosi della legge, siamo pronti a chiedere la tutela della Legge. I calabresi imparino a fidarsi dei calabresi e a creare comunità. E’ arrivato il momento che, anche in Calabria, nasca e cresca una associazione anti racket, perché nessuno di senta solo e nessuno rimanga indietro ; è arrivato il momento che questa terra cessi di essere di confine”.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Da Supermario a Spiderman, l’adunata dei supereroi per il piccolo Manuele malato di tumore
  • Il cervello scendeva nel naso, bimbo di soli tre mesi salvato al Regina Margherita di Torino
  • Trentino, trovato un orso morto a Casteller. Intanto Oipa presenta la proposta di trasferimento in Romania per JJ4
  • Matteo Renzi e la moglie Agnese unici ospiti italiani (con William e Kate) al royal wedding in Giordania
  • Il nuovo account Twitter di Luigi Di Maio è stato bloccato dopo 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nuovo PSR: la regione investe sull’Apicoltura. Aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno

by La Redazione
27 Maggio 2023
0

Per l'annualità 2023 dotazione finanziaria di 1.400.000 euro

Presentato nuovo orario di Trenitalia nel periodo estivo: convocato anche il Comitato Cittadino Ferrovia Jonica

Presentato nuovo orario di Trenitalia nel periodo estivo: convocato anche il Comitato Cittadino Ferrovia Jonica

by La Redazione
26 Maggio 2023
0

Per la prossima estate non ci saranno novità eclatanti sulla costa jonica a causa di un parco mezzi datato e...

Salvini annuncia 28 miliardi alla Calabria per autostrade, strade ed infrastrutture

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria

Crotone, intervista al segretario provinciale del Pd Gino Murgi

Gino Murgi nominato membro della Segreteria Regionale del Partito Democratico

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Le congratulazioni dei dirigenti iscritti al Partito Democratico sull’intero territorio crotonese

Crotone, la consigliera comunale Marisa Luana Cavallo è rientrata nella Lega

by La Redazione
22 Maggio 2023
0

Lo dichiarano il Referente Provinciale Nicola Daniele, il sub-commissario regionale Cataldo Calabretta e la segretaria cittadina Antonella Mungari.

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.