• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Un’inquietante Alone lunare nel cielo di Briatico

Il gigantesco cerchio luminoso impressiona tanta gente del vibonese

byLa Redazione
14 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L'alone lunareUn sabato sera particolarmente inquietante quello vissuto da tanta gente del vibonese che guardando il cielo si è accorta della presenza di un gigantesco cerchio di luce. Per molti è subito un brivido lungo la schiena, paura, panico soffuso. A Briatico il fenomeno luminoso si osserva molto bene sin da subito, sembra che in cielo ci sia un enorme buco scuro che si apre, perfetto nella forma, con al centro la luna illuminata. Il cerchio che delimita questo spazio è più luminoso, da un lato leggermente rossastro, dall’altro colorato di viola e di blu. Ci rechiamo alla marina di Briatico dove, al buio, in assenza di lampioni e altre luci del paese, è più facile fotografare il fenomeno. C’è altra gente incuriosita in giro, nessuno dei presenti ha mai visto niente del genere, tutti sono visibilmente impressionati da quello che si vede in cielo. Nessuno riesce a trovare una risposta concreta, qualcuno pensa ad una imminente fine del mondo, altri ad un qualcosa legato agli Ufo ad altre dimensioni. L’allarmismo tra i presenti cresce. Un signore che di mestiere fa il pescatore ci dice che lui, quell’anello celeste, lo ha già visto in passato, tanti anni fa, e che è un segno che “porta cattivo tempo, freddo intenso, mare forte. Quando la luna era circondata da questo cerchio di luce – prosegue il pescatore – il tempo peggiorava e noi non uscivamo in mare”. In realtà quell’inquietante buco luminoso che si staglia in cielo è un Halos, un Alone lunare, un fenomeno ottico che appare attorno alla luna ed ha delle analogie con il ben più rassicurante arcobaleno.




ADVERTISEMENT

L’alone è di colore bianco intenso, opaco, con una sfumatura rossastra all’interno e una di colore violetto all’esterno, mentre l’area di cielo interna all’alone è generalmente più scura di quella esterna. Gli aloni, definiti anche moon bow per la forma circolare, sono causati da cristalli di ghiaccio nei freddi cirri ad altitudini di circa 10.000 metri, nella parte superiore della troposfera. La luce viene prima rifratta e poi riflessa dai cristalli di ghiaccio spesso in sospensione nell’alta atmosfera quando sono presenti cambiamenti nella temperatura. Si formano quando la luce lunare incontra i cristalli di ghiaccio, la luce viene riflessa in parte creando un alone biancastro, i fotoni attraversano i cristalli di ghiaccio e lo fanno ad un preciso angolo di 22°, che è poi il raggio dell’alone. Anche nella cultura popolare calabrese ci sono molte leggende che riguardano questi fenomeni ottici inquietanti nell’aspetto visivo, e spesso venivano legati a simbologie che evocavano spiriti, demoni, pestilenze, guerre, catastrofi e presagi di eventi negativi. In realtà si tratta soltanto di fenomeni ottici. Molto interessante è pensare come storicamente questi misteriosi aloni fossero stati tra i primi metodi empirici di previsione del tempo prima ancora dello sviluppo della moderna meteorologia. Quello che gli osservatori di molti secoli fa avevano capito è che sono spesso fenomeni collegati alla formazione di nuvole che indicano l’arrivo di un fronte caldo e quindi la possibilità di freddo intenso, pioggia, grandine, ghiaccio, vento e neve.

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri
  • Una piattaforma per la coppia di cicogne sulla torre delle telecomunicazioni: l’iniziativa “accogliente” nel Pavese
  • Dall’azione partigiana di via Rasella all’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine: cosa è successo il 23 e 24 marzo 1944
  • Milan-Napoli, si viaggia a ritmi forsennati: già venduti 37 mila biglietti
  • Su Sportweek speciale Motogp: parte il Mondiale e c’è l’Italia da battere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Torna a Strongoli la Passione Vivente

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

L’amministrazione comunale, le associazioni, le Parrocchie, e la popolazione tutta, accoglie ancora una volta l’invito a riflettere e a rivivere...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Crotone ricorda le vittime delle mafie e del naufragio di Cutro in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

Anche Crotone, in concomitanza con l’evento nazionale di Milano, ha voluto ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.