• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Zona franca Rossano, una speranza contro la crisi

Antoniotti: "Un obiettivo che perseguiamo da anni e che si e' riusciti a raggiungere"

byLa Redazione
18 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe AntoniottiEsenzione delle imposte sui redditi (IRPEF-IRES); esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP); esenzione dall’imposta municipale propria (IMU); esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente; esenzione dai contributi previdenziali fissi artigiani e commercianti per le nuove iniziative produttive e considerevoli riduzioni per quelle già esistenti. Dalla prossima Primavera 2014, con l’avvio del nuovo regime fiscale della Zona Franca Urbana di Rossano, saranno queste le importanti agevolazioni per quanti, aderendo alla misura, investiranno nel perimetro del Centro storico e in alcune aree dello Scalo per i prossimi dieci anni. – Nei giorni scorsi, il Ministero per lo Sviluppo economico ha emanato il bando attuativo d’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle ZFU calabresi. A Rossano saranno destinati 7,2 milioni di euro. Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Antoniotti. Si tratta – afferma – di un obiettivo che perseguiamo da anni e che si è riusciti a raggiungere grazie all’interessamento della Regione Calabria e all’azione pressante delle Amministrazioni comunali interessate. La speranza è che attraverso questo strumento si possa innescare una positiva reazione a catena che garantisca, in un momento così difficile per l’economia, un volano per nuove idee imprenditoriali, soprattutto dei giovani. Poi – aggiunge Antoniotti – c’è l’altra grande sfida, il Centro storico, che diventa, di fatto, un territorio favorevole agli investimenti delle imprese, attraverso una serie di agevolazioni ed esenzioni sul fronte fiscale e dei contributi previdenziali. Ma la Zona Franca Urbana – prosegue il Sindaco – oltre ad essere uno strumento di fondamentale importanza per attrarre investimenti su Rossano e nuove iniziative imprenditoriali, sarà un’opportunità per mantenere i posti di lavoro e le diverse attività che con fatica, negli ultimi anni, hanno difeso la loro esistenza nella Città alta.

Il mio invito è che ci possa essere un’adesione di massa, con la speranza che questo nuovo strumento possa dare un importante input affinché questo lungo e duro periodo di crisi possa essere messo finalmente alle spalle. L’Amministrazione comunale – aggiunge l’Assessore alle Attività produttive, Rodolfo Alfieri che ha seguito l’intero iter burocratico d’attuazione delle zone franche – al fine di poter agevolare cittadini e imprese, che ci auguriamo possano cogliere a pieno l’utilità della misura garantita dalla Zfu, intende strutturare un gruppo di lavoro che fornisca informazioni e assistenza, su diversi ambiti e aspetti, per la partecipazione al bando. In questo piano organizzativo meramente informativo – conclude Alfieri – nelle prossime settimane, sarà costituita un’equipe di lavoro che coinvolgerà tre settori comunali: l’Ufficio Europa, l’ufficio Urbanistica e lo Sportello Unico per le Attività produttive. L’Ufficio Europa fornirà informazioni generali per la partecipazione al bando, l’ufficio Urbanistica si occuperà di tutti gli aspetti meramente tecnici, mentre il Suap curerà la parte burocratica relativa ad autorizzazioni, nulla osta, e alla documentazione necessaria. Le imprese ammissibili alle agevolazioni – fanno sapere gli Uffici comunali – devono svolgere la propria attività all’interno del perimetro territoriale indicato nel bando della Zona Franca Urbana di Rossano disponendo, alla data di presentazione dell’istanza (che può essere inviata esclusivamente in formato telematico dal 7 febbraio al 28 aprile 2014 dal sistema “Agevolazioni DGIAI https://agevolazionidgiai.invitalia.it), di un ufficio o locale destinato all’attività, regolarmente segnalato alla Camera di commercio. L’importo complessivo delle agevolazioni richieste non può essere superiore al massimale previsto pari a 200mila euro. La procedura di adesione al bando – informano ancora gli Uffici – non è a sportello e quindi l’ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell’iter di trattamento delle stesse.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

Statale 106, Straface: «La Sibari-Rossano prende forma per la determinazione di Occhiuto»

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Il consigliere regionale: «L’impegno della Regione sarà quello di far avviare l’iter autorizzativo dei progetti già redatti»

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

Aeroporto di Crotone, mentre gli altri parlano Salvini opera per il bene della Calabria

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Lo dichiara nella nota Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

Vinitaly, doppio appuntamento a Verona per le aziende calabresi: primo dal 31 marzo al 3 aprile, secondo dal 2 al 5 aprile

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

Gallo: "sosteniamo l'impegno dei nostri imprenditori"

I cittadini di Cotronei potranno Rottamare le cartelle esattoriali inviate dal Comune

Impianto dei PAD a Cotronei, l’associazione Orizzonti pone alcune domande al Sindaco

by La Redazione
28 Marzo 2023
0

La nota dell'associazione Orizzonti Comuni di Cotronei

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.