• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione ‘Pharma Bluff’: maxi truffa milionaria al servizio sanitario

Arrestati a Vibo Valentia quattro tra medici e farmacisti

byComunicato della Guardia di Finanza
22 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

medicinaliDall’alba di questa mattina militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza ed agenti del Corpo Forestale dello Stato di Vibo Valentia, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza della locale Procura della Repubblica e con l’ausilio di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato del COA di Lamezia Terme, stanno eseguendo 4 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vibo Valentia, nei confronti di medici, farmacisti e loro collaboratori, accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. Nel mese di ottobre del 2012 gli uomini del Corpo Forestale di Vibo Valentia, nei pressi della frazione Caroniti di Joppolo (VV), rinvenivano abbandonate ai margini di una strada provinciale un considerevole numero di confezioni di medicinali, perfettamente integre ed ancora in corso di validità. Durante la prima fase delle indagini sono stati eseguiti precisi riscontri documentali che hanno consentito, per mezzo del sistema di tracciabilità del farmaco e l’analisi di oltre 25.000 ricette mediche, di ricostruire il percorso di ogni singola confezione di medicinale, individuando sia il medico che ne aveva curato le prescrizioni che la farmacia dispensatrice.

Le successive investigazioni svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia e condotte, congiuntamente, da Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato, ricorrendo ad intercettazioni telefoniche ed ambientali nonché a filmati ricavati dalle telecamere installate dagli investigatori, hanno permesso di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale, costituito da farmacisti e studi medici compiacenti, dedito alla commissione di plurimi reati di truffa in danno del Servizio Sanitario Nazionale, concretizzatosi con la fittizia prescrizione di farmaci ai danni di ignari assistiti, esenti dal pagamento del ticket, e la conseguente richiesta di rimborso presso l’ASP di Vibo Valentia. Il modus operandi era così strutturato: la farmacia erogava i farmaci ai propri assistiti in assenza di prescrizione medica, mentre la regolarizzazione del medicinale dispensato avveniva solo in un secondo momento tra medico e farmacista. In questa fase, quindi, onde garantirsi maggiori introiti, le ricette mediche venivano liberamente “gonfiate”, mediante l’applicazione di una o più fustelle (bollino autoadesivo); il passo conclusivo consisteva nel disfarsi delle confezioni fittiziamente commercializzate che finivano con l’essere abbandonate, non più integre come all’inizio, ma previa separazione del loro contenuto dalla scatola. In ultimo il farmacista si adoperava a richiedere i rimborsi all’ASP di Vibo Valentia relativamente a farmaci che non erano mai giunti nelle mani degli assistiti. La locale Procura ha disposto inoltre il sequestro probatorio della farmacia al fine di quantificare il danno cagionato, allo stato stimato in circa un milione di euro nell’ultimo triennio. L’attività in parola è il frutto della proficua ed intensa collaborazione tra le forze di polizia vibonesi e la Procura del capoluogo nel settore degli illeciti che provocano nocumento alla spesa pubblica sanitaria nazionale.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Sala: “Milan, avanti con La Maura. Ma in due settimane serve il progetto”
  • Abraham smarrito, e questa Roma non lo aiuta: gli scenari per l’estate
  • Paradosso Brescia: la città è in crisi, la provincia sogna
  • La principessa firma il testamento a 102 anni e lascia tutto ai poveri: scoppia la guerra legale sull’eredità Brancaccio
  • Cassano a gamba tesa sulla Roma: “La vergogna del calcio italiano. Dybala? Mi fa tenerezza”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
0

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

Crotone, controlli in una struttura socio-assistenziale gestita da associazione onlus, due denunce per furto di energia elettrica

by Comunicato della Questura
23 Marzo 2023
0

Divisione Amministrativa della Questura di Crotone

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

Crotone, incidente sulla strada consortile (zona ex Pertusola Sud), donna estratta dall’abitacolo dai Vigili del Fuoco

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La strada Consortile al momento chiusa al transito sino al termine delle operazioni di soccorso

Mesoraca, Contrasto al lavoro nero: beccata una giovane lavoratrice non assunta, multa di 7200 euro al titolare

Isola di Capo Rizzuto: 10 persone denunciate dai Carabinieri per il reddito di cittadinanza

by Comunicato dei Carabinieri
23 Marzo 2023
0

Controllo dei Carabinieri ad Isola di Capo Rizzuto con la collaborazione e il supporto nelle attività di analisi dei colleghi...

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
21 Marzo 2023
0

I Vigili del Fuoco stanno ancora operando sulla statale 106 altezza ponte Fiume Tacina

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.