• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Provincia, iniziati lavori sui torrenti Ombro e Acqua della Quercia

Quest'ultimo si presenta parzialmente occluso dalla vegetazione infestante

byLa Redazione
23 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Cosimo e ZurloSono iniziati i lavori sui torrenti Ombro e Acqua della Quercia. Lo comunica l’assessore provinciale Salvatore Claudio Cosimo. La zona in prossimità della Città di Crotone è stata oggetto di numerose alluvioni: 1905, 1931, 1946, 1953, 1957, 1959, 1962, 1964 , 1976, 1996 (tra le più devastanti) e 2010. Sulla vasca di laminazione di Acqua della Quercia, da quando è stata realizzata ad oggi, non si è mai provveduto alla manutenzione del collettore principale tanto che attualmente lo stesso il Torrente si presenta parzialmente occluso dalla vegetazione infestante e da depositi limoso argillosi. Anche il collettore proveniente dalle pendici orientali di Cutro, Torrente Sant’Anna si presenta occluso dalla vegetazione infestante e dai depositi limosi argillosi. Dopo l’alluvione del 1996 venne redatto il “Piano Versace”, che prevedeva la realizzazione di tutta una serie di interventi per la mitigazione del rischio idraulico per il Comune di Crotone. Il progetto, approvato dalla Consulta Tecnica Regionale nella seduta del 14 maggio 1998, prevedeva un insieme di opere sia per la riduzione delle portate di piena, sia per il contenimento delle portate residue. Per quanto riguarda il Fiume Esaro, per la riduzione delle portate di piena, erano previste quattro vasche di espansione, da realizzare sul Torrente Sant’Anna o Campanaro, sul Torrente Ombro o Acqua della Quercia, sul Torrente Migliarello e sul Torrente Tuvolo. Era inoltre prevista la realizzazione di un canale scolmatore per il Torrente Papaniciaro, con sbocco in mare presso la foce attuale dell’Esaro, la deviazione del Torrente Falcosa e la canalizzazione di tratti dello stesso Esaro, a monte di Crotone, del Tuvolo e del Migliarello.

Era previsto il rifacimento del ponte di via Nicoletta, (ponte Stazione), con un’unica campata di luce adeguata, oltre al rifacimento di alcuni attraversamenti ferroviari a monte di Crotone e di altri di minore importanza. Era prevista infine la realizzazione di opere di difesa della foce. Ad oggi degli interventi previsti nel piano approvato sono stati realizzati gli interventi sul fiume Esaro, nel tratto che attraversa il centro abitato di Crotone, la vasca di espansione di Acqua della Quercia ed erano stati avviati i lavori per la realizzazione della vasca sul Papaniciaro ma furono sospesi per il ritrovamento di reperti archeologici. Attualmente sono stati effettuati il completamento della sistemazione del Fiume Esaro, la vasca di laminazione sul Torrente Papaniciaro e sul Torrente Tuvolo. “Gli interventi proposti- dichiara l’assessore Salvatore Claudio Cosimo- sulla scorta dello studio delle caratteristiche del bacino idrografico, della carta degli squilibri e criticità, delle rilevazioni effettuate in sito a seguito dei sopralluoghi esperiti, delle osservazioni dirette dell’andamento delle onde di piena verificatesi nel corso degli ultimi anni, sono stati definiti per la sistemazione idrogeologica ed idraulica delle aste esaminate, prevedono la pulizia mediante l’estirpazione della vegetazione infestante, la riprofilatura delle sponde a monte della cassa di espansione e la sistemazione del fosso dove in alcuni tratti risulta completamente insistente. La volontà dell’Amministrazione provinciale presieduta da Stano Zurlo è quella di mettere il territorio in sicurezza diminuendo il più possibile il rischio da inondazione o straripamento dei fiumi e torrenti. C’è tanto da fare. Impegno costante e buona programmazione –conclude l’assessore Cosimo- possono lenire e mitigare i rischi per la collettività e per le infrastrutture”.

Commenti recenti

  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli

Articoli recenti

  • I cacciatori dei trafficanti di uomini: “Sappiamo chi sono, li prenderemo, ma ci vuole tempo”
  • Inter-Fiorentina, riscatto nerazzurro? Ma i gol non dovrebbero mancare: il pronostico
  • Lukaku vuole stupire ancora, Berardi a caccia del bonus. Occasione Gatti
  • Chi è davvero Sabiri e dove può arrivare
  • Juve, tutte le domande: dal rischio maxi multa all’ipotesi penalizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Contrasto ai reati ambientali, Legione Carabinieri e Camera di Commercio siglano una intesa

by La Redazione
30 Marzo 2023
0

Il protocollo disciplina le modalità di accesso al database dell’albo gestori ambientali che da oggi sarà consentito anche ai cinque...

GDF Crotone: Operazione “krimata”, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro, sette indagati per frode e riciclaggio – VIDEO

GDF Crotone: Operazione “krimata”, sequestrati beni per 1,5 milioni di euro, sette indagati per frode e riciclaggio – VIDEO

by Comunicato della Guardia di Finanza
30 Marzo 2023
0

Nella mattinata odierna, 30 marzo 2023, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Crotone ha dato esecuzione,...

SS. 106, M5S Calabria: “Via libera dal CSLP tappa importante di un percorso già avviato e da continuare”

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

Di seguito le dichiarazioni dei portavoce M5S Calabria Vittoria Baldino, Francesco Afflitto, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Riccardo...

Locri, bambina di due anni in imminente pericolo di vita: salvata dall’intervento dei Carabinieri

Molesta e palpeggia in strada una ragazza: arrestato dai Carabinieri di Crotone

by Comunicato dei Carabinieri
29 Marzo 2023
0

Violenza sessuale. Questa l’accusa con la quale i Carabinieri della Compagnia di Crotone hanno arrestato un cittadino senegalese senza fissa...

Chiudono le attività ambulatoriali del reparto di neonatologia dell’Ospedale civile di Crotone

Soddisfazione del Garante Ferraro per gli interventi alle camere da ricovero per detenuti dell’Ospedale di Crotone

by La Redazione
29 Marzo 2023
0

La nota a seguito della visita di verifica del Garante Comunale dei detenuti avv. Federico Ferraro

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.